Connettiti con

Cultura

La natività della Beata Vergine Maria, nuova opera nella chiesa Annunziata

Pubblicato

il

di Giuseppe Gugliuzzo

Un altro tassello importante ha arricchito la cappella del Santissimo Sacramento, presso la chiesa Annunziata di Biancavilla: si tratta di un olio su tela realizzato ex novo dall’artista catanese, Pietro Rinaudo.

Tela raffigurante la natività della Beata Vergine Maria, posta nella parete sinistra della cappella. Fino a qualche decennio fa, lì si poteva ammirare l’affresco che raffigurava proprio la natività della Vergine, realizzato dall’artista Giuseppe Tamo da Brescia, andato perduto a causa dell’umidità da risalita.

«Sono contento – dice il parroco, don Giovambattista Zappalà a Biancavilla Oggi – della realizzazione e collocazione di questa bella tela raffigurante la natività della Madonna, che ha arricchito e completato il ciclo di affreschi della cappella del Santissimo. Ringrazio i parrocchiani, ma anche amici extra parrocchiani per il contributo economico, che rientra nel regalo per il mio 25° anniversario di sacerdozio e che ho devoluto per il restauro della cappella».

Gli interventi di restauro sono stati completati formalmente pochi giorni fa dalla ditta Calvagna di Aci Sant’Antonio. Interventi cominciati lo scorso settembre che ha avuto particolare attenzione per l’affresco sulla volta della cappella, raffigurante l’incoronazione della Santa Vergine, che a parere dei maestri restauratori, venne realizzato da Giuseppe Tamo, ma durante il XIX secolo fu rimaneggiato da un autore ignoto.

LEGGI GLI ARTICOLI

All’Annunziata completati i restauri della cappella del Sacramento

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
Fai clic per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cultura

È morto Alfio Cantarella, il batterista degli Equipe 84 originario di Biancavilla

Dopo il successo con il suo gruppo, si era dedicato alla carriera di produttore e organizzatore

Pubblicato

il

È morto Alfio Cantarella, ex batterista degli Equipe 84 che a luglio avrebbe compiuto 82 anni. Era originario di Biancavilla. Da giorni il musicista era ricoverato nel reparto di terapia intensiva dell’ospedale “Magalini” di Villafranca. Si era trasferito in provincia di Verona ormai da circa trent’anni con la moglie Lina. Dopo la scomparsa della moglie era andato a vivere in un centro anziani nella Piccola Fraternità di Dossobuono.

Prima l’esperienza con gli Equipe 84, famosissimi negli anni ’60 e ’70: uno dei successi del suo gruppo fu 29 settembre, scritta per loro da Lucio Battisti e Mogol.

Negli anni ’80, Cantarella aveva dedicato la sua carriera alla produzione musicale, collaborando con Zucchero e Sergio Caputo e lavorando nell’organizzazione di tournée per molti artisti. Negli anni ’90, aveva organizzato a Villafranca gli spettacoli di Beppe Grillo, New Trolls, Banco del Mutuo Soccorso, Enrico Ruggeri e Fiorella Mannoia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti

Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, questa testata giornalistica non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.