Associazionismo
Oltre 100 volontari biancavillesi pronti per la colletta alimentare


di Alessandro Rapisarda
Iniziano i preparativi a Biancavilla da parte dei volontari che per l’intera giornata di sabato si occuperanno dell’annuale colletta alimentare.
Con circa 100 volontari provenienti dalle realtà parrocchiali locali, l’iniziativa coinvolgerà le Caritas della Chiesa madre e dell’Annunziata, l’Azione cattolica della chiesa Sacro cuore, le Ex allieve e i cooperatori salesiani, i ragazzi del Servizio civile impegnate all’Istituto “Maria Ausiliatrice” e Casa di Maria.
Gruppi giovanili ed associazioni radicati nel territorio e che saranno presenti in sei supermercati di Biancavilla: IperFamila, Eurospin, Conad, Crai, A&O e Decò.
Riconoscibili dall’ormai classica pettorina gialla, saranno a disposizione dei clienti per raccogliere beni e prodotti di prima necessità e a lunga conservazione, che verranno inviati al Banco alimentare, da anni impegnato nella distribuzione in tutta Italia.
Lo scorso anno sono state raccolte oltre due tonnellate e mezza di alimenti sistemati in più di 250 cartoni. Dettaglio che conferma la grande disponibilità e generosità dei biancavillesi. Volentieri hanno sempre partecipato all’iniziativa di solidarietà e c’è da scommetterci che anche quest’anno.
Un prezioso aiuto per quanti sono impegnati tutto l’anno per alleviare la povertà di centinaia di famiglie biancavillesi, a maggior ragione che in paese, come aveva segnalato un’inchiesta di Biancavilla Oggi, i casi di indigenza sono in aumento. Una realtà ben nota alle Caritas parrocchiali o a realtà come Casa Madre Teresa di Calcutta, in prima linea sul fronte della distribuzione di indumenti.
LEGGI GLI ARTICOLI
►Povertà in aumento a Biancavilla: Caritas assiste 250 famiglie
►Un anno di Casa Madre Teresa: 300 persone “vestite” di generosità
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Associazionismo
Il Lions club in “tour” natalizio tra le parrocchie con pacchi alimentari
Gesto di solidarietà che ha coinvolto Biancavilla, Adrano e Bronte, a favore delle famiglie in difficoltà


“Condividere il cibo è un atto d’amore”. È il nome del progetto attuato dal Lions club Adrano, Bronte, Biancavilla nei tre comuni etnei, in vista del Natale. Un’iniziativa di solidarietà che l’associazione ha voluto rivolgere a parrocchie ed enti religiosi e caritativi.
Una rappresentanza di soci e socie del club è stata impegnata in un vero e proprio “tour”, che ha consentito di incontrare parroci, responsabili Caritas e rappresentanti di istituzioni religiose. Ad ognuno sono stati lasciati pacchi con generi alimentari di prima necessità e dolci tipici natalizi. Tutto da destinare a famiglie bisognose presenti nel comprensorio.
A Biancavilla, in particolare, le donazioni sono state effettuate a favore delle parrocchie della chiesa madre, dell’Annunziata, dell’Idria, del Santissimo Salvatore, di Cristo Re, del Sacro Cuore e anche del convento “San Francesco”, dell’Istituto di suore salesiane “Maria Ausiliatrice” e del monastero “Santa Chiara”.
L’attività è stata coordinata dal presidente Lions, Grazia Liotta, affiancata dal coordinatore dei service, Salvuccio Furnari, dal segretario Maria Teresa Mazza, con il coinvolgimento di diversi soci.


© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
News3 mesi fa
Le telecamere della Rai all’ospedale di Biancavilla: «Siamo pieni, siamo pieni»
-
Cronaca3 mesi fa
“Le Iene” a Biancavilla: ecco il video con nuove rivelazioni sulla “Ambulanza della morte”
-
Cronaca1 mese fa
Operazione antimafia “Report”, c’è anche un biancavillese tra i 18 arrestati
-
Storie3 settimane fa
Svanisce una storia lunga settant’anni: chiude a Biancavilla il Circolo Diana