Connettiti con

Fuori città

“Una ragazza per il cinema”, c’è anche Aurora Licari di Biancavilla

Pubblicato

il

di ALESSANDRO RAPISARDA

Aurora Licari, biancavillese di 16 anni, tra le ragazze che hanno brillato al concorso “Una ragazza per il Cinema”, kermesse provinciale che si è svolta alla Villa Belvedere di Santa Maria di Licodia.

La fascia vincitrice della tappa provinciale è andata a Maria Antonietta Rapisarda, 19 anni, di Ramacca. Tra le finaliste, oltre alla ragazza di Biancavilla, anche Aurora Mastroeni, 15enne di Misterbianco, Aurora Lanzafame, catanese di 15 anni, Natalina Formica, anche lei di 15 anni, di Roccalumera.

La serata è stata patrocinata dal Comune di Santa Maria di Licodia. Soddisfazione da parte del patron Antonio Lo Presti: «Siamo giunti alla 29esima edizione del concorso che ha contribuito a lanciare, tra le altre, Valeria Marini e Giusy Buscemi, una tra le attrici più gettonate degli ultimi anni. In questi giorni stiamo lavorando alle selezioni regionali che si svolgeranno nella serata del 27 agosto a Trecastagni e del 29 agosto a Nicolosi». La finale nazionale si terrà al teatro antico di Taormina l’11 settembre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
Fai clic per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Fuori città

Il taekwondo di Stefano Indorato: quando lo sport diventa spettacolo

Al Trofeo Coni brilla l’atleta della palestra biancavillese del maestro Antonio Amato

Pubblicato

il

La Sicilia si aggiudica una meritatissima medaglia d’argento al Trofeo Coni, grazie a Stefano Indorato, atleta della palestra Etna Taekwondo di Biancavilla, già campione nazionale nel 2022 e vicecampione europeo di taekwondo, specialità forme.

Questa volta ha sfoggiato tutta la sua bravura nella gara organizzata dal Coni, che quest’anno si è svolta in Basilicata.

Stefano ha gareggiato nella specialità di taekwondo chiamata “Freestyle”, che unisce tecniche usate nelle forme, calci da combattimento ed incredibili evoluzioni della ginnastica artistica. Il tutto ritmato a tempo di musica. Il risultato è un minuto di emozioni ed un’esibizione di grande impatto per gli spettatori.

Con sacrificio e dedizione, Stefano si è allenato giorno per giorno per ottenere questo bellissimo risultato. Con grande orgoglio il maestro Antonio Amato e Stefano si preparano per la prossima sfida: il campionato italiano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti

Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, "Biancavilla Oggi" non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.