News
Coppia di 70enni positiva al Covid-19: adesso sono 5 i casi a Biancavilla
La notizia, data dal sindaco Antonio Bonanno, dopo i risultati del tampone, che hanno evidenziato la carica virale


«Dall’Asp mi hanno segnalato ulteriori 2 casi di nostri concittadini risultati positivi al Covid 19. Si tratta di una coppia di settantenni. Auguro a entrambi di tornare presto in piena salute».
Lo ha comunicato il sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno, attraverso la sua pagina presente su Facebook, sulla base dei dati registrati dall’azienda sanitaria di Catania.
I casi “biancavillesi” di positività al coronavirus, quindi, adesso salgono a 5, riferiti al periodo successivo alla fine del lockdown. Oltre a quest’ultima coppia, infatti, i contagiati ufficiali sono altri tre.
Si tratta di un anziano di 80 anni, per il quale è stato necessario il ricovero all’ospedale “San Marco” di Catania, dopo essere stato visitato dai medici al pronto soccorso dell’ospedale “Maria Santissima Addolorata” di Biancavilla.
La notizia del secondo caso ha riguardato, invece, un giovane di 19 anni, sottoposto a tampone, poi risultato “positivo” all’infezione virale.
Il terzo caso ha evidenziato il contagio di un minorenne, un ragazzo di 17 anni. Lui e l’altro giovane sono tornati da un viaggio, dopo una vacanza passata nell’isola di Malta, assieme ad un gruppo di amici, loro coetanei.
E adesso i due anziani 70enni, che sono stati sottoposti ai test con prelievi di campioni da naso e bocca. I degli esami hanno accertato la presenza di carica virale da Covid-19, facendo scattare le procedure di prevenzione e sicurezza per loro e per quanti sono stati a contatto con loro.
Le raccomandazioni del sindaco
«Viviamo la nostra quotidianità senza allarmismi. Ma consapevoli –ha aggiunto il primo cittadino– che non dobbiamo venire meno a quelle regole che ci permettono di difendere noi stessi e chi ci è vicino, dal virus».
«E, dunque, come sempre -ha raccomandato Antonio Bonanno, rivolgendosi ai cittadini di Biancavilla- mascherina; risciacquo frequente delle mani; distanza interpersonale». Raccomandazioni elementari che dovrebbero appartenere ormai alle abitudini quotidiane di ognuno di noi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


News
Covid, sottoposta a quarantena un’intera classe del plesso “Verga”
Provvedimento adottato dal Commissario Covid e già notificato al dirigente scolastico


di VITTORIO FIORENZA
La procedura è scattata nel momento in cui una bambina ha accusato alcuni sintomi mentre era in classe, nel plesso “Giovanni Verga” del Secondo circolo didattico di Biancavilla. La successiva visita dal medico di famiglia e l’esame con tampone hanno dato l’esito: positiva al coronavirus. Il tempo delle formali comunicazioni tra enti e poi l’attivazione dell’autorità sanitaria con gli operatori dell’Unità Speciale di Continuità Assistenziale.
Un’intera classe di scuola elementare del plesso di via Liguria è stata messa così in quarantena a scopo precauzionale, come prevede il protocollo in questi casi.
La notifica del provvedimento sanitario dell’Ufficio del Commissario Covid è stato già notificato al dirigente del Secondo circolo.
Provvedimento che decorre dal 21 gennaio «fino all’esito negativo del tampone che verrà eseguito dopo un periodo di quarantena di 10 giorni dall’ultimo contatto».
«In alternativa –viene specificato– gli interessati possono osservare un periodo di quarantena di 14 giorni dall’ultimo contatto con il soggetto positivo, al termine dei quali si disporrà la fine della quarantena se il soggetto è asintomatico».
Dell caso di contagio al plesso “Verga” ne è a conoscenza l’amministrazione comunale. Il sindaco Antonio Bonanno e l’assessore all’Emergenza Covid, Francesco Privitera, che ha anche la delega alle Politiche scolastiche, osservano gli aggiornamenti dei contagi.
Dall’ultimo screening effettuato negli spazi esterni al Centro Operativo Misto, su 1554 tamponi –in gran parte rivolti a genitori, bambini ed operatori scolastici– era emerso un tasso di contagio dello 0,77%. In particolare erano risultate positive 12 persone: un insegnante, due alunni, sei genitori ed altre tre persone che si erano prenotate per sottoporsi ai controlli.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
News2 mesi fa
Le telecamere della Rai all’ospedale di Biancavilla: «Siamo pieni, siamo pieni»
-
Cronaca3 mesi fa
“Le Iene” a Biancavilla: ecco il video con nuove rivelazioni sulla “Ambulanza della morte”
-
Cronaca1 mese fa
Operazione antimafia “Report”, c’è anche un biancavillese tra i 18 arrestati
-
Storie2 settimane fa
Svanisce una storia lunga settant’anni: chiude a Biancavilla il Circolo Diana
Angela
8 Settembre 2020 at 21:16
Il sindaco raccomanda di usare la mascherina, di stare a debita distanza…. Raccomandazioni del tutto vane. Basta vedere le piazze di Biancavilla la notte. C’è da temere il peggio.