Si tratta di una voce siciliana, calabrese e salentina che deriva dal latino "cogere": costringere
"Invaghirsi perdutamente...", ma non è l'unico significato: alle origini vi è il greco "cháragma"
A Biancavilla il patrocinio sui mariti traditi: una derivazione della protezione verso i "crasti"
Il termine, di origine latina, esprime "assestare con violenza" ma assume pure altri significati
"Mètiri a ringu a ringu": da un esempio di espressione di uso locale al... "ring" di pugilato
Un verbo usato dai poeti siciliani e, cosa sorprendente, presente anche nella letteratura contemporanea
Il termina indica un compito da svolgere, ma a Biancavilla è pure il nome di una contrada
Il termine esprime tenerezza e amore: deriva dal greco con il significato di "germoglio"
Una voce usata nella poesia sette-ottocentesca e oggetto di recupero letterario in opere contemporanee
Per indagare sull'origine dell'espresione partiamo dal termine latino medievale "quaternum"