News
E-cig, la sigaretta elettronica per smettere di fumare: esiti di uno studio

Tutti noi sappiamo che le sigarette rappresentano uno dei vizi più difficili da combattere, se non il più complesso in assoluto. Smettere con il fumo, o almeno ridurre il numero di sigarette tradizionali fumate, richiede una grande forza di volontà, e avere costanza, imparando a resistere agli stimoli provenienti dall’esterno, che potrebbero farci barcollare. Alle volte basta la sola presenza di un fumatore nei dintorni per spingerci ad accenderne una, per far capire appunto a che livello arriva la dipendenza. Nel 2020 tra l’altro è diventato ufficiale il divieto di vendita delle sigarette al mentolo, “accusate” di incentivare il consumo delle stesse.
Come fare per rinunciare alle sigarette, quindi? Ci sono diversi metodi per smettere con questo vizio o almeno ridurre il numero di sigarette tradizionali fumate, e uno di essi è molto tecnologico: si tratta della sigaretta elettronica, un dispositivo che vale la pena di approfondire insieme, e che secondo diversi studi aiuta in questo processo.
Lo studio sulla e-cig per smettere di fumare
Ci sono diversi studi scientifici che testimoniano quanto segue: l’uso di una e-cig può effettivamente dare una mano a dire addio alle sigarette tradizionali. Secondo una ricerca condotta dall’American College of Cardiology, ad esempio, è stato possibile misurare i risultati su vari gruppi, trattati con metodi differenti. Il gruppo al quale era stata assegnata la sigaretta elettronica con nicotina ha dato risultati al di sopra delle aspettative, riducendo il consumo delle sigarette tradizionali. In tal caso il tasso di astinenza prevalente è arrivato al 22%, il triplo circa rispetto ai gruppi trattati con le semplici consulenze. Inoltre, lo studio ha confermato che i liquidi senza nicotina aiutano, ma non al livello delle e-cig con nicotina, dato che nel primo caso si abbassa la percentuale di astinenza continuativa.
Come funzionano le sigarette elettroniche
Come accennato in precedenza, uno degli elementi principali delle e-cig sono proprio i liquidi. Oggi ne esistono di molti tipi, come si nota consultando ad esempio il sito del già citato rivenditore blu, dove si trovano diverse alternative alle sigarette. I liquidi sono molto importanti, sia perché permettono di personalizzare la percentuale di nicotina (riducendola gradualmente, se lo si desidera), sia perché offrono un ventaglio di gusti molto ampio e variegato. Chiaramente, oltre ai liquidi, è opportuno conoscere anche il funzionamento di una e-cig, ma non è affatto complesso da spiegare, sebbene esistano modelli diversi.
La tecnologia più diffusa è la seguente: il dispositivo ha una batteria incorporata che scalda l’atomizzatore, il quale a sua volta agisce sul liquido contenuto nella tanica, vaporizzandolo.
L’azione può attivarsi facendo pressione su un pulsante, o più semplicemente tirando dalla bocchetta, nei modelli automatici. Inoltre, gli apparecchi più avanzati permettono agli utenti di personalizzare il voltaggio della batteria entro un certo range, aumentando ad esempio il calore percepito in bocca e la quantità di vapore prodotta. Come detto, però, le tecnologie possono cambiare in base alle scelte di ogni produttore, quindi si consiglia sempre di informarsi su ogni specifico prodotto.

News
Si è smarrito un bambino: carabinieri, vigili urbani e volontari cercano Nicolò
Il piccolo ha 8 anni, capelli castano chiaro e indossa una maglietta bianca e un paio di jeans blu

Apprensione a Biancavilla per un bambino di 8 anni, Nicolò, di cui non si hanno notizie dalle ore 18. Si trovava con la famiglia in uno studio medico, all’angolo tra via Antonio Gramsci e via Privitera, quando il piccolo sarebbe stato attratto di un cane. Lo ha seguito fino a smarrirsi.
I familiari lo hanno cercato e chiamato per tutto il quartiere. Ma finora senza esito. Per questo sono in giro una pattuglia dei carabinieri e due della polizia municipale per rintracciare il bambino. A loro si sono aggiunti alcuni volontari della protezione civile.
Nicolò ha capelli castano chiaro, indossa una maglietta bianca Guess, jeans blu e scarpe blu della Puma. Chiunque lo notasse può chiamare il comando dei carabinieri e segnalare la sua presenza per essere ricongiunto ai familiari, residenti in via Matteotti.
AGGIORNAMENTO
Il bambino è stao ritrovato. O meglio, è tornato a casa da solo. Dalla compagnia dei carabinieri di Paternò erano anche arrivati rinforzi. Per fortuna, il piccolo è ora con la sua famiglia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca3 settimane fa
“Ultimo atto”, ecco gli affari del clan di Biancavilla nel racconto dei pentiti
-
Cronaca2 mesi fa
Biancavilla piange Vincenzo Tomasello: una vita spezzata ad appena 20 anni
-
Cronaca2 settimane fa
Pellegriti: «Collaboro con la giustizia per dare un futuro ai miei figli…»
-
Biancavilla3 settimane fa
Operazione “Ultimo atto” con 13 indagati: blitz notturno dei carabinieri