Prima Bivona, poi l’omicidio Gioco: le «48 ore di fuoco» su BlogSicilia
-
Didattica a distanza, dal Comune di Biancavilla tablet gratis a 39 famiglie
-
Sit-in all’ospedale: «Stesso camice per 12 ore, mancano almeno 30 infermieri»
-
Debutta il nuovo messale: coinvolto anche Padre Zappalà nella revisione
-
Covid, anziana deceduta all’ospedale: Biancavilla piange la quinta vittima
«Biancavilla teme una nuova guerra di mafia dopo due omicidi in 48 ore», titola il servizio di Salvo Falcone di Video Mediterraneo per il quotidiano BlogSicilia. Un altro omicidio, dove lunedì sera era avvenuto un delitto di mafia, con l’uccisione di Agatino Bivona.
Poco dopo le 20, a cadere sotto i colpi dei sicari è stato Nicola Gioco, 22 anni. E’ il nipote di Alfredo Maglia, ucciso ad Adrano, lo scorso ottobre, nel garage di casa. L’uomo è stato ucciso con diversi colpi di pistola in via Pistoia nel centro del paese, a due a passi dal municipio.
Sul fatto indagano i carabinieri del Comando provinciale di Catania che temono possa essersi aperta una faida all’interno del clan Toscano Mazzaglia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Video
“Vara” di San Placido in custodia del Comune in attesa della manutenzione


La “vara” di San Placido è in custodia del Comune di Biancavilla, in attesa degli interventi di manutenzione. Caricato su un camion, la monumentale opera lignea ha lasciato così la basilica, per essere trasportata nei locali dell’autoparco comunale, in zona “Martina”.
Di solito, una volta conclusi i festeggiamenti patronali di inizio ottobre, la “vara” veniva custodita nel garage di proprietà della chiesa madre, ad inizio di via Castriota. Ma questa volta ha cambiato direzione.
La “vara”, infatti, ha necessità di essere sottoposta ad interventi di manutenzione e restauro, a cura del Comune, che peraltro è il legale proprietario. Così, in attesa delle processioni del prossimo anno, l’amministrazione comunale ha deciso di prenderla in custodia e preparare le procedure di intervento, resesi urgenti dopo l’incidente verificatosi la sera del 6 ottobre.
Un angelo in legno, posto all’angolo di uno dei lati della “vara”, come si sa, si è staccato, fino a cadere in testa ad uno dei devoti. Per il malcapitato è stato necessario il trasporto al pronto soccorso dell’ospedale di Biancavilla e sottoposto a punti di sutura per medicare la ferita.


© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
News2 mesi fa
Le telecamere della Rai all’ospedale di Biancavilla: «Siamo pieni, siamo pieni»
-
Associazionismo3 mesi fa
Non soltanto taglio di capelli: nasce a Biancavilla l’associazione “Bellessere”
-
Cronaca2 mesi fa
“Le Iene” a Biancavilla: ecco il video con nuove rivelazioni sulla “Ambulanza della morte”
-
Cronaca1 mese fa
Operazione antimafia “Report”, c’è anche un biancavillese tra i 18 arrestati