Fuori città
In 38 al torneo “Ciuri di Mungibeddu”, quando il tennis diventa… poesia
Evento sportivo organizzato dalla famiglia Rapisarda su idea del poeta Giuseppe Tomasello


Le sfide si sono svolte in zona Vigne di Biancavilla, con la maestosità dell’Etna a fare da sfondo. E non è un caso che il nome dato al torneo sia stato “Ciuri di Mungibeddu”. Un torneo di tennis “doppio misto”, giunto alla sua seconda edizione, ispirato alla celebre rassegna di poesia. L’idea dell’evento sportivo è venuta proprio a Giuseppe Tomasello, il poeta-contadino che della manifestazione culturale dedicata ai versi dialettali e in lingua italiana è stato tra gli animatori.
La competizione tennistica ha visto 38 partecipanti, di ogni età, suddivisi in squadre miste. Si sono sfidate nelle ultime settimane in un avvincete tabellone messo a punto da Lidia Bondor, che ha gestito la logistica del torneo. Ad organizzare il torneo, la famiglia Rapisarda, che ha messo a disposizione il proprio campo privato, in zona Vigne.
«Quella di quest’anno è stata una seconda edizione con un livello di gioco molto elevato», sottolinea a Biancavilla Oggi il dott. Vincenzo Rapisarda. «Per noi, promuovere il tennis significa –spiega Rapisarda– promuovere anzitutto la socialità e il divertimento, insieme alla voglia di giocare con competitività in un clima di grande correttezza e rispetto delle regole. I giovani hanno bisogno di eventi che facciano da motore e sprone per un continuo miglioramento. Siamo felici di dare il nostro contributo, insieme ai tennis club locali di Adrano e Biancavilla, che hanno collaborato per la buona riuscita di quest’evento e che da anni fanno uno straordinario lavoro, formando campioni che ci hanno fatto godere partite straordinarie».


A vincere il primo premio è stata la coppia formata da Pamela Costa e Salvo Russo, che hanno sconfitto in una avvincente finale i campioni in carica, Eleonora Catalano e Gianluca Cantarella.
Tutti i partecipanti hanno avuto in omaggio un libro del poeta Tomasello, “Spinnagghi di sciuri ppi lu ventu”. È una raccolta di poesie che mette in relazione l’iniziativa sportiva con l’importanza di preservare la cultura e le tradizioni locali.
«Sono contento, anche quest’anno è stata una vera e propria festa», ha detto Giuseppe Tomasello. «L’idea di questo torneo è nata grazie ai miei nipoti. Da due anni, anche loro partecipano e giocano con agonismo, trasmettendo la passione anche ai pronipoti, che hanno assistito alla finale con la voglia di migliorarsi e imitare i più forti. Come ho già avuto modo di dire, questo sport è così bello, armonico ed elegante da sembrare una vera poesia. Sono felice che i più piccoli possano inseguire le loro passioni, come ho fatto io».


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Fuori città
Asd Etna Taekwondo, Placido Recupero campione regionale di combattimento
La palestra biancavillese del maestro Antonio Amato brilla con 11 atleti alla competizione siciliana


Gli allievi biancavillesi dell’Asd Etna Taekwondo ancora una volta hanno raggiunto traguardi importanti. Per loro una collezione di medaglie al campionato regionale – specialità combattimento – che si è tenuto a Barcellona Pozzo di Gotto.
La palestra biancavillese del maestro Antonio Amato ha partecipato alla competizione con 11 atleti, riuscendo a piazzarsi al secondo posto come società nella classifica generale.
Tra gli atleti, confrontatisi con competitor provenienti da tutta la Sicilia, si è distinto in particolare Placido Recupero, riuscito a vincere 4 combattimenti e conquistando così il titolo di campione regionale di combattimento.
I risultati ottenuti dall’associazione Etna Taekwondo:
1° Classificato: Placido Recupero, categoria cinture rosse.
2° Classificati: Stefano Indorato, Gino Motta, Paolo Lanza, Stefano Santangelo.
3° Classificati: Matteo Floresta, Matteo Magra, Agatino Mazzaglia.
8° Classificati: Emidio Caliò, Marco Lanza, Christian Scalia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Luca Arena, sei anno dopo: «Felice delle mie scelte, sono un’anima libera»
-
Storie3 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Storie3 mesi fa
Addio ad Alberto Furno, leone del body building: fu campione mondiale over 60