Ad inizio anno il Comune di Biancavilla ha partecipato al Bando promosso dalla Regione siciliana inerente il recupero dei teatri dell’Isola. Ebbene, è giunta la conferma...
Ma quant’è difficile fare cultura a Biancavilla? Risvegliare le coscienze, spingere alla riflessione, agire per contrastare disimpegno, indifferenza, assuefazione, mediocrità? Interrogativi noti per i lettori di...
Sbarca sul web la Pro Loco di Biancavilla. È online il sito dell’associazione allo scopo di «promuovere, valorizzare ed incentivare il turismo e le attività culturali della...
Ha ideato e realizzato un marchio che identificherà il teatro “La Fenice” di Biancavilla. Lui è il 24enne biancavillese Salvo Di Grigoli, appena laureato in Design...
La Giunta di Biancavilla ha deliberato: «Via Padre Placido Brancato». L’amministrazione comunale ha intitolato una strada al sacerdote, che fu parroco dell’Annunziata per quasi mezzo secolo,...
Una rappresentanza di fedeli del Circolo San Placido di Biancavilla, assieme al prevosto, padre Pino Salerno, si è recata a Messina, dove si svolge la commemorazione...
Chiesa “Annunziata” di Biancavilla gremita come nelle grandi occasioni. E in effetti, l’occasione è stata un omaggio a padre Placido Brancato (parroco per quasi mezzo secolo),...
“Santu, riccu e furtunatu”. Sembra ancora di sentirle quelle sue parole. Sembra ancora di vederlo per le viuzze dell’Annunziata, con il suo incedere lento, mentre saluta...
Un impegno sacerdotale e un’azione sociale che, a Biancavilla, attraversano e oltrepassano il Novecento. È la storia di padre Placido Brancato, scomparso lo scorso novembre da...
Nuovo sovrintendente per l’Orchestra sinfonica siciliana: si tratta del biancavillese Antonino Marcellino, 57 anni, docente di musicologia all’università Tor Vergata di Roma. Lo ha nominato il...