News
Coppia di 70enni positiva al Covid-19: adesso sono 5 i casi a Biancavilla
La notizia, data dal sindaco Antonio Bonanno, dopo i risultati del tampone, che hanno evidenziato la carica virale


«Dall’Asp mi hanno segnalato ulteriori 2 casi di nostri concittadini risultati positivi al Covid 19. Si tratta di una coppia di settantenni. Auguro a entrambi di tornare presto in piena salute».
Lo ha comunicato il sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno, attraverso la sua pagina presente su Facebook, sulla base dei dati registrati dall’azienda sanitaria di Catania.
I casi “biancavillesi” di positività al coronavirus, quindi, adesso salgono a 5, riferiti al periodo successivo alla fine del lockdown. Oltre a quest’ultima coppia, infatti, i contagiati ufficiali sono altri tre.
Si tratta di un anziano di 80 anni, per il quale è stato necessario il ricovero all’ospedale “San Marco” di Catania, dopo essere stato visitato dai medici al pronto soccorso dell’ospedale “Maria Santissima Addolorata” di Biancavilla.
La notizia del secondo caso ha riguardato, invece, un giovane di 19 anni, sottoposto a tampone, poi risultato “positivo” all’infezione virale.
Il terzo caso ha evidenziato il contagio di un minorenne, un ragazzo di 17 anni. Lui e l’altro giovane sono tornati da un viaggio, dopo una vacanza passata nell’isola di Malta, assieme ad un gruppo di amici, loro coetanei.
E adesso i due anziani 70enni, che sono stati sottoposti ai test con prelievi di campioni da naso e bocca. I degli esami hanno accertato la presenza di carica virale da Covid-19, facendo scattare le procedure di prevenzione e sicurezza per loro e per quanti sono stati a contatto con loro.
Le raccomandazioni del sindaco
«Viviamo la nostra quotidianità senza allarmismi. Ma consapevoli –ha aggiunto il primo cittadino– che non dobbiamo venire meno a quelle regole che ci permettono di difendere noi stessi e chi ci è vicino, dal virus».
«E, dunque, come sempre -ha raccomandato Antonio Bonanno, rivolgendosi ai cittadini di Biancavilla- mascherina; risciacquo frequente delle mani; distanza interpersonale». Raccomandazioni elementari che dovrebbero appartenere ormai alle abitudini quotidiane di ognuno di noi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


News
Lavori “grossolani” in viale dei Fiori, il Comune valuta sanzioni alla ditta
Si tratta di opere per la rete telefonica di un’impresa privata, sul posto l’intervento dei vigili urbani


Lavori lasciati in modo grossolano, con la conseguenza di creare fessure sull’asfalto. Al di là dell’aspetto estetico, non sono mancati i disagi. Siamo in viale dei Fiori, a Biancavilla. Gli interventi in questione non hanno a che fare con il Comune, ma riguardano collegamenti per la telefonia. Sono stati eseguiti da una ditta per consentire l’allaccio alla rete di un centro commerciale.
Peccato che così come sono stati lasciati hanno creato disappunto tra gli automobilisti. «Questa è la situazione attuale in viale dei Fiori, una vera vergogna», ci segnala un nostro lettore.
Sul posto, per la cronaca, sono intervenuti agenti della polizia locale. Dal Comune si fa sapere che si sta valutando la possibilità di contestare i lavori all’impresa ed eventualmente provvedere alla relativa sanzione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca3 giorni fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Chiesa3 mesi fa
Niente esorcismi a Biancavilla: incarico non rinnovato a padre Tomasello
Angela
8 Settembre 2020 at 21:16
Il sindaco raccomanda di usare la mascherina, di stare a debita distanza…. Raccomandazioni del tutto vane. Basta vedere le piazze di Biancavilla la notte. C’è da temere il peggio.