Connect with us

Attualità

Italia, doppia sfida per agguantare gli Europei in Germania

Published

on

Nel week end in arrivo, che si chiuderà domenica 12 novembre, si giocheranno sfide importanti per la serie A (spicca il derby Lazio-Roma), ma per Luciano Spalletti, il nuovo commissario tecnico degli azzurri dallo scorso agosto, sarà una giornata da attenzionare con particolare concentrazione perché dovrà poi diramare le convocazioni per un doppio impegno dirimente per la nostra Nazionale.

Donnarumma e compagni saranno infatti chiamati a disimpegnarsi tra venerdì 17 e lunedì 20 novembre nelle due sfide conclusive e decisive del Gruppo C, rispettivamente contro Macedonia del Nord ed Ucraina.

Azzurri con il favore dei pronostici

Un doppio appuntamento che gli azzurri possono vincere come evidenziato nelle scommesse qualificazioni Euro 2024 , in cui si  riveste l’Italia del ruolo di favorita. Il segno 1 è valutato 1.29 contro il 10.00 del successo avversario, mentre il segno X è a 5.50. Numeri che certificano la superiorità sulla carta dell’Italia, ma la squadra di Joshko Milenkovski negli ultimi tempi è diventata un po’ la nostra bestia nera e tutti ci ricordiamo quel gol al 92° di Aleksandar Trajkovski che ci precluse la chance di andarcela a giocare contro il Portogallo e dunque di partecipare a Qatar 2022… Non ultimo poi il pari in casa loro, la gara d’esordio del nostro nuovo CT.

Euro 2023, l’Italia non può mancare…

C’è dunque inevitabilmente grande tensione nell’ambiente azzurro, detentore del trofeo grazie al successo in Inghilterra del 2021, ma clamorosamente fuori dagli ultimi due campionati del mondo, e questa è una situazione che davvero non può esistere per un paese che vive molti dei suoi ritmi in simbiosi con il calcio. Luciano Spalletti e i suoi ragazzi sono chiamati a ridare lustro internazionale al nostro calcio e volare verso Euro 2024 e l’unica strada da percorrere è prima battere la Macedonia del Nord e poi magari anche l’Ucraina a domicilio, anche se con il primo successo potrebbe successivamente bastare anche un pareggio…

Attualità

Giochi online: il successo di oggi, le previsioni future e le sfide che ci attendono

Published

on

La situazione relativa al mondo dei giochi online è in continua evoluzione, e non a caso posta costantemente sotto la lente d’ingrandimento del Governo italiano. Alcuni degli ultimi dati a nostra disposizione ci dicono che nella prima metà del 2024 le entrate erariali dai giochi sono state di circa 4,4 miliardi di euro. Un altro dato ancor più interessante riguarda il fatto che una buona parte del bottino deriva proprio dalle slot: circa 490 milioni di euro.

Ecco che il futuro si prospetta più roseo che mai, con previsioni che ci dovrebbero portare a raggiungere numeri da capogiro. Si stima che dall’una tantum che i concessionari saranno chiamati a versare lo Stato potrà arrivare nell’arco del 2025 a ricevere 350 milioni di euro. Si attendono infatti tra le 30 e le 50 assegnazioni.

Tutto questo sarà possibile perché le nuove normative prevedono un aumento della tassazione prevista per gli operatori dei giochi a favore dello Stato. Ogni licenza sarà valida per 9 anni e avrà un costo di 7 milioni di euro. Si tratta di una differenza notevole se consideriamo che nel 2018 era 200.000.

Oltre alla tassa annuale, che corrisponde al 3% del Ricavo Lordo di Gioco, questi saranno chiamati ad investire anche una percentuale del ricavato nelle campagne informative che riguardano il gioco responsabile. Inoltre, potranno fare riferimento ad un solo sito web ed una sola app.

Ecco allora che il gioco online diventa non solo terreno fertile per lo sviluppo economico dell’Italia, ma anche terreno di scontro, soprattutto per i piccoli operatori che temono di non riuscire a far fronte alle tante spese previste. Diverse critiche arrivano anche dal Governo di Malta, che teme la regolamentazione italiana possa in qualche modo favorire lo sviluppo del mercato illegale.

Va da sé che al di là dei punti di vista, l’obiettivo principale dovrebbe essere salvaguardare posti di lavoro, così come garantire agli utenti servizi di qualità. I portali legali dunque continueranno a proporre tanti giochi assortiti che, oltre ad essere coinvolgenti, saranno anche ottimizzati con le nuove tecnologie per garantire tutele e sicurezze ai giocatori.

La vera sfida del futuro sarà allora tenere insieme le novità normative, che per certi versi appaiono limitanti, con le innovazioni che tecnologia e mercato richiedono. Il tutto senza dimenticare la salute e il benessere del fruitore finale: il cittadino.  

Continue Reading
Advertisement

DOSSIER MAFIA

I più letti

Registrazione presso il Tribunale di Catania n. 25/2016
Direttore responsabile: Vittorio Fiorenza

━━━━━
Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, "Biancavilla Oggi" non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.
━━━━━