Connect with us

Cronaca

Sequestrati 114 kg di fuochi pirotecnici: trovati a Biancavilla dopo perquisizione

Due persone sono state denunciate dai carabinieri per detenzione illegale di materiale esplodente

Published

on

Due biancavillesi, di 34 e 53 anni, denunciati per detenzione illegale di materiale esplodente. L’operazione è dei carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Paternò, assieme alla stazione di Biancavilla e lo Squadrone Eliportato Cacciatori “Sicilia”.

Con l’approssimarsi della vigilia del Capodanno, su impulso del Comando Provinciale di Catania, sono stati intensificati i servizi mirati alla vigilanza sulla produzione, commercio e detenzione di artifizi pirotecnici. A Biancavilla, effettuate alcune perquisizioni che hanno consentito di rinvenire un consistente quantitativo di fuochi pirotecnici.

All’esito della perquisizione presso l’abitazione del 34enne, infatti, sono stati trovati materiali esplodenti senza le prescritte cautele per un peso complessivo di 63 chilogrammi.

Analogamente, presso l’abitazione del 53enne, sono stati rinvenuti una prezzatrice-etichettatrice ed ulteriori 51 chilogrammi di fuochi pirotecnici destinati alla vendita.

Il materiale esplodente è stato sottoposto a sequestro. Materiale pericoloso che era custodito in abitazioni in pieno centro abitato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Advertisement


Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cronaca

Etna, escursionista soccorso dai finanzieri in territorio di Biancavilla

Sos al 117: l’uomo aveva avuto uno strappo muscolare e non riusciva a raggiungere la propria auto

Published

on

Intervento di soccorso sul versante sud-ovest dell’Etna, in territorio di Biancavilla, dove un escursionista si era infortunato a una gamba. La richiesta di aiuto è arrivata al numero 117. L’uomo, vittima di uno strappo muscolare, si trovava impossibilitato a proseguire e a raggiungere il proprio veicolo.

Si è attivata così una pattuglia del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Nicolosi. Nonostante le difficoltà causate dal terreno ghiacciato, i militari sono riusciti a localizzare l’escursionista e a prestargli i primi aiuti.

L’uomo è stato poi trasportato fino all’ingresso del demanio Filiciusa-Milia, dove ad attenderlo c’era il personale sanitario del 118 per ulteriori accertamenti.

L’operazione, condotta con tempestività e professionalità, ha evitato conseguenze peggiori per il malcapitato, confermando ancora una volta l’efficacia del servizio offerto dal Sagf sulle pendici dell’Etna.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continue Reading
Advertisement

DOSSIER MAFIA

I più letti

Registrazione presso il Tribunale di Catania n. 25/2016
Direttore responsabile: Vittorio Fiorenza

━━━━━
Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, "Biancavilla Oggi" non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.
━━━━━