Connettiti con

News

Coppia di 70enni positiva al Covid-19: adesso sono 5 i casi a Biancavilla

La notizia, data dal sindaco Antonio Bonanno, dopo i risultati del tampone, che hanno evidenziato la carica virale

Pubblicato

il

«Dall’Asp mi hanno segnalato ulteriori 2 casi di nostri concittadini risultati positivi al Covid 19. Si tratta di una coppia di settantenni. Auguro a entrambi di tornare presto in piena salute».

Lo ha comunicato il sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno, attraverso la sua pagina presente su Facebook, sulla base dei dati registrati dall’azienda sanitaria di Catania.

I casi “biancavillesi” di positività al coronavirus, quindi, adesso salgono a 5, riferiti al periodo successivo alla fine del lockdown. Oltre a quest’ultima coppia, infatti, i contagiati ufficiali sono altri tre.

Si tratta di un anziano di 80 anni, per il quale è stato necessario il ricovero all’ospedale “San Marco” di Catania, dopo essere stato visitato dai medici al pronto soccorso dell’ospedale “Maria Santissima Addolorata” di Biancavilla.

La notizia del secondo caso ha riguardato, invece, un giovane di 19 anni, sottoposto a tampone, poi risultato “positivo” all’infezione virale.

Il terzo caso ha evidenziato il contagio di un minorenne, un ragazzo di 17 anni. Lui e l’altro giovane sono tornati da un viaggio, dopo una vacanza passata nell’isola di Malta, assieme ad un gruppo di amici, loro coetanei.

E adesso i due anziani 70enni, che sono stati sottoposti ai test con prelievi di campioni da naso e bocca. I degli esami hanno accertato la presenza di carica virale da Covid-19, facendo scattare le procedure di prevenzione e sicurezza per loro e per quanti sono stati a contatto con loro.

Le raccomandazioni del sindaco

«Viviamo la nostra quotidianità senza allarmismi. Ma consapevoli –ha aggiunto il primo cittadino– che non dobbiamo venire meno a quelle regole che ci permettono di difendere noi stessi e chi ci è vicino, dal virus».

«E, dunque, come sempre -ha raccomandato Antonio Bonanno, rivolgendosi ai cittadini di Biancavilla- mascherina; risciacquo frequente delle mani; distanza interpersonale». Raccomandazioni elementari che dovrebbero appartenere ormai alle abitudini quotidiane di ognuno di noi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
1 Commento

1 Commento

  1. Angela

    8 Settembre 2020 at 21:16

    Il sindaco raccomanda di usare la mascherina, di stare a debita distanza…. Raccomandazioni del tutto vane. Basta vedere le piazze di Biancavilla la notte. C’è da temere il peggio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

News

Si è smarrito un bambino: carabinieri, vigili urbani e volontari cercano Nicolò

Il piccolo ha 8 anni, capelli castano chiaro e indossa una maglietta bianca e un paio di jeans blu

Pubblicato

il

Apprensione a Biancavilla per un bambino di 8 anni, Nicolò, di cui non si hanno notizie dalle ore 18. Si trovava con la famiglia in uno studio medico, all’angolo tra via Antonio Gramsci e via Privitera, quando il piccolo sarebbe stato attratto di un cane. Lo ha seguito fino a smarrirsi.

I familiari lo hanno cercato e chiamato per tutto il quartiere. Ma finora senza esito. Per questo sono in giro una pattuglia dei carabinieri e due della polizia municipale per rintracciare il bambino. A loro si sono aggiunti alcuni volontari della protezione civile.

Nicolò ha capelli castano chiaro, indossa una maglietta bianca Guess, jeans blu e scarpe blu della Puma. Chiunque lo notasse può chiamare il comando dei carabinieri e segnalare la sua presenza per essere ricongiunto ai familiari, residenti in via Matteotti.

AGGIORNAMENTO

Il bambino è stao ritrovato. O meglio, è tornato a casa da solo. Dalla compagnia dei carabinieri di Paternò erano anche arrivati rinforzi. Per fortuna, il piccolo è ora con la sua famiglia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti

Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, "Biancavilla Oggi" non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.