News
Italia, doppia sfida per agguantare gli Europei in Germania

Nel week end in arrivo, che si chiuderà domenica 12 novembre, si giocheranno sfide importanti per la serie A (spicca il derby Lazio-Roma), ma per Luciano Spalletti, il nuovo commissario tecnico degli azzurri dallo scorso agosto, sarà una giornata da attenzionare con particolare concentrazione perché dovrà poi diramare le convocazioni per un doppio impegno dirimente per la nostra Nazionale.
Donnarumma e compagni saranno infatti chiamati a disimpegnarsi tra venerdì 17 e lunedì 20 novembre nelle due sfide conclusive e decisive del Gruppo C, rispettivamente contro Macedonia del Nord ed Ucraina.
Azzurri con il favore dei pronostici
Un doppio appuntamento che gli azzurri possono vincere come evidenziato nelle scommesse qualificazioni Euro 2024 , in cui si riveste l’Italia del ruolo di favorita. Il segno 1 è valutato 1.29 contro il 10.00 del successo avversario, mentre il segno X è a 5.50. Numeri che certificano la superiorità sulla carta dell’Italia, ma la squadra di Joshko Milenkovski negli ultimi tempi è diventata un po’ la nostra bestia nera e tutti ci ricordiamo quel gol al 92° di Aleksandar Trajkovski che ci precluse la chance di andarcela a giocare contro il Portogallo e dunque di partecipare a Qatar 2022… Non ultimo poi il pari in casa loro, la gara d’esordio del nostro nuovo CT.
Euro 2023, l’Italia non può mancare…
C’è dunque inevitabilmente grande tensione nell’ambiente azzurro, detentore del trofeo grazie al successo in Inghilterra del 2021, ma clamorosamente fuori dagli ultimi due campionati del mondo, e questa è una situazione che davvero non può esistere per un paese che vive molti dei suoi ritmi in simbiosi con il calcio. Luciano Spalletti e i suoi ragazzi sono chiamati a ridare lustro internazionale al nostro calcio e volare verso Euro 2024 e l’unica strada da percorrere è prima battere la Macedonia del Nord e poi magari anche l’Ucraina a domicilio, anche se con il primo successo potrebbe successivamente bastare anche un pareggio…

News
Una stagione, un cappello: questi i modelli ideali in base al periodo dell’anno

Quando si parla del cappello, si inquadra un accessorio che ha attraversato i secoli e che, da sempre, permette di distinguersi per originalità o ricercatezza.
Di modelli in commercio ce ne sono così tanti che, a volte, può essere difficile trovare quello più adatto alle proprie esigenze.
Fortunatamente il cappello è un accessorio che diversamente da altri può essere indossato 365 giorni all’anno e questo grazie all’esistenza di modelli prettamente estivi o primaverili – in cui sono inclusi anche quelli da baseball, di cui vengono mostrate diverse varianti su Fullgadgets.com – e di altri decisamente più adatti alle stagioni fredde, ovvero autunno e inverno.
Quali sono i più trendy? Scopriamone qualcuno nelle prossime righe!
Cappellino da baseball con visiera
Il berretto da baseball con visiera – questo è il nome tecnico dell’accessorio – è entrato a far parte della storia della moda nel 1860. Nel corso di quella stagione sportiva, i giocatori della squadra di baseball Brooklyn Excelsiors indossarono quello che, a tutti gli effetti, può essere definito come un antenato dell’accessorio attualmente disponibile sul mercato e indossato ogni giorno da milioni di persone, con le influencer che mettono al centro dell’attenzione modelli con specifici colori.
Indossato inizialmente per proteggere gli occhi dei giocatori di baseball, oggi è molto amato sia in tinta unita, sia con loghi di squadre sportive e atenei, senza dimenticare le città (alcune, come New York, sono dei veri e propri brand).
Si indossa soprattutto nei mesi caldi dell’anno, ma nessuno vieta di indossarlo pure in autunno o in inverno come dettaglio in più capace di aggiungere carattere al look.
Coppola
Cappello tra i simboli universali della Sicilia, la coppola, secondo alcune teorie, sarebbe stata inventata non in Trinacria, bensì nel Regno Unito. Sarebbero stati poi alcuni inglesi, emigrati in Sicilia, a diffondere il suo utilizzo nell’isola.
Apprezzato dai fan dello stile vintage e reso trendy, negli ultimi anni, da celebrities come David Beckham e Brad Pitt, viene indossata soprattutto in inverno. Per proteggersi dal freddo e, nel contempo, non rinunciare allo stile, è il caso di focalizzarsi verso tessuti come il velluto a coste, non plus ultra dell’eleganza, e il tweed.
Bucket hat
Il bucket hat, meglio conosciuto, in Italia, come cappello da pescatore, è un altro accessorio versatile che, negli ultimi anni, soprattutto grazie ai social sta vivendo un grande momento di popolarità.
Nato in Irlanda all’inizio del ‘900, è adatto a tutte le stagioni ed è anche un’icona della cultura hip hop e del rap.
A seconda del materiale, può essere indossato in una stagione piuttosto che in un’altra.
Nei mesi freddi dell’anno si può, per esempio, focalizzarsi su modelli in pile e in tessuto.
In primavera e in estate, invece, si può rendere speciale il look con un cappello da pescatore in denim, dettaglio originalissimo nei look total denim che si ispirano agli anni ‘90, ma anche indossarne uno in feltro.
Berretto di lana
Se c’è un modello di cappello che, nei mesi freddi dell’anno, va tantissimo, questo è il berretto di lana, un grande classico della moda casual. Il celebre beanie è comodissimo quando si tratta di proteggersi dal freddo, in quanto permette, a differenza degli altri modelli descritti, di coprire completamente le orecchie.
Ancora una volta, parliamo di un accessorio che, al di là della comodità, deve molta della sua popolarità alle influencer.
Sono numerose le star di Instagram che lo indossano sia nei loro post, sia quando vengono fotografate per strada.
Degna di menzione, in questo caso, è Chiara Ferragni, che lo sfoggia di frequente nei suoi street look e che lo ha incluso anche nelle collezioni del suo brand di moda.
Tornando alla stagionalità, rammentiamo che molti VIP, soprattutto internazionali, lo scelgono pure per look estivi, abbinandolo a capi come la canottiera.
-
Cronaca3 mesi fa
“Ultimo atto”, ecco gli affari del clan di Biancavilla nel racconto dei pentiti
-
Cronaca3 mesi fa
Pellegriti: «Collaboro con la giustizia per dare un futuro ai miei figli…»
-
Cronaca3 mesi fa
Operazione “Ultimo atto” con 13 indagati: blitz notturno dei carabinieri
-
Cronaca3 mesi fa
Droga, pizzo e trasporti: Pippo Mancari “u pipi” a capo del clan di Biancavilla