Politica
Sponsor privati per la cura di piazze, aiuole ed aree a verde di Biancavilla

Il Comune di Biancavilla ha approvato il progetto di sponsorizzazione per la cura e la manutenzione delle aree a verde pubblico. D’ora in poi, quindi, si può adottare un’area verde comunale. Sono 8, quelle individuate. Per ciascuna può essere avanzata richiesta di assegnazione che tenga conto di una serie di migliorie da apportare: pulizia del terreno e decespugliamento, inserimento di piante, trattamenti fitosanitari, irrigazione.
Queste le aree: 1) “Pedata di San Placido”, piazza Caduti di Nassiriya, largo del volontariato; 2) piazze Sgriccio – Don Bosco; 3) rotatoria in Via C. Colombo – scalinata Via Vivarini – via Verona e parcheggio antistante; 4) Parco dell’Infanzia – aiuole via Madonna del Buon Consiglio; 5) piazza Annunziata – Belvedere; 6) piazzale Rosario Di Carlo “Saro Ruspa” – piazzetta viale Europa / via Fallica; 7) piazza Falcone Borsellino; 8) Piazza Giovanni XXIII.
La sponsorizzazione prevede benefici fiscali per le aziende e sarà promossa mediante la collocazione di un cartello pubblicitario per ciascuna area, sul quale inserire logo e messaggio pubblicitario.
Già anni fa era stato pubblicato un analogo bando, ma senza successo. Si ritenta adesso, tenendo conto di semplificazioni e maggiori incentivi per le aziende.
Il contratto di sponsorizzazione durerà 3 anni. tutti i dettagli sul sito del Comune di Biancavilla. Le proposte vanno indirizzate sulla pec protocollo@pec.comune.biancavilla.ct.it entro le ore 12.00 del 16 giugno.
«Le aziende locali – spiega il sindaco Antonio Bonanno – hanno la possibilità di contribuire a migliorare la qualità di aree a verde pubblico. Pulizia e manutenzione di porzioni importanti del territorio contribuiscono a rendere ancor più vivibile la nostra città. Le aree sponsorizzate, infatti, torneranno un riferimento per tutta la comunità, favorendo la socialità tra adulti e il gioco tra i più piccoli. Il Comune può ridurre sensibilmente i costi di manutenzione, con un riflesso positivo per tutta la cittadinanza».
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Politica
“Ultimo atto”, plauso di Fratelli d’Italia ai carabinieri per il blitz antimafia
Intervento del coordinamento provinciale e cittadino dopo l’operazione contro il clan Mancari

Il Coordinamento provinciale catanese di Fratelli d’Italia, Dipartimento Legalità e Sicurezza, plaude all’operazione “Ultimo atto”, che ha falciato il clan di Biancavilla. E si compiace con i militari dell’Arma, attraverso una nota stampa.
«L’Arma dei Carabinieri del Comando Provinciale di Catania, con le sue compagnie poste a capillare presidio di tutto il territorio, si riconferma – si legge – un insostituibile volano di legalità. Volano che, sempre più, fornisce risposte concrete e incisive alla richiesta di sicurezza che perviene dalla collettività».
«L’effettuazione su larga scala delle attività di ricerca dei catturandi ed esecuzione delle misure restrittive a loro carico, sono state espletate mediante il supporto della Compagnia di Intervento Operativo del XII Reggimento “Sicilia”, dello Squadrone Eliportato “Cacciatori Sicilia”, nonché dei Nuclei Elicotteri e Cinofili», sottolinea il partito di Giorgia Meloni.
×Quei reparti di cui – prosegue la nota – a motivo dell’elevata professionalità che li caratterizza, Fratelli d’Italia ha in diverse circostanze auspicato l’impiego sul territorio. Impiego che si spera possa essere esteso nel più breve tempo possibile, a seguito della richiesta dei competenti organi, anche alle attività preventive, per come è già accaduto a Caivano».
A poche ore dal blitz erano intervenuti già il coordinamento cittadino e il gruppo consiliare di Fdl. «Sentiamo il dovere di esprimere le più sentite congratulazioni alle forze dell’ordine che ancora una volta hanno dato dimostrazione di efficienza e competenza nell’ambito dell’operazione antimafia portata a termine nel nostro territorio”. Queste le parole di Angelo D’Urso e del consigliere Dino Caporlingua. Dal canto suo, il sindaco Antonio Bonanno, congratulandosi con i carabinieri, ha annunciato che il Comune si costituira parte civile nel processo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca1 settimana fa
“Ultimo atto”, ecco gli affari del clan di Biancavilla nel racconto dei pentiti
-
Cronaca1 mese fa
Biancavilla piange Vincenzo Tomasello: una vita spezzata ad appena 20 anni
-
Cronaca4 giorni fa
Pellegriti: «Collaboro con la giustizia per dare un futuro ai miei figli…»
-
Biancavilla2 settimane fa
Operazione “Ultimo atto” con 13 indagati: blitz notturno dei carabinieri