Fuori città
Le arance rosse di Biancavilla protagoniste al Festival di Sanremo
L’iniziativa è promossa dal Consorzio Euroagrumi con la distribuzione gratuita, davanti al teatro Ariston, di retine piene del prodotto dell’eccellenza etnea.
Le arance rosse di Sicilia, raccolte a Biancavilla e in questi giorni distribuite davanti al teatro Ariston. La 65esima edizione del Festival di Sanremo diventa così una potente vetrina promozionale per i nostri agrumi ed in particolare per l’arancia rossa Igp, caratterizzata da una quantità di vitamina C superiore del 40% rispetto ad altre varietà.
L’iniziativa è del Consorzio Euroagrumi di Biancavilla, che ha allestito postazioni di degustazioni, oltre a distribuire gratuitamente retine con questo prodotto dell’eccellenza etnea.
«Le proprietà salutari delle arance rosse siciliane (tarocco, moro e sanguinello), che aiutano a decongestionare, prevenendo irritazioni del cavo orale e tosse, si abbinano perfettamente –sottolineano da Euroagrumi– con il festival della canzone italiana. Si vuole mettere in evidenza come questi frutti possano migliorare le prestazioni canore, oltre che tutelare la salute dai malesseri stagionali e dal freddo intenso di questi giorni».
Il consorzio di produttori è reduce dalla partecipazione in questi giorni al Fruit Logistica, importante evento fieristico che si è tenuto a Berlino, nel quale si sono messi in mostra l’arancia rossa di Sicilia, ma anche le fichidindia e le ciliegie dell’Etna.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Fuori città
Maratona, la carica e la determinazione della biancavillese Mariangela Grigorio
Lei è ingegnere e ha 31 anni: ha conquistato il primo posto a Catania nella categoria seniores femminile
Alla sua prima maratona, si è classificata al primo posto nella propria categoria, “seniores femminile”. La corsa in cui ha avuto questo promettente risultato è la “Naturosa Catania Marathon”. Un risultato che consente di programmare e preparare altre competizioni.
A Mariangela Grigorio, ingegnere biancavillese di 31 anni che per motivi di studio e lavoro si è trasferita in provincia di Modena, la grinta e la determinazione non mancano.
«Ho iniziato a correre diversi anni fa e ho deciso di fare delle gare serie da aprile 2024, partecipando alla 22 km di Ibiza. Da maggio – ci racconta – mi faccio allenare da Lorenzo Lotti (vincitore di quasi tutte le edizioni della maratona di Catania, detentore del guinness Word record dei 100 km di corsa con passeggino, campione italiano dei 100 km…). Era mio desiderio fare la mia prima maratona nel mio paese e, inaspettatamente, ho avuto un ottimo risultato».
Una carica che le consente di guardare avanti. Grigorio sta ora preparandosi per la maratona di Roma del prossimo marzo, la mezza d’Italia di Maranello, un omaggio ad Enzo Ferrari, la maratona di Russi del Lamone (6 aprile) e la 50 km della Romagna (25aprile). «Altri programmi? Con Lotti – annuncia Grigorio – preparerò anche la 100 km del Passatore del 24 maggio, percorso che da Firenze porta a Faenza».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Politica3 mesi ago
Addio a Gianmarco Rapisarda: fu assessore nella Giunta Cantarella
-
News2 mesi ago
In strada boccette di metadone, il farmaco contro la tossicodipendenza
-
Cronaca2 mesi ago
Operazione “Meteora”, i tentacoli dei clan mafiosi di Adrano su Biancavilla
-
Cronaca3 mesi ago
Violenza sessuale su una ragazzina, un arresto della polizia a Biancavilla