Scuola
Il liceo delle Scienze umane tra le migliori scuole della provincia


Il primo riconoscimento è dello scorso anno. Adesso un’ulteriore conferma: il liceo delle “Scienze umane” di Biancavilla indicato tra le migliori scuole della provincia di Catania.
Lo ha stabilito Eduscopio.it, sito della Fondazione Agnelli, fornendo un’indicazione per coloro che si trovano a scegliere un percorso di studi che poi sarà la base per il percorso universitario.
Sono proprio gli esami e le votazioni ottenute all’università a rappresentare la base del sistema di valutazione che ha portato ad una classifica di istituti scolastici del Catanese, nella quale spicca il liceo di via San Placido.
Questa la classifica generale relativa alle scuole della nostra provincia.
LICEO CLASSICO
Concetto Marchesi (Mascalucia)
Gulli e Pennisi (Acireale)
Nicola Spedalieri (Catania)
Giovanni Verga (Adrano)
Mario Cutelli (Catania)
Michele Amari (Giarre)
Mario Rapisardi (Paternò)
Don Bosco (Catania)
Convitto Cutelli (Catania)
San Giuseppe (Catania)
Leonardo Da Vinci (Catania)
Polivalente Val di Savoia (Catania)
Albert Eistein (Catania)
LICEO SCIENTIFICO
Archimede (Acireale)
Galileo Galilei (Catania)
Principe Umberto di Savoia (Catania)
Giovanni Verga (Adrano)
Boggio Lera (Catania)
Ettore Majorana (San Giovanni La Punta)
Don Bosco (Catania)
Concetto Marchesi (Mascalucia)
Enrico Fermi (Paternò)
Leonardo (Giarre)
Leonardo da Vinci (Catania)
Giovan Battista Vaccarini (Catania)
Albert Eistein (Catania)
LICEO SCIENZE UMANE
Michele Amari (Giarre)
Giuseppe Turrisi Colonna (Catania)
Maria Ausiliatrice (Catania)
Giuseppe Lombardo Radice (Catania)
Regina Elena (Acireale)
Mario Rapisardi (Biancavilla)
LICEO LINGUISTICO
Ettore Majorana (San Giovanni La Punta)
Archimede (Acireale)
Leonardo (Giarre)
Umberto di Savoia (Catania)
Boggio Lera (Catania)
Giuseppina Turrisi Colonna (Catania)
Lombardo Radice (Catania)
Francesco de Sanctis (Paternò)
Regina Elena (Acireale)
ISTITUTO TECNICO-ECONOMICO
Pietro Branchina (Adrano)
Filippo Brunelleschi (Acireale)
Majorana- Meucci (Acireale)
De Felice – Giuffrida (catania)
ISTITUTO TECNICO-TECNOLOGICO
Vaccarini (Catania)
Eredia (Catania)
Gugliemo Marconi (Catania)
Francesco Redi (Belpasso)
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Politica
Sostenibilità ambientale, nelle scuole di Biancavilla erogatori di “acqua buona”
Progetto quinquennale, l’assessore Luigi D’Asero: «Minore consumo di plastica, servizio gratuito»


Il Comune di Biancavilla ha aderito al progetto “L’Acqua che fa Scuola”. A partire dal prossimo anno scolastico, sarà a disposizione “acqua buona” per i ragazzi delle scuole. L’obiettivo è educare i più piccoli ad un atteggiamento responsabile nei confronti della sostenibilità ambientale.
L’installazione di un erogatore d’acqua nelle scuole riduce in maniera sensibile l’utilizzo della plastica.
«L’iniziativa – spiega l’assessore alla Pubblica Istruzione, Luigi D’Asero – rappresenta un ulteriore passo in avanti dell’amministrazione in tema di ecologia e rispetto dell’ambiente per il minor consumo di plastica. Nel contempo, per i bambini e tutto il personale scolastico, il servizio completamente gratuito».
Il progetto avrà una durata complessiva di 5 anni e prevede anche il coinvolgimento degli operatori commerciali del territorio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie2 mesi fa
Cartoline del “Giro d’Italia”, a Biancavilla un matrimonio… in rosa
-
Chiesa3 mesi fa
Gli “appunti liturgici” dell’arcivescovo Renna durante la messa a Biancavilla
-
Fuori città2 mesi fa
Giro d’Italia 2022, un murale alle Vigne di Biancavilla dedicato a Pantani
-
Cronaca2 mesi fa
Pericoloso inseguimento finito a Biancavilla: bloccati due ladri d’auto