Carmelo Giardina, un “giovane” 82enne: è suo il traguardo della Marcialonga di Biancavilla
L’arrivo in zona Milia sulle note di “We are the champions”
-
Video-lettera al sindaco dall’oratorio Don Bosco: «Ti affidiamo i nostri sogni»
-
Droga, pizzo e trasporti: Pippo Mancari “u pipi” a capo del clan di Biancavilla
-
Dà fuoco all’auto del rivale in amore, ma viene identificato dai carabinieri
-
Due “incivili della spazzatura” beccati dalle telecamere nascoste a Biancavilla
È tornata la “Marcialonga” sul percorso Biancavilla Milia. Un evento tradizionale, organizzato dal Comune in collaborazione con la Pro Loco. L’edizione 2022 ha decretato, quale vincitore morale, Carmelo Giardina, un anziano di 82 anni. Il suo arrivo è stato accolto da applausi, sulle note di “We are the champions”.
La manifestazione si è svolta su un tracciato di 12 km. Partenza di mattina, con passaggi cittadini nelle vie Vittorio Emanuele, Dott. Portale, Guglielmo Marconi, Santissima Addolorata e poi il percorso sulla strada provinciale 158 per circa 9 km. Traguardo nell’area del Bosco Ciancio. Per la prima volta, l’evento sportivo dilettantistico è stato aperto anche agli amanti della bicicletta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Fuori città
Il taekwondo di Stefano Indorato: quando lo sport diventa spettacolo
Al Trofeo Coni brilla l’atleta della palestra biancavillese del maestro Antonio Amato

La Sicilia si aggiudica una meritatissima medaglia d’argento al Trofeo Coni, grazie a Stefano Indorato, atleta della palestra Etna Taekwondo di Biancavilla, già campione nazionale nel 2022 e vicecampione europeo di taekwondo, specialità forme.
Questa volta ha sfoggiato tutta la sua bravura nella gara organizzata dal Coni, che quest’anno si è svolta in Basilicata.
Stefano ha gareggiato nella specialità di taekwondo chiamata “Freestyle”, che unisce tecniche usate nelle forme, calci da combattimento ed incredibili evoluzioni della ginnastica artistica. Il tutto ritmato a tempo di musica. Il risultato è un minuto di emozioni ed un’esibizione di grande impatto per gli spettatori.
Con sacrificio e dedizione, Stefano si è allenato giorno per giorno per ottenere questo bellissimo risultato. Con grande orgoglio il maestro Antonio Amato e Stefano si preparano per la prossima sfida: il campionato italiano.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 settimane fa
“Ultimo atto”, ecco gli affari del clan di Biancavilla nel racconto dei pentiti
-
Cronaca2 mesi fa
Biancavilla piange Vincenzo Tomasello: una vita spezzata ad appena 20 anni
-
Cronaca6 giorni fa
Pellegriti: «Collaboro con la giustizia per dare un futuro ai miei figli…»
-
Biancavilla2 settimane fa
Operazione “Ultimo atto” con 13 indagati: blitz notturno dei carabinieri