Fuori città
Le arance rosse di Biancavilla protagoniste al Festival di Sanremo

L’iniziativa è promossa dal Consorzio Euroagrumi con la distribuzione gratuita, davanti al teatro Ariston, di retine piene del prodotto dell’eccellenza etnea.
Le arance rosse di Sicilia, raccolte a Biancavilla e in questi giorni distribuite davanti al teatro Ariston. La 65esima edizione del Festival di Sanremo diventa così una potente vetrina promozionale per i nostri agrumi ed in particolare per l’arancia rossa Igp, caratterizzata da una quantità di vitamina C superiore del 40% rispetto ad altre varietà.
L’iniziativa è del Consorzio Euroagrumi di Biancavilla, che ha allestito postazioni di degustazioni, oltre a distribuire gratuitamente retine con questo prodotto dell’eccellenza etnea.
«Le proprietà salutari delle arance rosse siciliane (tarocco, moro e sanguinello), che aiutano a decongestionare, prevenendo irritazioni del cavo orale e tosse, si abbinano perfettamente –sottolineano da Euroagrumi– con il festival della canzone italiana. Si vuole mettere in evidenza come questi frutti possano migliorare le prestazioni canore, oltre che tutelare la salute dai malesseri stagionali e dal freddo intenso di questi giorni».
Il consorzio di produttori è reduce dalla partecipazione in questi giorni al Fruit Logistica, importante evento fieristico che si è tenuto a Berlino, nel quale si sono messi in mostra l’arancia rossa di Sicilia, ma anche le fichidindia e le ciliegie dell’Etna.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Fuori città
Ginnastica artistica, Agata Saggiomo si riconferma campionessa nazionale
Trionfo per l’atleta di Treviso che ha forti legami con Biancavilla, paese d’origine della mamma

Agata Saggiomo, 11 anni, ginnasta di Treviso con radichi anche di Biancavilla (paese d’origine della mamma), si è riconfermata campionessa nazionale di ginnastica artistica, all’evento di Rimini. Un bis del 2024, sempre a Rimini. La vittoria è ancora più significativa se si considera che Agata ha dovuto superare un infortunio che l’ha tenuta ferma per due mesi.
Nonostante la lunga pausa forzata, Agata ha dimostrato una grande determinazione e forza di volontà, riuscendo a tornare alle competizioni al massimo della forma e conquistando il titolo di campionessa nazionale.
Agata trascorre ogni estate a Biancavilla. Qui, a casa della nonna, di cui porta il nome, si ricarica e si sente a casa. Un esempio di passione e dedizione: qualità che possono superare anche gli ostacoli più difficili. Pronti già per una nuova sfida.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Fuori città
Tennis, Rachele Rapisarda vince il torneo regionale Under 14 di Pedara
Prosegue la crescita della giocatrice, distintasi per intelligenza tattica e buona lettura degli spazi

Questa è la Biancavilla che ci piace
Con un netto 6-3 6-0, la biancavillese Rachele Rapisarda ha battuto Aurora Prampolini di Catania nella finale del Torneo regionale Under-14 “Città di Pedara”. La partita si è giocata sui campi in duro del circolo pedemontano, davanti a un pubblico attento e partecipe.
Rapisarda ha impostato fin dai primi scambi un ritmo alto, gestendo il gioco con continuità e precisione. Il primo set è rimasto in bilico fino al 4-3, poi la giocatrice di Biancavilla ha allungato con autorità, chiudendo 6-3. Nel secondo set non ha concesso nulla, trovando soluzioni vincenti sia in spinta che in contenimento, mentre l’avversaria ha faticato a trovare contromisure.
A colpire è stata anche la varietà del suo gioco: non solo potenza, ma anche intelligenza tattica e buona lettura degli spazi.
Con questa vittoria, Rapisarda si aggiudica la finale del torneo, che ha coinvolto Under 14 e Under 16 di tutta la provincia, confermando la sua crescita costante nel circuito giovanile. Merito anche dei suoi riferimenti tecnici negli allenamenti, che durante la settimana divide tra il TC Adrano con mister Piero Di Fazio e il TC Pedara con il mister Daniele Torrisi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Politica4 settimane ago
Gli astenuti affossano i referendum: il 79% dei biancavillesi è rimasto a casa
-
Fuori città4 settimane ago
Emozioni “Oltre le grate”, il libro di suor Cristiana diventato musical del Cgs Life
-
Cronaca4 settimane ago
Incendio da paura a Biancavilla: capannone in fiamme, alta colonna di fumo
-
Storie2 settimane ago
Chiude il “Tropical Bar”: quel ritrovo giovanile nella Biancavilla Anni ’80 e ’90