Connettiti con

Politica

Nessun emendamento, ok al bilancio e al piano contro gli evasori dei tributi

Assunzione di personale, lavori pubblici, riduzione dei debiti: l’atto è stato approvato con 12 sì e 1 no

Pubblicato

il

Via libera dal Consiglio Comunale di Biancavilla – con 12 voti favorevoli e 1 contrario del Pd – al Bilancio di previsione. Lo strumento finanziario si caratterizza per alcuni punti qualificanti: personale, opere pubbliche, riduzione dell’indebitamento e lotta all’evasione tributaria. Mantenuti tutti i servizi alla persona in particolar modo per i cittadini meno abbienti.

Previsti fondi per nuove assunzioni di personale, scelta che si muove sulla scia della stagione concorsuale aperta nel corso del primo mandato dall’amministrazione Bonanno. Vengono portati a 36 ore i contratti degli “articolisti” alle dipendenze del Comune. Una scelta fortemente voluta dall’amministrazione e dalla maggioranza che la sostiene per dare dignità lavorativa ad un’ampia platea di lavoratori comunali.

Confermato il percorso virtuoso di riduzione dell’indebitamento dell’ente, sebbene nei bilanci 2023 e 2024 si impone un sacrificio relativo all’erogazione dei servizi a causa del piano di rientro che prevede il pagamento dei debiti dell’energia elettrica degli anni 2011/2012 e 2013.

Fondi sono stati previsti per le opere pubbliche cittadine, molte delle quali già avviate: strade, piazze e scuole.

L’assemblea cittadina, inoltre, ha impegnato l’amministrazione ad attuare un piano contro l’evasione tributaria, promuovendo il condono fiscale che permette ai cittadini morosi di sanare situazioni pendenti relative a tributi come Tari, Imu e tariffa idrica. Nei casi estremi, dopo l’ultima “chiamata” del condono, si procederà alla riscossione coattiva.

© RIPRODUZIONE RISERVATA 

Politica

“Ultimo atto”, plauso di Fratelli d’Italia ai carabinieri per il blitz antimafia

Intervento del coordinamento provinciale e cittadino dopo l’operazione contro il clan Mancari

Pubblicato

il

© Foto Biancavilla Oggi

Il Coordinamento provinciale catanese di Fratelli d’Italia, Dipartimento Legalità e Sicurezza, plaude all’operazione “Ultimo atto”, che ha falciato il clan di Biancavilla. E si compiace con i militari dell’Arma, attraverso una nota stampa.

«L’Arma dei Carabinieri del Comando Provinciale di Catania, con le sue compagnie poste a capillare presidio di tutto il territorio, si riconferma – si legge – un insostituibile volano di legalità. Volano che, sempre più, fornisce risposte concrete e incisive alla richiesta di sicurezza che perviene dalla collettività».

«L’effettuazione su larga scala delle attività di ricerca dei catturandi ed esecuzione delle misure restrittive a loro carico, sono state espletate mediante il supporto della Compagnia di Intervento Operativo del XII Reggimento “Sicilia”, dello Squadrone Eliportato “Cacciatori Sicilia”, nonché dei Nuclei Elicotteri e Cinofili», sottolinea il partito di Giorgia Meloni.

×Quei reparti di cui – prosegue la nota – a motivo dell’elevata professionalità che li caratterizza, Fratelli d’Italia ha in diverse circostanze auspicato l’impiego sul territorio. Impiego che si spera possa essere esteso nel più breve tempo possibile, a seguito della richiesta dei competenti organi, anche alle attività preventive, per come è già accaduto a Caivano».

A poche ore dal blitz erano intervenuti già il coordinamento cittadino e il gruppo consiliare di Fdl. «Sentiamo il dovere di esprimere le più sentite congratulazioni alle forze dell’ordine che ancora una volta hanno dato dimostrazione di efficienza e competenza nell’ambito dell’operazione antimafia portata a termine nel nostro territorio”. Queste le parole di Angelo D’Urso e del consigliere Dino Caporlingua. Dal canto suo, il sindaco Antonio Bonanno, congratulandosi con i carabinieri, ha annunciato che il Comune si costituira parte civile nel processo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti

Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, "Biancavilla Oggi" non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.