Coronavirus, interventi di pulizia delle strade principali di Biancavilla
Al via in paese le misure per prevenire la diffusione del coronavirus
-
Sos dalle Vigne di Biancavilla, il fuoco minaccia alcune case e un ristorante
-
“Nicolò”, il film realizzato dal Cgs Life di Biancavilla sul santo eremita
-
Dal centro storico alla “Salita Pantani”, Biancavilla in festa per il Giro d’Italia
-
“Biancavilla in maglia rosa”, il video spot in attesa del “Giro d’Italia 2022”
Al via a Biancavilla gli interventi di pulizia delle strade di Biancavilla. Un’autobotte sta percorrendo le vie principali del paese (nel video si vedono via Vittorio Emanulele e viale dei Fiori) con la collaborazione della Protezione civile.
Il sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno, ha firmato l’ordinanza con la quale dalle ore 23.30 di domenica 15 marzo e fino alle ore 6 del mattino di lunedì 16 marzo, sono stati predisposti gli interventi di natura igienico-sanitaria attraverso la disinfezione ambientale di strade e piazze della città di Biancavilla.
L’ordinanza rientra nell’ottica del rafforzamento delle attività di contrasto per il contenimento della diffusione del Virus Covid-19.
Nelle ore dell’intervento (che avverrà tra domenica e lunedì per concedere il giusto preavviso, così come disposto dalla normativa) è consigliabile, oltre che rimanere a casa, di tenere chiusi gli infissi, evitando di lasciare biancheria stesa all’esterno; di non fare uscire nei luoghi oggetto di disinfezione, gli animali domestici.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


News
Lo spartitraffico diventa “galleggiante” lungo viale dei Fiori a Biancavilla
Acquazzone d’agosto con disagi per gli automobilisti non soltanto per il consueto tratto allagato


Solito acquazzone, solito copione lungo viale dei Fiori, a Biancavilla. Stavolta, però, con una variante, che riguarda lo spartitraffico “New Jersey” posato su un tratto di strada alcune settimane fa. Gli elementi in plastica che separano le corsie sono diventati “galleggianti” a causa del consueto accumulo di acqua piovana.
Diversi blocchi separatori sono finiti per “invadere” una delle corsie, aggiungendo ulteriore disagio agli automobilisti in transito.
La separazione “morbida” delle due corsie si lega alla presenza delle strisce pedonali rialzate. Tutto ciò -nelle intenzioni del Comune- dovrebbe favorire in maniera sensibile la riduzione della velocità dei veicoli ed escludere del tutto i salti di corsia.
Se la presenza delle “barriere” in plastica ha già evitato sorpassi azzardati, resta da risolvere l’accumulo di acqua. Un “fenomeno” presente fin dall’inaugurazione del “nuovo” viale dei Fiori, avvenuta con la passata amministrazione comunale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie3 mesi fa
Cartoline del “Giro d’Italia”, a Biancavilla un matrimonio… in rosa
-
Fuori città3 mesi fa
Giro d’Italia 2022, un murale alle Vigne di Biancavilla dedicato a Pantani
-
Cronaca3 mesi fa
Pericoloso inseguimento finito a Biancavilla: bloccati due ladri d’auto
-
Cronaca2 mesi fa
Alimenti scaduti, lavoratori in nero e furto all’Enel: blitz in un panificio