News
Mascherine e tute donate all’ospedale di Biancavilla dal comparto agrumicolo
L’iniziativa del consiglio di amministrazione del Distretto Agrumi di Sicilia interessa anche Paternò


Scatoloni con 236 mascherine KN95 e 115 tute di bio-contenimento sono stati donati all’ospedale “Maria Santissima Addolorata” di Biancavilla e un video-laringoscopio utile per intubazioni di emergenza è stato donato all’ospedale “Santissimo Salvatore” di Paternò, grazie a fondi raccolti dal Distretto Agrumi di Sicilia fra associati, partner, aziende e professionisti della filiera agrumicola siciliana.
«La raccolta fondi – spiega la presidente Federica Argentati – ha consentito di raccogliere 13.040 euro. La destinazione è stata decisa dal Cda del Distretto Agrumi di Sicilia in considerazione delle esigenze delle strutture sanitarie del territorio. La filiera agrumicola dell’Isola, un comparto importante dell’economia siciliana, ha voluto dare il suo contributo alla Sanità siciliana in modo tale che le strutture individuate possano affrontare più serenamente e con più mezzi eventuali ulteriori emergenze. Ringraziamo tutte le aziende che hanno voluto contribuire e far presente la vicinanza del settore a chi lavora in prima linea contro l’epidemia di Covid-19».
I dispositivi di protezione personale consegnati a Biancavilla saranno destinati in particolare al personale sanitario impiegato nel Pronto Soccorso. Il video-laringoscopio è già stato consegnato all’ospedale di Paternò e adesso è in fase di collaudo. La strumentazione, di cui l’ospedale era privo, sarà utile per le eventualità necessità di intubazione d’emergenza di pazienti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


News
Lavori “grossolani” in viale dei Fiori, il Comune valuta sanzioni alla ditta
Si tratta di opere per la rete telefonica di un’impresa privata, sul posto l’intervento dei vigili urbani


Lavori lasciati in modo grossolano, con la conseguenza di creare fessure sull’asfalto. Al di là dell’aspetto estetico, non sono mancati i disagi. Siamo in viale dei Fiori, a Biancavilla. Gli interventi in questione non hanno a che fare con il Comune, ma riguardano collegamenti per la telefonia. Sono stati eseguiti da una ditta per consentire l’allaccio alla rete di un centro commerciale.
Peccato che così come sono stati lasciati hanno creato disappunto tra gli automobilisti. «Questa è la situazione attuale in viale dei Fiori, una vera vergogna», ci segnala un nostro lettore.
Sul posto, per la cronaca, sono intervenuti agenti della polizia locale. Dal Comune si fa sapere che si sta valutando la possibilità di contestare i lavori all’impresa ed eventualmente provvedere alla relativa sanzione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca5 giorni fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Chiesa3 mesi fa
Niente esorcismi a Biancavilla: incarico non rinnovato a padre Tomasello