Connettiti con

Associazionismo

Etna, playa, musical e San Placido: la lunga estate del “Cenacolo Cristo Re”

Bilancio positivo delle attività socio-educative e riabilitative della comunità terapeutica assistita

Pubblicato

il

Con il tour guidato in occasione delle festività di San Placido si sono concluse le attività socio-educative e riabilitative del periodo estivo che hanno visto protagonisti gli ospiti della comunità terapeutica assistita “Cenacolo Cristo Re” di Biancavilla.

Numerose le iniziative programmate dall’equipe multidisciplinare della struttura, che ha impegnato ospiti e operatori, quasi quotidianamente, dentro e fuori la comunità.

Le passeggiate serali nelle località turisticamente più rinomate, i tuffi e i bagni nella calda spiaggia della playa e le escursioni al fresco della natura rigogliosa dell’Etna. Attività che hanno fatto in modo che l’estate non fosse solamente un momento di ozio, ma di riscoperta del territorio con le sue peculiarità in pieno relax.

Interessante la novità del musical “Godspell” rappresentato all’imbrunire in cortile, oltre alle ormai tradizionali proiezioni cinematografiche. «Nei volti di chi guardava lo spettacolo, abbiamo visto tanta gioia, quella sera – dice una giovane attrice e ballerina del Cgs Life – per noi è stato emozionante. Ci ha gratificato molto la loro accoglienza e la loro attenzione nei nostri confronti».

Mesi vissuti pienamente, per gli ospiti, in un’ottica di benessere psicofisico e di inclusione sociale.

La realizzazione di tali progetti è stata possibile grazie all’impegno e alla passione del personale ed anche a volontarie collaborazioni esterne. Tra queste, il Cgs Life di Armando Bellocchi, che ha curato l’aspetto musicale e coreografico, Salvuccio Furnari e Antonio Zappalà dell’associazione culturale “Biancavilla Documenti”, che hanno illustrato gli aspetti religioso-tradizionali della festa patronale e l’Azienda Forestale per le escursioni montane.

Apprezzamenti per l’organizzazione e le attività è stata espressa dal direttore generale del “Cenacolo Cristo Re”, Giosuè Greco, che ha sempre sostenuto e incentivato tali momenti, a beneficio della salute degli ospiti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Associazionismo

Concluso il torneo “San Placido”: trionfo dello sport con 68 tennisti

I vincitori: Giovanni Caruso, Daniele Bruschetta, Letizia Bonanno e Rachele Rapisarda

Pubblicato

il

Sono stati 68 tennisti a contendersi, a Biancavilla, il torneo “San Placido” con suddivisione in 4 tabelloni maschile e femminile.

Nel tabellone A maschile, il veterano Giovanni Caruso ha avuto la meglio in finale su Giuseppe Catalfo, entrambi del “TC Biancavilla”. Nel tabellone B, vittoria di Daniele Bruschetta su Alfio Pappalardo, entrambi del “TC Adrano”.

Nei tabelloni femminili sono risultati vincitori Letizia Bonanno del “TC Nicolosi” su Claudia Minissale della “Sikula Tennis” nel tabellone A, mentre la giovanissima biancavillese Rachele Rapisarda ha avuto la meglio nel tabellone B su Maria Giovanna Granuzzo, entrambe del TC Adrano.

Il torneo ha rappresentato una ricca occasione di sport e aggregazione sociale tra giovani e meno giovani, uniti per la passione del tennis. L’organizzazione del torneo è stata curata dal preparatore atletico Salvo Bisicchia e dall’istruttore Giuseppe Randazzo.

Il presidente Roberto Palermo ha «ringraziato i partecipanti per il rinnovato interesse nei confronti di questo storico torneo, dando appuntamento alla prossima edizione. Ringraziamenti inoltre all’amministrazione comunale per aver patrocinato la manifestazione in onore del Santo Patrono».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti