Connettiti con

Fuori città

Salvo e Yohara ancora protagonisti al campionato nazionale di danza sportiva

Primo posto alla competizione di Rimini per la coppia di Biancavilla, che ad ottobre è attesa in Bulgaria

Pubblicato

il

Secondo successo consecutivo, ai Campionati italiani della Federazione Italiana Danza Sportiva 2023 che si sono svolti a Rimini, per Salvo Lanza e Yohara Bisicchia, dodicenni di Biancavilla, coppia talentuosa del ballo latino-americano.

Per loro ennesimo riconoscimento nazionale, dopo la vittoria dell’anno scorso e il secondo posto di due anni fa nella loro categoria. Una serie di successi che consolida la loro prospettiva di crescita sportiva in questa affascinante disciplina.

Già calendarizzati i prossimi impegni sportivi della coppia: a settembre la finale del “fuoriclasse talent” che sarà registrato a Tortoreto con le telecamere Rai. Ad ottobre, poi, ospiti di una manifestazione sportiva di settore in Bulgaria.

Successi frutto degli insegnamenti ricevuti nella loro scuola di danza, la “New Dance” di Santa Maria di Licodia, da parte della loro insegnante, Lucrezia Coco.

Dalla scuola della maestra Coco anche un’altra coppia biancavillese si è distinta per l’ottimo piazzamento. Si tratta di Daniel Lanzafame e Ambra Bonaccorsi, che si sono aggiudicati il sesto posto su 24 coppie. Anche loro andranno a Tortoreto e verranno ospitati in Bulgaria.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Fuori città

Il taekwondo di Stefano Indorato: quando lo sport diventa spettacolo

Al Trofeo Coni brilla l’atleta della palestra biancavillese del maestro Antonio Amato

Pubblicato

il

La Sicilia si aggiudica una meritatissima medaglia d’argento al Trofeo Coni, grazie a Stefano Indorato, atleta della palestra Etna Taekwondo di Biancavilla, già campione nazionale nel 2022 e vicecampione europeo di taekwondo, specialità forme.

Questa volta ha sfoggiato tutta la sua bravura nella gara organizzata dal Coni, che quest’anno si è svolta in Basilicata.

Stefano ha gareggiato nella specialità di taekwondo chiamata “Freestyle”, che unisce tecniche usate nelle forme, calci da combattimento ed incredibili evoluzioni della ginnastica artistica. Il tutto ritmato a tempo di musica. Il risultato è un minuto di emozioni ed un’esibizione di grande impatto per gli spettatori.

Con sacrificio e dedizione, Stefano si è allenato giorno per giorno per ottenere questo bellissimo risultato. Con grande orgoglio il maestro Antonio Amato e Stefano si preparano per la prossima sfida: il campionato italiano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti

Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, "Biancavilla Oggi" non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.