Istituzioni
Antenne 5G in via Mongibello, ordinanza di demolizione delle opere edili abusive
L’atto è firmato dal funzionario Maria Cristina Bisogni, ma l’iter per i due impianti resta ancora aperto
Le strutture edili presenti nel piano superiore dell’immobile dell’Ipab di via Mongibello, a Biancavilla, sono abusive. Lo ha accertato il Comune, dopo il sopralluogo dei vigili urbani e del personale dell’Ufficio Tecnico dello stesso ente. Si tratta del luogo in cui sono state installate due antenne 5G, oggetto da mesi di proteste e petizioni da parte dei cittadini. Le verifiche amministrative in materia urbanistica erano state sollecitate da un comitato.
Adesso, con ordinanza del funzionario Maria Cristina Bisogni è stata notificata l’ingiunzione di demolizione delle opere edilizie abusive al presidente del Consiglio di amministrazione dell’Ipab, Giovanni D’Agati. Demolizioni che dovranno avvenire entro tre mesi, altrimenti scatterebbe una sanzione amministrativa pecuniaria che va dai 2 ai 20mila euro.
Contro il provvedimento, tuttavia, l’Ipab potrà presentare ricorso presso il Tribunale Amministrativo Regionale entro 60 giorni. L’atto, dunque, non costituisce la conclusione della vicenda. Resta aperto l’iter per l’attivazione delle antenne, basato sulla documentazione delle autorità sanitarie e di rispetto ambientale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Istituzioni
È allerta meteo: il sindaco Bonanno chiude scuole, cimitero e villa comunale
Anche a Biancavilla il primo cittadino ha predisposto un’ordinanza a causa delle previsioni avverse
Il sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno, ha predisposto un’ordinanza per la chiusura delle scuole, del cimitero comunale e della villa comunale. Una decisione presa a seguito dell’allerta meteo diramata dalla Protezione Civile, che prevede condizioni meteorologiche avverse con elevato rischio per la sicurezza pubblica.
L’allerta meteo, classificata come rossa segnala possibili temporali di forte intensità, raffiche di vento e rischi idrogeologici. Il primo cittadino raccomanda «massima cautela».
La chiusura delle scuole coinvolgerà consentirà agli studenti e al personale scolastico di restare al sicuro nelle proprie abitazioni. La villa comunale e il cimitero rimarranno inaccessibili per evitare rischi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Politica3 mesi ago
Addio a Gianmarco Rapisarda: fu assessore nella Giunta Cantarella
-
News3 mesi ago
In strada boccette di metadone, il farmaco contro la tossicodipendenza
-
Cronaca2 mesi ago
Operazione “Meteora”, i tentacoli dei clan mafiosi di Adrano su Biancavilla
-
Cronaca3 mesi ago
Violenza sessuale su una ragazzina, un arresto della polizia a Biancavilla