Connect with us

Fuori città

Sfide in punta di decibel: a Piano Rinazze i campioni di “Hi-Fi car Tuning”

Negli spazi esterni del locale “Antichi sapori di Sicilia” raduno per la finale della competizione nazionale

Published

on

È una sfida sull’onda sonora e sui decibel sprigionati. Pressione e potenza per valutare gli impianti in auto, appositamente modificati. Il raduno degli appassionati di “hi fi car tuning” è stato a piano Rinazze, negli spazi del locale “Antichi sapori di Sicilia” dei fratelli Diolosà. In 50 hanno partecipato alla finale nazionale della gara organizzata da Emma (European Mobile Media Association). E c’è attesa per la finale europea, che si terrà a Salisburgo, a fine aprile.

Giuseppe Maccarrone è uno dei giudici di gara: «Durante le competizioni – spiega – si fanno varie misurazioni con apposita strumentazione (per esempio sulla pressione sonora) e si “ascolta” la macchina per valutare la qualità o le pecche dell’impianto. Non necessariamente bisogna avere costosissimi altoparlanti, si può cominciare con una spesa contenuta e divertirsi. Le gare si fanno per step e categorie, in base al numero degli altoparlanti e di sub».

Le valutazioni tecniche in genere vengono precedute da momenti in cui ognuno dà libero sfogo al proprio impianto. Il volume sostento non è adeguato ai centri abitati. Così, Piano Rinazze e gli spazi aperti del locale “Antichi sapori di Sicilia” si sono rivelati ideali per l’evento.

Vincitori della finale

Per la cronaca, questi i risultati del campionato con la giuria così composta: Emanuele Asero (capo giudici Sicilia e Tuning ita), Giuseppe Maccarrone (segreteria ed eSpl ita), Alessandro Murabito (Open Doors ed eSpl ita), Stefania Mia (Tuning ita), Angelo La Scala (eSql ita e Open Doors).

CATEGORIA eSpl ita

TP 1000: Alfio Virgolini (Team Spl Sound Master); T1W: Stefano Magrì (Team Spl Sound Master); T2W: Salvatore Mastroeni (Team GI.MA); T4W: Nicolò Stimoli (The Future Team by GM Sound); T UNL: Samuele Patanè (Team Audio Mania); PRO X: Roberto Pistone (Team Francesco).

CATEGORIA Tuning ita

Tuning Soft: Salvatore Scibona (Team Lion); Tuning Hard: Ilary Giurlando (Team Lion); Tuning UNL: Francesco Sicurella (Team Lion).

CATEGORIA eSql ita

ESQL ITA Start: Catello Saturnino (Team Pontari Ghost); ESQL ITA Medium: Claudio Battaglia (Team MHD); ESQL ITA Max: Davide D’Arrigo (Team MHD).

CATEGORIA Open Doors

OD OM: Vincenzo Gulisano (Team Mc Audio); OD 1: Giuseppe Romeo (Team Blackout); OD 2: Pietro Greco (Team Master Sound); OD 4: Marco Giavatto (Team Master Sound); OD 6: Francesco Gangemi (Team Explosive Sound); OD 8: Lillo Sciutteri (Team M3); OD UNL: Paolo Lisitano (Team M3); OD X: Marco Giavatto (Team Master Sound).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Advertisement


Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Fuori città

Salvatore e Maria, 60 anni insieme: a Gap festa per la coppia biancavillese

Per i coniugi Origlio-Mancari, emigrati in Francia, uno speciale anniversario di nozze passato in allegria

Published

on

Una festa dal sapore familiare e carica di emozione a Gap, in Francia, dove una rappresentanza di biancavillesi si è riunita per celebrare un importante traguardo. Salvatore Origlio e Maria Mancari hanno raggiunto il 60° anniversario di matrimonio. Un evento che ha riunito amici, parenti e compaesani in un clima di gioia e condivisione, a testimonianza del forte legame che unisce i biancavillesi residenti nella città francese.

Tra Biancavilla e Gap, dal 2010 c’è un legame formale di gemellaggio, nel ricordo e nel culto del patrono San Placido. Gruppi di emigrati nella cittadina francese, in occasione dei festeggiamenti di ottobre, presenziano alle processioni religiose.

La coppia, emigrata in Francia, nonostante il passare degli anni, ha mantenuto viva la cultura e le tradizioni del paese d’origine, contribuendo a rafforzare i legami con Biancavilla e i valori di appartenenza e identità.

Un anniversario, il loro, passato adesso in allegria con musica e canzoni italiane, dai Ricchi e Poveri ad Albano e Romina, nella più classica dell’atmosfera del Belpaese. Un modo di augurare a Salvatore e a Maria di continuare a vivere il loro amore con la stessa intensità e complicità che li ha accompagnati in questi sessant’anni insieme.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continue Reading

Fuori città

Danza, Esmeralda Bonaccorsi e Yohara Bisicchia al top ai campionati regionali

Primo posto per le due atlete di Biancavilla, allieve della scuola “New Dance” di Santa Maria di Licodia

Published

on

Ancora grandi emozioni, nel nostro territorio, per la danza contemporanea e moderna. Due giovani talenti, Esmeralda Bonaccorsi (15 anni) e Yohara Bisicchia (14 anni), hanno conquistato il primo posto, nelle rispettive categorie di età, ai campionati regionali svoltisi al Palaghiaccio di Catania.

Le due atlete, appartenenti alla scuola di ballo “New Dance” di Santa Maria di Licodia, hanno brillato in gara sotto la guida della loro insegnante Floriana Coco.

Il successo delle due allieve è il frutto di un percorso fatto di sacrifici, passione e preparazione tecnica, elementi che hanno permesso loro di emergere nel panorama della danza regionale. Un risultato che riempie d’orgoglio non solo le loro famiglie e la scuola, ma anche la comunità di Biancavilla, che segue con entusiasmo il cammino di queste giovani promesse.

Ora lo sguardo è rivolto alla prossima sfida: il campionato italiano. Un appuntamento prestigioso, nel quale Esmeralda e Yohara cercheranno di riconquistare il podio e confermare il loro talento a livello nazionale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continue Reading
Advertisement

DOSSIER MAFIA

I più letti

Registrazione al Tribunale di Catania n. 25/2016
Iscrizione al Roc n. 36315
Direttore responsabile: Vittorio Fiorenza

━━━━━
Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, "Biancavilla Oggi" non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.
━━━━━