Connect with us

Fuori città

Applausi a ritmo latino-americano per tre coppie di ballerini di Biancavilla

Podio meritato ai Campionati Fids 2021 di Rimini: «È il risultato di tanti sacrifici e molta passione»

Published

on

Tre coppie di biancavillesi si sono distinte nella danza latino-americana, conquistando il podio e lo scatto di categoria ai Campionati italiani Fids 2021, che si sono svolti a Rimini.

Eliana Bonaccorsi e Joele Bisicchia (17-16 anni) campioni alle semifinale, un traguardo che li fa balzare nella categoria successiva.

Più piccole, ma con una grande grinta le altre due coppie. Yohara Bisicchia e Salvatore Lanza, 10 anni, conquistano il secondo posto. Vicecampioni pure Ambra Bonaccorsi e Daniel Lanzafame, 11 anni.

Una prova superata tra applausi e tanta soddisfazione per loro e per le famiglie al loro seguito. «Tutto questo è merito di tanti sacrifici e molta passione», dicono i sei campioni biancavillesi. Merito anche della preparazione tecnica della scuola di ballo “New Dance” di Santa Maria di Licodia della maestra Lucrezia Coco.

Ai campionato hanno partecipato decine di ballerini provenienti da tutta Italia. Eliana e Joele hanno costituito la coppia da pochi mesi e non si aspettano di raggiungere un così lusinghiero risultato. Ma tenacia e disciplina hanno fatto la differenza. Nemmeno Yohara e Salvatore e Ambra e Daniel pensavano di potere salire sul podio. Invece le loro performance sono state all’altezza di un campionato nazionale.

A causa del Covid, peraltro, gli allenamenti e le prove non sono stati assidui come una competizione di questo livello avrebbe richiesto. Eppure, la loro bravura ha trovato piena sinergia con i ritmi latino-americani. Con una certezza: raggiunto questo traguardo, già si studia e ci si prepara per superare il prossimo.

Le congratulazioni del sindaco Bonanno

Appresa la notizia da Biancavilla Oggi, il sindaco Antonio Bonanno si è pubblicamente congratulato con i sei ballerini.

Sulla sua pagina Facebook ha scritto: «Emoziona non poco leggere che giovani stelle della danza ottengono risultati lusinghieri nella loro specialità dopo essersi allenati anche nei mesi di lockdown. A loro e alle loro famiglie vanno le mie più vive felicitazioni. Tutta la città di Biancavilla è orgogliosa di ciò che fate».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Advertisement


Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Fuori città

Salvatore e Maria, 60 anni insieme: a Gap festa per la coppia biancavillese

Per i coniugi Origlio-Mancari, emigrati in Francia, uno speciale anniversario di nozze passato in allegria

Published

on

Una festa dal sapore familiare e carica di emozione a Gap, in Francia, dove una rappresentanza di biancavillesi si è riunita per celebrare un importante traguardo. Salvatore Origlio e Maria Mancari hanno raggiunto il 60° anniversario di matrimonio. Un evento che ha riunito amici, parenti e compaesani in un clima di gioia e condivisione, a testimonianza del forte legame che unisce i biancavillesi residenti nella città francese.

Tra Biancavilla e Gap, dal 2010 c’è un legame formale di gemellaggio, nel ricordo e nel culto del patrono San Placido. Gruppi di emigrati nella cittadina francese, in occasione dei festeggiamenti di ottobre, presenziano alle processioni religiose.

La coppia, emigrata in Francia, nonostante il passare degli anni, ha mantenuto viva la cultura e le tradizioni del paese d’origine, contribuendo a rafforzare i legami con Biancavilla e i valori di appartenenza e identità.

Un anniversario, il loro, passato adesso in allegria con musica e canzoni italiane, dai Ricchi e Poveri ad Albano e Romina, nella più classica dell’atmosfera del Belpaese. Un modo di augurare a Salvatore e a Maria di continuare a vivere il loro amore con la stessa intensità e complicità che li ha accompagnati in questi sessant’anni insieme.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continue Reading

Fuori città

Danza, Esmeralda Bonaccorsi e Yohara Bisicchia al top ai campionati regionali

Primo posto per le due atlete di Biancavilla, allieve della scuola “New Dance” di Santa Maria di Licodia

Published

on

Ancora grandi emozioni, nel nostro territorio, per la danza contemporanea e moderna. Due giovani talenti, Esmeralda Bonaccorsi (15 anni) e Yohara Bisicchia (14 anni), hanno conquistato il primo posto, nelle rispettive categorie di età, ai campionati regionali svoltisi al Palaghiaccio di Catania.

Le due atlete, appartenenti alla scuola di ballo “New Dance” di Santa Maria di Licodia, hanno brillato in gara sotto la guida della loro insegnante Floriana Coco.

Il successo delle due allieve è il frutto di un percorso fatto di sacrifici, passione e preparazione tecnica, elementi che hanno permesso loro di emergere nel panorama della danza regionale. Un risultato che riempie d’orgoglio non solo le loro famiglie e la scuola, ma anche la comunità di Biancavilla, che segue con entusiasmo il cammino di queste giovani promesse.

Ora lo sguardo è rivolto alla prossima sfida: il campionato italiano. Un appuntamento prestigioso, nel quale Esmeralda e Yohara cercheranno di riconquistare il podio e confermare il loro talento a livello nazionale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continue Reading
Advertisement

DOSSIER MAFIA

I più letti

Registrazione al Tribunale di Catania n. 25/2016
Iscrizione al Roc n. 36315
Direttore responsabile: Vittorio Fiorenza

━━━━━
Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, "Biancavilla Oggi" non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.
━━━━━