In città
Tennis Club Biancavilla, eletto il nuovo direttivo: Roberto Palermo presidente
Una realtà associativa, fondata nel 1997, che si distingue per la promozione di attività di valenza sociale


Nuovo consiglio direttivo dell’Asd Tennis Club Biancavilla. Ne è presidente Roberto Palermo, che subentra all’uscente Giuseppe Catalfo. L’assemblea, all’unanimità, oltre a Palermo, ha eletto i membri Lidia Bondor, Antonio Nicolosi, Antonio Drago, Salvatore Bisicchia, Andrea Sergi e Giuseppe Randazzo.
Una realtà, quella del circolo sportivo biancavillese, con una valenza sociale. L’associazione, fondata nel 1997, è la più longeva del territorio. Negli anni si è distinta per l’organizzazione di diversi appuntamenti, dal torneo sociale a quello in occasione di San Placido, giunto alla sua 25esima edizione.
Il presidente uscente Giuseppe Catalfo ricorda i risultati sportivi dei suoi atleti e delle squadre che hanno militato nei campionati D2 e D3. E poi, un vero e proprio fiore all’occhiello del circolo, ossia la scuola tennis riconosciuta dalla FITP, l’unica dell’hinterland etneo.
La nuova gestione, affidata alla guida di Roberto Palermo, intende continuare e rafforzare questo percorso, finalizzato alla diffusione della pratica del tennis, anche in collaborazione con gli istituti scolastici di Biancavilla.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


In città
Serata blues a Biancavilla con brani di B.B. King, Eric Clapton ed Elvis Presley
Successo all’Etna Jazz club con il trio composto da Carlo Toninelli, Alfio Russo e Dario Tomaselli


All’Etna Jazz club di Biancavilla un’altra avvincente serata all’insegna della buona musica. Protagonista, questa volta, il blues. Ospite della serata la band “Carlo blues trio”, che ha proposto un blues acustico e semi-acustico che attinge al blues delle origini, pur richiamando sonorità swing. Il risultato? Un sound genuino e spontaneo che rappresenta un’originale rivisitazione del classico.
La band è costituita da Carlo Toninelli (chitarre e voce), Alfio Russo (basso) e Dario Tomaselli (batteria).
Per loro, una sala gremita di appassionati biancavillesi e amanti della musica provenienti da tutta la provincia. Una chicca: in sala erano presenti ascoltatori provenienti dall’Argentina, dall’Austria e dal Messico, che hanno applaudito con entusiasmo e partecipazione alle proposte musicali offerte dalla serata ricca di pezzi-icone del blues.
Giancarlo Toninelli ha entusiasmato il pubblico con brani di B.B. King, Eric Clapton ed Elvis Presley, coinvolgendo il pubblico anche con dinamiche musicali uniche nel loro genere.
Un altro successo del Jazz club biancavillese, diretto dalla prof.ssa Carmen Toscano, che già da tempo rappresenta un fiore all’occhiello del paese, espressione di cultura e vivacità intellettuale e musicale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Chiesa2 mesi fa
Niente esorcismi a Biancavilla: incarico non rinnovato a padre Tomasello
-
Storie2 mesi fa
Addio ad Alberto Furno, leone del body building: fu campione mondiale over 60