In città
Diventa “social” la novena siciliana della comunità “Cenacolo Cristo Re”
Gli ospiti della struttura impegnati nella preparazione di canti e melodie della cultura popolare


La Comunità Terapeutica Assistita “Cenacolo Cristo Re” di Biancavilla si adegua alla modernità. In questo periodo natalizio in considerazione del complesso momento epidemico, non potendo allestire come ogni anno i tradizionali presepi siciliani nelle varie località del comprensorio etneo, incluso il magnifico chiostro del Palazzo dei Minoriti di Catania, ha preparato la caratteristica Novena, trasmettendola giornalmente con i mezzi social.
L’obiettivo principale di questa nuova modalità rimane quello di essere presente nel territorio come parte viva per vivificarne la solennità, coniugandola con la tradizione.
Gli ospiti in questo modo sono stati comunque impegnati in diversi laboratori allestiti per preparare in modo adeguato tutta la sequenza dei canti e delle melodie tipiche della cultura popolare.
Con entusiasmo e tanta voglia di fare si sono impegnati in esercitazioni canoro-musicali, recitative e grafico pittoriche, esaltando le musicalità ed i versi vernacolari e predisponendo, inoltre, una caratteristica scenografia che, raffigurando la Natività, ha richiamato la classica “cona” che viene approntata nei “tareddi” dei nostri paesi.
«Quella di quest’anno, rappresenta una interessante novità multimediale e un modo diverso di inclusione sociale – afferma il direttore generale Giosuè Greco – che fa parte della visione della Presidenza dell’Ente, della Direzione amministrativa e della Equipe multidisciplinare della struttura ed operativamente sviluppata da valenti operatori professionali che con competenza, giornalmente, si spendono al servizio degli ospiti».
© RIPRODUZIONE RISERVATA


In città
Iniziativa Pro Loco: sconti e voucher di Natale in trenta negozi di Biancavilla
Tante possibilità di risparmio e un’occasione per aiutare gli esercenti in questo momento di difficoltà


Si chiama “Spendi in città 2020” ed è una iniziativa organizzata dalla Pro Loco di Biancavilla, con il patrocinio del Comune. L’intento è quello di promuovere gli acquisti – soprattutto nel periodo natalizio – presso i commercianti del comprensorio.
Numerose le adesioni dei commercianti che vedono la creazione di una rete di contatti. «Una collaborazione finalizzata a risollevare un po’ l’economia, colpita duramente dall’attuale pandemia», viene specificato in una nota dell’associazione presieduta da Francesco Di Mauro.
Per ogni acquisto minimo effettuato presso i negozi aderenti all’iniziativa verrà rilasciato un voucher promozionale misterioso, che avrà validità fino al 31 gennaio 2021.
Lo stesso voucher darà luogo ad un’estrazione finale (che avverrà il 9 gennaio) di buoni sconto spendibili presso i negozi aderenti all’iniziativa.
Su questa pagina del sito della Proloco Biancavilla sarà possibile vedere le promozioni in corso e ogni altra notizia relativa al concorso.
Anche la nostra casa editrice, “Nero su Bianco”, partecipa: previsto una sconto del 10% su tutti i titoli dei libri del nostro catalogo, senza spesa minima. Uno sconto che verrà riconosciuto per gli acquisti effettuati dalla pagina di Biancavilla Oggi, che prevede il pagamento comodo e sicuro con PayPal. La spedizione, come sempre, è gratuita per recapiti in tutta Italia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
News2 mesi fa
Le telecamere della Rai all’ospedale di Biancavilla: «Siamo pieni, siamo pieni»
-
Cronaca3 mesi fa
“Le Iene” a Biancavilla: ecco il video con nuove rivelazioni sulla “Ambulanza della morte”
-
Cronaca1 mese fa
Operazione antimafia “Report”, c’è anche un biancavillese tra i 18 arrestati
-
Storie2 settimane fa
Svanisce una storia lunga settant’anni: chiude a Biancavilla il Circolo Diana