Connettiti con

Cronaca

L’ultimo saluto a Sara Tomasello nella basilica “M. Ss. dell’Elemosina”

Pubblicato

il

di Vittorio Fiorenza

La basilica “Maria Santissima dell’Elemosina” ospiterà i funerali di Sara Tomasello, la donna 44enne di Biancavilla morta nell’incidente sul tratto paternese tra la Ss 284 e la Ss 121. L’ultimo saluto alla donna, mamma di due figli di 15 e 9 anni, è fissato per martedì 10 aprile, alle ore 16.15.

Dipendente come commessa alla Leroy Merlin di Etnapolis, Sara viene descritta come «una donna in gamba e una mamma affettuosa». Un destino crudele l’ha portata via ai suoi cari. Una tragedia che ha sconvolto Biancavilla: su Facebook, una valanga di messaggi di cordoglio per la famiglia e di ricordi affettuosi delle persone che l’hanno conosciuta e voluta bene.

La dinamica dell’incidente è al vaglio dei carabinieri di Paternò. Certo è che l’impatto è stato violentissimo e lo stato delle due auto ne è la dimostrazione. È stato uno scontro frontale tra la Fiat Panda guidata dalla donna biancavillese ad un suv con a bordo una famiglia licodiese. Tre componenti rimasti feriti.

LEGGI L’ARTICOLO

Sara, l’ultima vittima sulla Ss 284: «Era una mamma affettuosa»

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
Fai clic per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cronaca

Basta un commento per il colore del cappellino indossato e scoppia la rissa

Quattro giovani (di cui due minorenni) denunciati dai carabinieri di Biancavilla per una violenta lite

Pubblicato

il

In quattro, tutti giovanissimi, denunciati dai carabinieri di Biancavilla per una violenta rissa. È bastato un commento rivolto da un 17enne di origine straniera ad un suo coetaneo per accendere gli animi. Un banale commento sul colore acceso del cappello da baseball indossato.

Dalla discussione animata agli insulti, fino a passare all’aggressione fisica con calci e pugni. Una lite che, oltre ai 17enni, ha coinvolto anche i loro due rispettivi amici, entrambi maggiorenni.

I passanti che hanno assistito alla rissa, spaventati, hanno allertato i carabinieri, ma i quattro giovani erano già andati via. Ai militari, tuttavia, sono bastate 48 ore per individuare le persone coinvolte e a ricostruire i fatti accaduti.

Tra i partecipanti, presente anche un 22enne straniero, vecchia conoscenza dei carabinieri di Biancavilla, che già nel novembre 2022, era stato denunciato per un’altra rissa, a causa della quale era stato sottoposto al Daspo Urbano. All’origine di quell’episodio di violenza, la relazione sentimentale con una 18enne, apertamente osteggiata dai familiari della ragazza. Familiari che, per impedire la continuazione del rapporto, li avevano seguiti ed aggrediti mentre passeggiavano in centro.

Per questi motivi, ora, il 22enne è stato denunciato, non solo per la partecipazione alla rissa, ma anche per aver violato la prescrizione imposta dal Daspo Urbano di non stazionare nei pressi di locali adibiti alla somministrazione di alimenti e bevande.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti