Politica
Bonifica di monte Calvario, aggiudicati i lavori per oltre 17 milioni di euro
Dopo lo stop di un anno per un ricorso al Tar, l’iter riparte: in primavera la firma del contratto

Nuova aggiudicazione da parte del Comune per i lavori di bonifica e messa in sicurezza permanente dell’area di Monte Calvario. Si tratta dei lavori di bonifica dell’area della cava in territorio di Biancavilla, dovuti alla presenza di fluoroedenite, la pericolosa fibra di amianto. Uno stanziamento complessivo di oltre 17 milioni di euro derivante da un Accordo quadro sulle bonifiche dei grandi siti inquinati firmato da Regione Siciliana e ministero dell’Ambiente.
«All’esito della gara d’appalto – spiega il sindaco Antonio Bonanno – un raggruppamento di imprese ha presentato ricorso al Tat congelando di fatto la situazione per un anno circa. I rilievi mossi davanti al tribunale amministrativo erano fondati. Ma dispiace essere stati costretti ad aspettare 12 mesi per avviare l’iter di assegnazione dei lavori aggiudicati alla avente diritto in graduatoria. I nostri uffici sono al lavoro per procedere entro la primavera alla firma del contratto e all’inizio dei lavori».
La bonifica di Monte Calvario, nel Sito di interesse nazionale dichiarato con decreto ministeriale nel 2001, è considerata un’opera di fondamentale importanza. Nell’area dell’ex cava, oggetto di monitoraggio una volta ultimata la bonifica, sarà realizzato un parco urbano.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Politica
“Ultimo atto”, plauso di Fratelli d’Italia ai carabinieri per il blitz antimafia
Intervento del coordinamento provinciale e cittadino dopo l’operazione contro il clan Mancari

Il Coordinamento provinciale catanese di Fratelli d’Italia, Dipartimento Legalità e Sicurezza, plaude all’operazione “Ultimo atto”, che ha falciato il clan di Biancavilla. E si compiace con i militari dell’Arma, attraverso una nota stampa.
«L’Arma dei Carabinieri del Comando Provinciale di Catania, con le sue compagnie poste a capillare presidio di tutto il territorio, si riconferma – si legge – un insostituibile volano di legalità. Volano che, sempre più, fornisce risposte concrete e incisive alla richiesta di sicurezza che perviene dalla collettività».
«L’effettuazione su larga scala delle attività di ricerca dei catturandi ed esecuzione delle misure restrittive a loro carico, sono state espletate mediante il supporto della Compagnia di Intervento Operativo del XII Reggimento “Sicilia”, dello Squadrone Eliportato “Cacciatori Sicilia”, nonché dei Nuclei Elicotteri e Cinofili», sottolinea il partito di Giorgia Meloni.
×Quei reparti di cui – prosegue la nota – a motivo dell’elevata professionalità che li caratterizza, Fratelli d’Italia ha in diverse circostanze auspicato l’impiego sul territorio. Impiego che si spera possa essere esteso nel più breve tempo possibile, a seguito della richiesta dei competenti organi, anche alle attività preventive, per come è già accaduto a Caivano».
A poche ore dal blitz erano intervenuti già il coordinamento cittadino e il gruppo consiliare di Fdl. «Sentiamo il dovere di esprimere le più sentite congratulazioni alle forze dell’ordine che ancora una volta hanno dato dimostrazione di efficienza e competenza nell’ambito dell’operazione antimafia portata a termine nel nostro territorio”. Queste le parole di Angelo D’Urso e del consigliere Dino Caporlingua. Dal canto suo, il sindaco Antonio Bonanno, congratulandosi con i carabinieri, ha annunciato che il Comune si costituira parte civile nel processo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca3 settimane fa
“Ultimo atto”, ecco gli affari del clan di Biancavilla nel racconto dei pentiti
-
Cronaca2 mesi fa
Biancavilla piange Vincenzo Tomasello: una vita spezzata ad appena 20 anni
-
Cronaca2 settimane fa
Pellegriti: «Collaboro con la giustizia per dare un futuro ai miei figli…»
-
Biancavilla3 settimane fa
Operazione “Ultimo atto” con 13 indagati: blitz notturno dei carabinieri