Malati Covid, il video delle ambulanze in coda all’ospedale di Biancavilla
Le immagini dell’emittente Tva girate pomeriggio: quattro mezzi in fila con pazienti positivi al virus
-
Video-lettera al sindaco dall’oratorio Don Bosco: «Ti affidiamo i nostri sogni»
-
Droga, pizzo e trasporti: Pippo Mancari “u pipi” a capo del clan di Biancavilla
-
Dà fuoco all’auto del rivale in amore, ma viene identificato dai carabinieri
-
Due “incivili della spazzatura” beccati dalle telecamere nascoste a Biancavilla
Pubblichiamo qui le immagini girate all’ospedale “Matia Santissima Addolorata” di Biancavilla con ambulanze in coda. Attendono il turno per potere trasferire al pronto soccorso e nei reparti pazienti Covid.
Sono malati provengono da diversi comuni e hanno evidenziato gli effetti dell’infezione da coronavirus, al punto da essere necessario il loro ricovero.
Le immagini dell’emittente Tele Video Adrano, nel servizio di Salvo Sidoti, danno l’idea del momento che stiamo vivendo e della pressione che le strutture sanitarie cominciano ad avvertire. Come quella di Biancavilla, quasi del tutto “riconvertita” a centro Covid.
Allo stato attuale, a Biancavilla, le persone positive al coronavirus sono ufficialmente 65. Di queste, 8 sono ricoverate in strutture ospedaliere, una delle quali proprio al “Maria Santissima Addolorata”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

News
Si è smarrito un bambino: carabinieri, vigili urbani e volontari cercano Nicolò
Il piccolo ha 8 anni, capelli castano chiaro e indossa una maglietta bianca e un paio di jeans blu

Apprensione a Biancavilla per un bambino di 8 anni, Nicolò, di cui non si hanno notizie dalle ore 18. Si trovava con la famiglia in uno studio medico, all’angolo tra via Antonio Gramsci e via Privitera, quando il piccolo sarebbe stato attratto di un cane. Lo ha seguito fino a smarrirsi.
I familiari lo hanno cercato e chiamato per tutto il quartiere. Ma finora senza esito. Per questo sono in giro una pattuglia dei carabinieri e due della polizia municipale per rintracciare il bambino. A loro si sono aggiunti alcuni volontari della protezione civile.
Nicolò ha capelli castano chiaro, indossa una maglietta bianca Guess, jeans blu e scarpe blu della Puma. Chiunque lo notasse può chiamare il comando dei carabinieri e segnalare la sua presenza per essere ricongiunto ai familiari, residenti in via Matteotti.
AGGIORNAMENTO
Il bambino è stao ritrovato. O meglio, è tornato a casa da solo. Dalla compagnia dei carabinieri di Paternò erano anche arrivati rinforzi. Per fortuna, il piccolo è ora con la sua famiglia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca1 settimana fa
“Ultimo atto”, ecco gli affari del clan di Biancavilla nel racconto dei pentiti
-
Cronaca1 mese fa
Biancavilla piange Vincenzo Tomasello: una vita spezzata ad appena 20 anni
-
Cronaca4 giorni fa
Pellegriti: «Collaboro con la giustizia per dare un futuro ai miei figli…»
-
Biancavilla2 settimane fa
Operazione “Ultimo atto” con 13 indagati: blitz notturno dei carabinieri