Fuori città
Applausi a ritmo latino-americano per tre coppie di ballerini di Biancavilla
Podio meritato ai Campionati Fids 2021 di Rimini: «È il risultato di tanti sacrifici e molta passione»


Tre coppie di biancavillesi si sono distinte nella danza latino-americana, conquistando il podio e lo scatto di categoria ai Campionati italiani Fids 2021, che si sono svolti a Rimini.
Eliana Bonaccorsi e Joele Bisicchia (17-16 anni) campioni alle semifinale, un traguardo che li fa balzare nella categoria successiva.
Più piccole, ma con una grande grinta le altre due coppie. Yohara Bisicchia e Salvatore Lanza, 10 anni, conquistano il secondo posto. Vicecampioni pure Ambra Bonaccorsi e Daniel Lanzafame, 11 anni.
Una prova superata tra applausi e tanta soddisfazione per loro e per le famiglie al loro seguito. «Tutto questo è merito di tanti sacrifici e molta passione», dicono i sei campioni biancavillesi. Merito anche della preparazione tecnica della scuola di ballo “New Dance” di Santa Maria di Licodia della maestra Lucrezia Coco.
Ai campionato hanno partecipato decine di ballerini provenienti da tutta Italia. Eliana e Joele hanno costituito la coppia da pochi mesi e non si aspettano di raggiungere un così lusinghiero risultato. Ma tenacia e disciplina hanno fatto la differenza. Nemmeno Yohara e Salvatore e Ambra e Daniel pensavano di potere salire sul podio. Invece le loro performance sono state all’altezza di un campionato nazionale.
A causa del Covid, peraltro, gli allenamenti e le prove non sono stati assidui come una competizione di questo livello avrebbe richiesto. Eppure, la loro bravura ha trovato piena sinergia con i ritmi latino-americani. Con una certezza: raggiunto questo traguardo, già si studia e ci si prepara per superare il prossimo.
Le congratulazioni del sindaco Bonanno
Appresa la notizia da Biancavilla Oggi, il sindaco Antonio Bonanno si è pubblicamente congratulato con i sei ballerini.
Sulla sua pagina Facebook ha scritto: «Emoziona non poco leggere che giovani stelle della danza ottengono risultati lusinghieri nella loro specialità dopo essersi allenati anche nei mesi di lockdown. A loro e alle loro famiglie vanno le mie più vive felicitazioni. Tutta la città di Biancavilla è orgogliosa di ciò che fate».
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Fuori città
Asd Etna Taekwondo, Placido Recupero campione regionale di combattimento
La palestra biancavillese del maestro Antonio Amato brilla con 11 atleti alla competizione siciliana


Gli allievi biancavillesi dell’Asd Etna Taekwondo ancora una volta hanno raggiunto traguardi importanti. Per loro una collezione di medaglie al campionato regionale – specialità combattimento – che si è tenuto a Barcellona Pozzo di Gotto.
La palestra biancavillese del maestro Antonio Amato ha partecipato alla competizione con 11 atleti, riuscendo a piazzarsi al secondo posto come società nella classifica generale.
Tra gli atleti, confrontatisi con competitor provenienti da tutta la Sicilia, si è distinto in particolare Placido Recupero, riuscito a vincere 4 combattimenti e conquistando così il titolo di campione regionale di combattimento.
I risultati ottenuti dall’associazione Etna Taekwondo:
1° Classificato: Placido Recupero, categoria cinture rosse.
2° Classificati: Stefano Indorato, Gino Motta, Paolo Lanza, Stefano Santangelo.
3° Classificati: Matteo Floresta, Matteo Magra, Agatino Mazzaglia.
8° Classificati: Emidio Caliò, Marco Lanza, Christian Scalia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Luca Arena, sei anno dopo: «Felice delle mie scelte, sono un’anima libera»
-
Storie3 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Storie3 mesi fa
Addio ad Alberto Furno, leone del body building: fu campione mondiale over 60