Un convegno su una pagina di storia sconosciuta su Biancavilla ed il suo comprensorio. A promuoverlo sono stati la nuova sezione dell’associazione SiciliAntica ed il Circolo...
Non un letterato come Antonio Bruno né un vignettista come Pippo Coco. L’unico biancavillese presente nelle pubblicazioni del prestigioso Istituto dell’Enciclopedia Italiana è un medico. Si...
“Realtà, natura, ambiente: salviamo la nostra Terra”. Su questo tema si incentra il terzo numero di “Piazza Grande”, la rivista dell’omonima associazione culturale di Biancavilla. Un...
SiciliAntica, associazione culturale che da oltre vent’anni si occupa a livello regionale di ricerca, studio, conoscenza, tutela, valorizzazione e fruizione di beni culturali. Apre la sua...
di Vittorio Fiorenza Per anni sono rimaste appese alle pareti della sala conferenze di Villa delle Favare. Una sorta di “tappezzeria”, spesso impolverata e in alcuni...
Diciassette tavole del vignettista biancavillese Giuseppe Coco sono uscite dalla collezione custodita a Villa delle Favare per essere trasferite al salone espositivo delle Ciminiere di Catania,...
Un Premio intitolato a Giuseppe Coco: l’indimenticato cartoonist e illustratore biancavillese scomparso nel 2012 all’età di 76 anni. Un riconoscimento che verrà “incastonato” all’interno di Etna...
Nella chiesa del Rosario si è svolta una partecipata e sentita celebrazione eucaristica presieduta dal prevosto don Pino Salerno in ricordo del canonico Giosuè Mazzaglia, deceduto...
ESCLUSIVO. Un biancavillese nella X Mas, un altro nelle Foibe: una pagina di storia sconosciuta
Un nuovo prestigioso riconoscimento per il volume d’esordio di Nero su Bianco Edizioni. Il saggio curato da Alfio Lanaia, “Di cu ti dìciunu?”, dedicato ai soprannomi...