Oratorio “Don Bosco” in festa per il murale dedicato a padre Brancato
Svelata l’opera realizzata dal maestro Placido Lavenia nella parrocchia Annunziata
Un momento di aggregazione festosa, quello vissuto dai bambini dell’oratorio “Don Bosco” della parrocchia Annunziata di Biancavilla. L’occasione è stata data dallo svelamento del murale dedicato a padre Placido Brancato, il sacerdote che per quasi mezzo secolo fu alla guida della parrocchia. Lo stesso che dedicò la sua vita a favore dei giovani. Tante le generazioni passate proprio dall’oratorio da lui voluto.
L’opera murale – che raffigura il sacerdote con a fianco Don Bosco ed il profilo della chiesa Annunziata – è stata realizzata dal maestro Placido Lavenia.
►ANNUNZIATA. Il murale per padre Brancato nel “suo” oratorio
Allo svelamento del murale, tra i presenti, oltre all’artista, il parroco Giosuè Messina e l’assessore alle Politiche giovanili, Enza Cantarella.


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Chiesa
Per Maria Ss. dell’Odigitria una processione e un concerto d’organo
Ospite della parrocchia biancavillese, il maestro Pietro Figura, organista della Cattedrale di Catania


Una processione del quadro della Madonna dell’Idria da via Ascoli Piceno sino all’omonima chiesa. Aperti così i festeggiamenti in onore a Maria Santissima Odigitria nella parrocchia cittadina a lei dedicata.
Ne è seguita una messa, presieduta da fra’ Antonio Timpanaro, frate minore biancavillese ordinato il 2 luglio 2022, attualmente parroco nella diocesi di Acireale e impegnato nella curia provincializia dell’ordine di appartenenza, sempre ad Acireale. A concelebrare, il parroco dell’Idria, don Giovambattista Zappalà.
Subito dopo la celebrazione eucaristica, il Maestro Pietro Figura, organista della Cattedrale di Catania, ha tenuto un concerto d’organo. Un’esibizione a conclusione della manutenzione straordinaria dell’organo a canne, resasi necessaria a seguito dei danneggiamenti del terremoto del 2018, da cui sono anche seguiti i lavori di restauro dell’intera chiesa.
L’opera di manutenzione è stata condotta dalla ditta Cimino con i maestri organari che avevano realizzato lo strumento musicale. Un’opera possibile grazie all’impiego di fondi parrocchiali, provenienti da diverse raccolte, offerte varie e dal contributo della cassa parrocchiale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Sequestrati 20 kg di pesce ad un ristorante di sushi di Biancavilla
-
Cronaca2 mesi fa
Video e foto hard di due donne di Biancavilla: in 4 finiscono a processo
-
Politica1 settimana fa
Tutti i voti delle 9 liste e dei 144 candidati al Consiglio Comunale
-
Politica1 settimana fa
Ecco i 16 consiglieri eletti, ripartizione choc: soltanto 1 va all’opposizione