Connettiti con

News

3 tecniche per attrarre nuovi clienti

Pubblicato

il

© Foto Pixabay

Attrarre nuovi clienti è una delle maggiori preoccupazioni di chi lavora online, così come lo è anche quella di fidelizzare tutti coloro che già conoscono il brand o che sono soliti acquistare i prodotti/servizi offerti. Tra le tante tecniche messe a punto per trovare nuovi clienti, una delle più impiegate è quella che prevede di garantire una sorta di bonus a tutte le persone potenzialmente interessate a ciò che si ha da offrire. I bonus, chiaramente, possono essere di diversi tipi: quali sono i più comuni?

Gli sconti sul primo acquisto

Uno dei modi più comuni per attrarre nuovi clienti è quello di offrire uno sconto sul primo acquisto. Si tratta di una tecnica impiegata ormai da ogni tipo di piattaforma online, soprattutto dagli e-commerce. In molti casi è richiesto di iscriversi al sito per ottenere lo sconto, mentre in casi un po’ più rari può essere richiesta anche l’iscrizione alla newsletter aziendale (che può essere disdetta in un secondo momento). L’importo dello sconto può variare da piattaforma a piattaforma, ma in linea generale tende ad attestarsi intorno al 15 o al 20%. In altri casi, invece, più che una percentuale di sconto sul totale è previsto un buono dal valore variabile (5, 10, 15 o 20 euro) o, in altri casi ancora, l’annullamento delle spese di spedizione.

Bonus con/senza deposito

Più tipica delle piattaforme di intrattenimento online è invece la pratica di offrire ai nuovi iscritti dei bonus con o senza deposito. Come spiegato in un articolo sui casinò con bonus senza deposito, questi permettono di ricevere dei soldi veri con cui giocare gratis ai giochi presenti sulla piattaforma. La principale differenza con i bonus con deposito è che questi ultimi possono essere utilizzati solo dopo aver effettuato un deposito in denaro sul proprio conto di gioco, mentre i primi sono immediatamente disponibili subito dopo aver effettuato l’iscrizione. Le piattaforme con bonus senza deposito, quindi, sono particolarmente apprezzate dai principianti perché permettono di acquisire familiarità con i giochi disponibili senza per questo dover depositare una somma di denaro sul conto.

Buoni sugli acquisti futuri

Anche se meno comune come pratica, in alcuni casi le aziende possono prevedere un’offerta di benvenuto valida dal secondo acquisto. Ciò significa che dopo aver usufruito di uno dei servizi dell’azienda o aver comprato uno dei suoi prodotti, si potrà avere accesso a uno sconto sull’acquisto successivo. Più che un’offerta di benvenuto, in questo caso si cerca di puntare sul fatto che l’acquirente, gradito il primo acquisto, sarà portato a farne un altro spinto dalla possibilità di usufruire di uno sconto. Per quanto diversa dalle prime due tecniche, questo metodo può rivelarsi particolarmente utile per tutti quei clienti già precedentemente intenzionati a comprare qualcosa, ma che probabilmente non avrebbero comprato altro se non ci fosse stato un ulteriore sconto.

Attrarre nuovi clienti è fondamentale per chi ha un business online. Qualunque sia il metodo utilizzato, ciò che conta è trovare la chiave giusta per far sì che più persone possibili scelgano ciò che si ha da offrire.

Pubblicità
Fai clic per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

News

Coltre nera su Biancavilla: alla pioggia si aggiunge adesso la cenere vulcanica

Il sindaco Antonio Bonanno attiva la protezione civile: «Chiedo a tutti la massima attenzione»

Pubblicato

il

© Foto Biancavilla Oggi

Alle forti raffiche di vento e alla pioggia che stanno colpendo da diverse ore il nostro territorio si sono aggiunti i boati e la cenere vulcanica che sta cadendo copiosa su Biancavilla e su tutto il comprensorio. Una coltre nera ricopre piazze, strade, terrazze e balconi.

Secondo quanto comunicato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia «il tremore vulcanico, già al livello alto, ha registrato un repentino aumento dei valori». E «il sistema Etnas è nello stato F2», che comporta quindi l’altissima probabilità di accadimento imminente o in corso di fontane di lava.

È per questo che i sindaci e i comuni delle aree sommitali dell’Etna sono stati invitati ad attivare nuovamente il sistema di protezione civile.

«Con gli uomini della Protezione Civile stiamo monitorando la situazione», ha fatto sapere il primo cittadino di Biancavilla, Antonio Bonanno. Per queste ragioni «chiedo a tutti la massima attenzione: guidare con prudenza e raccomando di evitare l’uso di motocicli e mezzi a due ruote».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti

Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, questa testata giornalistica non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.