Connect with us

Istituzioni

Bolletta rifiuti, Bonanno: «In 5 anni a Biancavilla è diminuita del 12-25%»

Il Comune ha reso noti i dati che mostrano il trend in calo relativo all’importo della Tari

Published

on

Una riduzione costante del costo della bolletta Tari: dal 2019 al 2024 una serie progressiva di tagli ha “alleggerito” a Biancavilla la bolletta che riguarda il tributo per lo smaltimento dei rifiuti. Un dato in assoluta controtendenza rispetto agli altri comuni.

Il Comune ha pubblicato delle tabelle che mostrano la progressiva diminuzione dei costi nelle varie tipologie familiari (da un solo componente a 4 componenti il nucleo familiare): si va da un -12% ad un -25% in questi ultimi 5 anni. Il trend si è consolidato anno dopo anno.

L’ultima sforbiciata riguarda l’anno in corso: il costo della bolletta diminuisce del 5% per le utenze domestiche e del 16% per quelle non domestiche. 

«In tema di raccolta differenziata – spiega il sindaco Antonio Bonanno – il Comune di Biancavilla è stato in questi anni un punto di riferimento». In questo senso, Bonanno loda «il comportamento virtuoso dei cittadini che hanno fatto conquistare alla città percentuali record di raccolta differenziata». Da qui, dati alla mano, la diminuzione della bolletta.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Istituzioni

Dalla Regione fondi ai comuni Unesco: Biancavilla tra i 70 enti beneficiari

Risorse destinate a progetti per la promozione del patrimonio territoriale: circa 50mila euro

Published

on

L’assessore regionale della Funzione pubblica e delle Autonomie locali, Andrea Messina, ha firmato un decreto che assegna 4 milioni di euro ai 70 comuni dell’Isola nei cui territori ricadono siti o geo-parchi riconosciuti dall’Unesco.

Biancavilla ci rientra per la sua collocazione nel Parco dell’Etna: è uno dei 22 comuni beneficiari della provincia di Catania. I fondi per Biancavilla ammontano a circa 50mila euro. La ripartizione delle risorse, sulla base dei criteri stabiliti dalla legge regionale n. 6 del 2015, è avvenuta tenuto conto della popolazione residente nei singoli comuni.

Le risorse serviranno a promuovere e sostenere progetti di valorizzazione del patrimonio culturale, artistico e naturalistico, con l’obiettivo di rafforzare l’attrattività di territori che incarnano l’eccellenza dell’identità siciliana. Si tratta di un intervento che riconosce e valorizza il ruolo strategico delle realtà locali nella tutela e promozione dei beni riconosciuti a livello internazionale come patrimonio dell’umanità, ma anche nella costruzione di percorsi di sviluppo sostenibile, capaci di coniugare memoria, bellezza e innovazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continue Reading

Istituzioni

Isola ecologia di nuovo operativa: aperta tutti i giorni in via della Montagna

Un’area di 5mila mq in cui depositare rifiuti da riciclare, imballaggi, ingombranti, abiti usati e oli esausti

Published

on

Riapre l’Isola Ecologica di Biancavilla, in via della Montagna, che verrà gestita dalla Caruter, società che ha in appalto il servizio di raccolta dei rifiuti. Gli orari di servizio del centro: dal lunedì alla domenica ed anche due pomeriggi a settimana. Dal lunedì al sabato dalle 7.00 alle 12.20, domenica dalle 7.00 alle 13.00 ed inoltre, martedì e venerdì, dalle 14.00 alle 18.00.

La struttura si estende su 5mila metri quadrati. All’interno, aree di deposito rifiuti in cui sono posizionate casse scarrabili per conferire imballaggi in plastica, vetro, carta e cartone, metalli, ingombranti, e contenitori per diverse tipologie di materiali, come indumenti usati, farmaci scaduti, oli esausti.

«L’apertura del centro comunale di raccolta – afferma il direttore operativo della Caruter, Vito Di Giovanni –  rappresenta un bel momento per la comunità di Biancavilla. Con l’amministrazione comunale c’è un’ottima sinergia e collaborazione. Ci aspettiamo che i cittadini apprezzino il valore che il centro genera sul territorio con la possibilità di smaltire diverse tipologie di rifiuti. Inizialmente non sarà possibile buttare RAEE, neon e lampadine, che comunque verranno raccolti tramite servizio on demand a domicilio, e pile e toner. Possibile sin da subito conferire imballaggi vari, ingombranti, abiti usati e oli esausti».

«È un segnale concreto riservato all’ambiente e al decoro della città. Offriamo ai cittadini – aggiunge il sindaco Bonanno – un servizio funzionale, efficiente e indispensabile con un orario a disposizione ancora più allargato per migliorare la qualità della raccolta e combattere l’abbandono indiscriminato dei rifiuti. Biancavilla merita rispetto e tutto parte da qui: dalla collaborazione tra cittadini e istituzioni».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continue Reading

I più letti

Registrazione al Tribunale di Catania n. 25/2016
Iscrizione al Roc n. 36315
Direttore responsabile: Vittorio Fiorenza

━━━━━
Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, "Biancavilla Oggi" non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.
━━━━━