News
La saga di Star Wars: ecco le frasi più celebri


Tra le saghe cinematografiche che sono passate maggiormente alla storia troviamo senza ombra di dubbio Star Wars. In men che non si dica si è trasformata in un prodotto apprezzato e amato in tutto il mondo. Un prodotto che si è declinato in un gran numero di ambiti e che tra qualche anno andrà a festeggiare i cinquant’anni dalla sua nascita.
Una saga che è diventata un vero e proprio cult, colei che ha lanciato a tutti gli effetti il genere fantascientifico. Nel 1977, come detto, venne lanciato al cinema il primo episodio, denominato “Episodio IV – Una nuova speranza”, della trilogia originale. Un percorso anche narrativo che, però, è stato modificato nel 1999, poco prima del nuovo millennio, quando si decise di proporre una nuova trilogia.
Il blog del casinò online di Betway ha deciso di realizzare un interessante approfondimento proprio su Star Wars. Nello specifico, il blog L’insider ha deciso di realizzare un’interessante classifica che riporta le migliori frasi di Star Wars e che sono rimaste centrali e impossibili da dimenticare nel corso degli anni.
“May the force be with you”
È la frase cult per eccellenza che, tradotta dall’inglese, significa “che la forza sia con te”. Nella classifica presente sul blog si tratta della frase che è stata scelta in prima posizione. Come tutti gli appassionati della ben nota saga sanno, questa frase è stata pronunciata da parte di Ian Solo, in un discorso fatto a Luke Skywalker.
Teatro di queste parole è stato il primo capitolo della famosa saga. Una frase che ha ottenuto un successo così clamoroso che si è deciso di riproporla anche nei successivi episodi. Secondo alcuni appassionati queste parole si devono ricollegare alla tradizione cristiana. Nello specifico, alla frase “Il Signore sia con voi”.
Parole cariche di significato, che esprimo alla perfezione i valori fondanti di ogni Jedi. Certamente la forza da un lato, ma dall’altro anche i concetti di speranza e di istinto. Aspetti che, inevitabilmente, vengono ripresi in un gran numero di occasioni nel corso dei successivi episodi della saga, in modo particolare pronunciati dalla saggezza di Obi-Wan Kenobi. Ormai, però, il loro significato è mutato, avvicinandosi molto di più al concetto di “fortuna”.
“La paura è la vita per il lato oscuro. La paura conduce all’ira, l’ira all’odio e l’odio alla sofferenza”
Per chi ha visto più e più volte la saga, questa frase rappresenta uno degli aforismi più belli di Yoda, pronunciata da parte di Anakin Skywalker nel corso dell’episodio che ha dato il là al presequel “La Minaccia Fantasma”.
Una frase che si basa soprattutto sul concetto delle emozioni e dell’importanza di saperle gestire in maniera corretta. Altrimenti, infatti, il rischio che si deve affrontare è quello di finire per percorrere strade decisamente poco raccomandabili. Secondo l’ANCODI, invece, l’odio e la paura sono concetti da sostituire con disprezzo e disgusto.
Al terzo e al quarto posto
Proprio sul gradino più basso del podio troviamo un’altra frase meravigliosa e molto apprezzata da parte dei fan della saga, ovvero “La festa è finita”. Lo scenario, in questo caso, è l’episodio “L’attacco dei cloni”, in cui la produzione scelse di comunicare il grande ritorno di Samuel L. Jackson, che ha interpretato il personaggio del Maestro Jedi Mace Windu.
Ai piedi del podio, invece, la frase “Era previsto che distruggessi i Sith, non che ti unissi a loro”. In questo caso, l’episodio in cui vengono pronunciate queste parole è quello de “La vendetta dei Sith”. Una frase che è stata pronunciata da parte di Obi-Wan Kenobi e che la versione attualmente si è leggermente modificata in “Se non puoi batterli unisciti a loro”.


News
Impennata Covid, a Biancavilla il 30% di casi in più negli ultimi 15 giorni
Sono 183 i biancavillesi con positività al virus: +32 “nuovi ingressi” registrati in due settimane


Non se ne parla, i “bollettini” hanno interrotto la loro periodicità. Ma il Covid non arretra. Anzi, secondo gli ultimi dati verificati da Biancavilla Oggi, nella nostra città c’è –in linea con il trend nazionale– un aumento dei nuovi casi.
Se confrontiamo le statistiche delle ultime due settimane, l’incremento dell’incidenza della positività al coronavirus è balzata di circa il 30%. Se 15 giorni fa, le persone positive a Biancavilla erano un centinaio, adesso quelle registrate sono 183. Nello specifico, i “nuovi ingressi” sono 32, quindi circa il 30% in più rispetto a due settimane fa.
Un salto non indifferente. Ma il dato –riferito al quadro offerto dall’Asp di Catania e dalla struttura commissariale Covid– è da ritenere sottostimato. C’è una realtà sommersa. A causa dei test che si fanno a casa, tanti casi di positività non vengono comunicati ufficialmente o arrivano alle autorità sanitarie con ritardo.
Da qui, la necessità della prevenzione e delle accortezze da seguire quando si frequentano luoghi pubblici. E per chi rientra nel target di età o di “fragili” condizioni di salute, l’opportunità della quarta dose del vaccino.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie2 mesi fa
Cartoline del “Giro d’Italia”, a Biancavilla un matrimonio… in rosa
-
Chiesa3 mesi fa
Gli “appunti liturgici” dell’arcivescovo Renna durante la messa a Biancavilla
-
Fuori città2 mesi fa
Giro d’Italia 2022, un murale alle Vigne di Biancavilla dedicato a Pantani
-
Cronaca2 mesi fa
Pericoloso inseguimento finito a Biancavilla: bloccati due ladri d’auto