Associazionismo
Giochi accessibili a “tutti” i bambini per ricordare Carmelo Mazzaglia


di PIETRO BENINA
Seconda edizione dei “No Limits Olimpic Games”: l’iniziativa dell’associazione Cittaccessibile di Biancavilla ricorda al meglio la figura del suo fondatore Carmelo Mazzaglia, scomparso recentemente all’età di 26 anni. Lo ricorda, facendo giocare “tutti” i bambini delle quarte e quinte classi delle scuole primarie biancavillesi.
Questa seconda edizione s’è disputata in due mattine (17 e 30 maggio): la prima al plesso “Giovanni Verga” di via Liguria e la finalissima all’Istituto comprensivo “Antonio Bruno”.
I piccoli studenti si sono cimentati su più giochi di abilità mentale e fisica, il tutto nella cornice dei valori dell’integrazione, altruismo, intelligenza, coraggio, lealtà, gratitudine, solidarietà. Insomma nella capacità di amare, il principale testimone che ci ha consegnato Carmelo Mazzaglia.
Per la cronaca, la vittoria finale dell’edizione 2018 è andata alla 5 C della “Don Bosco”, seguita dalla 5 A della “Marconi” e dalla 4 A della “Verga”.
LEGGI GLI ARTICOLI
►«Addio a Carmelo Mazzaglia: dalla sedia a rotelle ci ha fatto amare Dio»
►La morte di Carmelo: «La vita è un continuo calcio di rigore…»
►Disabilità, una risorsa: il libro-testimonianza di Carmelo Mazzaglia
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Associazionismo
Il Lions club a sostegno dei bambini che frequentano l’oratorio “Don Bosco”
Materiale scolastico donato per i bambini del centro giovanile della parrocchia Annunziata


Oratorio “Don Bosco” in festa nella parrocchia Annunziata di Biancavilla. Alla ripresa delle lezioni, dopo le festività natalizie, significativo gesto del Lions club Adrano Bronte Biancavilla, rivolto ai piccoli studenti in difficoltà.
Il Lions ha donato materiale scolastico e di cancelleria per l’attività di recupero e sostegno, svolta a favore di bambini immigrati o provenienti da famiglie economicamente disagiate. L’iniziativa didattico-educativa viene fornita dal centro giovanile in forma gratuita da volontari.
Alla consegna sono intervenuti per il Club, il presidente Giosuè Greco, il coordinatore delle attività di servizio Salvuccio Furnari e i soci Rosa Paratore e Giuseppe Emmanuele. A rappresentare l’oratorio, il parroco Giosuè Messina, le insegnanti Lucia Papotto, Pina Paratore e Graziella Cusimano ed un gruppo di ragazzi che frequenta il doposcuola.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca3 giorni fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Chiesa3 mesi fa
Niente esorcismi a Biancavilla: incarico non rinnovato a padre Tomasello