News
Su Facebook si chiede l’autovelox per la sicurezza nel viale dei Fiori




L’incidente nel quale ha perso la vita Alessandro Calvagno nel maggio del 2014
Una pagina Facebook aperta subito dopo l’ennesimo incidente (fortunatamente non grave) che ha interessato viale dei Fiori, a Biancavilla. Una pagina per chiedere maggiori controlli e soprattutto l’utilizzo del sistema di rilevamento automatico della velocità per scoraggiare quanti scorazzano, senza rispettare le regole. «Basta morti, basta incidenti lungo il Viale dei Fiori: installazione dell’autovelox e dei dossi…subito!», si legge nella presentazione dello spazio attivato sul social network.
►VAI ALLA PAGINA FACEBOOK
«È da anni che –viene sottolineato – la strada “Viale dei Fiori” che collega Biancavilla con il Comune di Adrano è teatro di numerosi incidenti, in diversi casi anche mortali. Che cos’altro deve accadere affinché si provveda ad installare una postazione autovelox (anche mobile) o dei dossi, costringendo i veicoli che passano ad andare piano?».
D’altra parte, che viale dei Fiori sia la strada cittadina con le peggiori statistiche di incidenti è un fatto certo. Qui di seguito, una parziale rassegna degli articoli che Biancavilla Oggi ha pubblicato su scontri, anche mortali, in questa strada.
26 giugno 2015
►Altro incidente nel viale dei Fiori: coinvolto un giovane in scooter7 ottobre 2014
►Incidente alla grotta di Sberno: scontro tra Lancia Y e scooter10 agosto 2014
►Bici contro auto nel viale dei Fiori: ferito un bambino di 10 anni19 giugno 2014
►Un altro schianto con lo scooter: sangue e morte nel viale dei Fiori4 maggio 2014
►Perde il controllo del suo scooter: morto sul colpo un operatore Dusty
© RIPRODUZIONE RISERVATA


News
Impennata Covid, a Biancavilla il 30% di casi in più negli ultimi 15 giorni
Sono 183 i biancavillesi con positività al virus: +32 “nuovi ingressi” registrati in due settimane


Non se ne parla, i “bollettini” hanno interrotto la loro periodicità. Ma il Covid non arretra. Anzi, secondo gli ultimi dati verificati da Biancavilla Oggi, nella nostra città c’è –in linea con il trend nazionale– un aumento dei nuovi casi.
Se confrontiamo le statistiche delle ultime due settimane, l’incremento dell’incidenza della positività al coronavirus è balzata di circa il 30%. Se 15 giorni fa, le persone positive a Biancavilla erano un centinaio, adesso quelle registrate sono 183. Nello specifico, i “nuovi ingressi” sono 32, quindi circa il 30% in più rispetto a due settimane fa.
Un salto non indifferente. Ma il dato –riferito al quadro offerto dall’Asp di Catania e dalla struttura commissariale Covid– è da ritenere sottostimato. C’è una realtà sommersa. A causa dei test che si fanno a casa, tanti casi di positività non vengono comunicati ufficialmente o arrivano alle autorità sanitarie con ritardo.
Da qui, la necessità della prevenzione e delle accortezze da seguire quando si frequentano luoghi pubblici. E per chi rientra nel target di età o di “fragili” condizioni di salute, l’opportunità della quarta dose del vaccino.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie2 mesi fa
Cartoline del “Giro d’Italia”, a Biancavilla un matrimonio… in rosa
-
Chiesa3 mesi fa
Gli “appunti liturgici” dell’arcivescovo Renna durante la messa a Biancavilla
-
Fuori città2 mesi fa
Giro d’Italia 2022, un murale alle Vigne di Biancavilla dedicato a Pantani
-
Cronaca2 mesi fa
Pericoloso inseguimento finito a Biancavilla: bloccati due ladri d’auto