In città
Guerra al fumo, progetto dell’Asp Coinvolte le scuole di Biancavilla


di Vittorio Fiorenza
Lotta al tabagismo a Biancavilla. Una guerra dichiarata dall’Unità operativa “Educazione e promozione della salute” dell’Asp di Catania. Iniziativa che si colloca anche in quelle misure di prevenzione e di correzione degli stili di vita contro gli effetti della diffusione nel centro etneo di fibre naturali di fluoroedenite, assimilabili all’amianto. I vertici dell’Asp, al riguardo, si erano riuniti a metà marzo.
Il progetto verrà presentato domani mattina, alle 9.30, nell’aula consiliare, e vedrà la partecipazione di medici e dirigenti scolastici, visto che comprensibilmente la prevenzione va cominciata tra i banchi di scuola.
Va peraltro ricordato che sul mesotelioma pleurico, micidiale tumore causato dall’esposizione all’amianto, il fumo ha un effetto “amplificatore”.
Oltre a Salvo Cacciola, che guida l’unità operativa dell’azienda sanitaria, all’appuntamento di domani ci saranno il sindaco Giuseppe Glorioso e Rosario Distefano dell’Ufficio “Igiene pubblica” del Distretto sanitario di Adrano, che da anni segui il caso di Biancavilla per l’aspetto epidemiologico.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


In città
Tennis Club Biancavilla, eletto il nuovo direttivo: Roberto Palermo presidente
Una realtà associativa, fondata nel 1997, che si distingue per la promozione di attività di valenza sociale


Nuovo consiglio direttivo dell’Asd Tennis Club Biancavilla. Ne è presidente Roberto Palermo, che subentra all’uscente Giuseppe Catalfo. L’assemblea, all’unanimità, oltre a Palermo, ha eletto i membri Lidia Bondor, Antonio Nicolosi, Antonio Drago, Salvatore Bisicchia, Andrea Sergi e Giuseppe Randazzo.
Una realtà, quella del circolo sportivo biancavillese, con una valenza sociale. L’associazione, fondata nel 1997, è la più longeva del territorio. Negli anni si è distinta per l’organizzazione di diversi appuntamenti, dal torneo sociale a quello in occasione di San Placido, giunto alla sua 25esima edizione.
Il presidente uscente Giuseppe Catalfo ricorda i risultati sportivi dei suoi atleti e delle squadre che hanno militato nei campionati D2 e D3. E poi, un vero e proprio fiore all’occhiello del circolo, ossia la scuola tennis riconosciuta dalla FITP, l’unica dell’hinterland etneo.
La nuova gestione, affidata alla guida di Roberto Palermo, intende continuare e rafforzare questo percorso, finalizzato alla diffusione della pratica del tennis, anche in collaborazione con gli istituti scolastici di Biancavilla.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 giorni fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Chiesa2 mesi fa
Niente esorcismi a Biancavilla: incarico non rinnovato a padre Tomasello