News
Premi per milioni di euro in arrivo grazie alla nuova lotteria europea


Da quando a Catania è stato vinto uno dei premi da 50 mila euro messi in palio dalla Lotteria Italia, è tornata prepotentemente alla ribalta la questione dell’apertura di un casinò dedicato agli abitanti della Sicilia orientale che amano tentare la fortuna. Si spera che con il 2018 questo annoso desiderio possa essere esaudito con l’apertura di un casinò in grado di incrementare ulteriormente il turismo a Catania e in provincia. La passione dei siciliani per i giochi a premi si evince non solo dal consistente numero di biglietti della lotteria nazionale che sono stati venduti in provincia negli ultimi due mesi ma anche dall’alto numero di schedine di Superenalotto e di Eurojackpot giocate settimanalmente in ricevitoria. Tra le lotterie più amate dai siciliani ci sono le lotterie europee soprattutto l’esponente più ricca chiamata Eurojackpot, che dal 2012 distribuisce premi milionari nei 18 Stati europei in cui viene giocata. Come evidenziato dalla info-grafica presente sul sito ufficiale, la lotteria Eurojackpot può vantare un jackpot da 90 milioni di euro che, fino ad ora, è stato vinto per intero soltanto in Germania e in Repubblica Ceca.
Con i suoi 12 livelli di premi in palio la lotteria europea ha premiato anche l’Italia, titolare di un premio da 15 milioni e mezzo di euro vinto l’8 marzo del 2013. Il jackpot minimo settimanale della lotteria europea parte da 10 milioni di euro fino ad arrivare ad un massimo di 90 milioni di euro, una cifra da capogiro capace di cambiare nettamente in meglio la vita dei fortunati vincitori. Il ricco montepremi si forma grazie al 50% del denaro ricavato dalle schedine giocate nei seguenti stati europei partecipanti: Italia, Germania, Spagna, Finlandia, Danimarca, Svezia, Croazia, Olanda, Slovenia, Estonia, Norvegia, Islanda, Lettonia, Lituania, Ungheria, Repubblica Ceca, Slovacchia e Polonia. Giocare la schedina della lotteria europea costa solamente 2 euro, che corrispondono più o meno alla cifra che si spende per consumare un caffè al bar con un amico. La schedina da 2 euro dà il diritto di giocare la combinazione 5+2 che consente al giocatore di accedere al jackpot finale. I primi 5 numeri della combinazione si chiamano euronumeri e vengono scelti da un insieme di 50 numeri mentre gli altri 2 numeri che compongono la combinazione prendono il nome di numeri bonus e vengono scelti da un insieme più ridotto di 10 numeri.
Le regole per compilare le schedine di Eurojackpot sono molto semplici soprattutto per chi è abituato a giocare al Supernelalotto in quanto la schedina è molto simile. Una volta scelti 5 numeri + 2 numeri bonus il giocatore si potrà recare a giocare la schedina in ricevitoria o, in alternativa, potrà giocare comodamente online dal computer di casa. Il giocatore della schedina online ha ha disposizione il vantaggio di poter giocare i numeri fino all’ultimo momento e di ricevere tutte le comunicazioni relative ad eventuali vincite tramite un messaggio di posta elettronica. Le estrazioni dei numeri fortunati della lotteria europea più nota del momento avvengono ad Helsinki (Finlandia) ogni venerdì sera alle ore 21.00. Al momento non ci sono estrazioni in diretta anche negli altri Stati europei che hanno aderito alla lotteria ma ciò non costituisce un problema in quanto i risultati sono prontamente consultabili sul sito ufficiale della lotteria.
CONTRIBUTO ESTERNO


News
A Biancavilla prevista una “casa di comunità” tra le 29 che realizzerà l’Asp
Rappresentano il fulcro della nuova rete territoriale che fornirà un’assistenza sanitaria 24 ore su 24


La Direzione strategica dell’ASP di Catania ha approvato, in linea tecnica e in linea amministrativa, i progetti di fattibilità tecnico-economica di 29 Case di Comunità e di 10 Ospedali di Comunità. L’importo complessivo degli interventi è di poco inferiore a 71 milioni di euro, di cui 66 milioni circa da finanziamento Pnrr e 5 milioni da bilancio aziendale. Una delle case di comunità è prevista a Biancavilla.
Le Case di Comunità sono il fulcro della nuova rete territoriale al quale il cittadino può accedere per poter entrare in contatto con il sistema di assistenza sanitaria e sociosanitaria. In tali strutture, i cittadini potranno trovare assistenza 24 ore su 24, ogni giorno della settimana, con un’ampia offerta.
I servizi riguardano: medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, specialisti ambulatoriali interni, infermieri di famiglia e comunità, altri professionisti sanitari, supportati da adeguata strumentazione tecnologica e diagnostica di base (ecografo, elettrocardiografo, spirometro, ecc.).
Le Case di Comunità si distinguono in Hub e Spoke, alla luce delle caratteristiche orografiche e demografiche del territorio, al fine di favorire la capillarità dei servizi e maggiore equità di accesso, in particolare nelle aree interne e rurali.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Luca Arena, sei anno dopo: «Felice delle mie scelte, sono un’anima libera»
-
Cronaca2 mesi fa
Ladri in azione in una villetta di Biancavilla ripresi dalle telecamere
-
Cronaca2 mesi fa
Tre rapine in 20 giorni: immagini video “incastrano” un 45enne di Biancavilla