Connettiti con

News

Su Facebook si chiede l’autovelox per la sicurezza nel viale dei Fiori

Pubblicato

il

Incidente Alessandro Calvagno in viale dei Fiori 2

L’incidente nel quale ha perso la vita Alessandro Calvagno nel maggio del 2014

Una pagina Facebook aperta subito dopo l’ennesimo incidente (fortunatamente non grave) che ha interessato viale dei Fiori, a Biancavilla. Una pagina per chiedere maggiori controlli e soprattutto l’utilizzo del sistema di rilevamento automatico della velocità per scoraggiare quanti scorazzano, senza rispettare le regole. «Basta morti, basta incidenti lungo il Viale dei Fiori: installazione dell’autovelox e dei dossi…subito!», si legge nella presentazione dello spazio attivato sul social network.

VAI ALLA PAGINA FACEBOOK

«È da anni che –viene sottolineato – la strada “Viale dei Fiori” che collega Biancavilla con il Comune di Adrano è teatro di numerosi incidenti, in diversi casi anche mortali. Che cos’altro deve accadere affinché si provveda ad installare una postazione autovelox (anche mobile) o dei dossi, costringendo i veicoli che passano ad andare piano?».

D’altra parte, che viale dei Fiori sia la strada cittadina con le peggiori statistiche di incidenti è un fatto certo. Qui di seguito, una parziale rassegna degli articoli che Biancavilla Oggi ha pubblicato su scontri, anche mortali, in questa strada.

26 giugno 2015
Altro incidente nel viale dei Fiori: coinvolto un giovane in scooter

7 ottobre 2014
Incidente alla grotta di Sberno: scontro tra Lancia Y e scooter

10 agosto 2014
Bici contro auto nel viale dei Fiori: ferito un bambino di 10 anni

19 giugno 2014
Un altro schianto con lo scooter: sangue e morte nel viale dei Fiori

4 maggio 2014
Perde il controllo del suo scooter: morto sul colpo un operatore Dusty

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
Fai clic per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

News

Si è smarrito un bambino: carabinieri, vigili urbani e volontari cercano Nicolò

Il piccolo ha 8 anni, capelli castano chiaro e indossa una maglietta bianca e un paio di jeans blu

Pubblicato

il

Apprensione a Biancavilla per un bambino di 8 anni, Nicolò, di cui non si hanno notizie dalle ore 18. Si trovava con la famiglia in uno studio medico, all’angolo tra via Antonio Gramsci e via Privitera, quando il piccolo sarebbe stato attratto di un cane. Lo ha seguito fino a smarrirsi.

I familiari lo hanno cercato e chiamato per tutto il quartiere. Ma finora senza esito. Per questo sono in giro una pattuglia dei carabinieri e due della polizia municipale per rintracciare il bambino. A loro si sono aggiunti alcuni volontari della protezione civile.

Nicolò ha capelli castano chiaro, indossa una maglietta bianca Guess, jeans blu e scarpe blu della Puma. Chiunque lo notasse può chiamare il comando dei carabinieri e segnalare la sua presenza per essere ricongiunto ai familiari, residenti in via Matteotti.

AGGIORNAMENTO

Il bambino è stao ritrovato. O meglio, è tornato a casa da solo. Dalla compagnia dei carabinieri di Paternò erano anche arrivati rinforzi. Per fortuna, il piccolo è ora con la sua famiglia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti

Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, "Biancavilla Oggi" non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.