News
Salgono a 40 i posti letto all’ospedale, Bonanno chiede screening anti-Covid
Sono oltre 300 i biancavillesi contagiati, ma si registra anche un’impennata di vaccinazioni


Attivati 12 posti letto all’ospedale “Matia Santissima Addolorata” di Biancavilla. Una misura resa necessaria a seguito dell’andamento pandemico accompagnato da un incremento cospicuo di ospedalizzazioni.
Lo ha deciso il Dipartimento per la Pianificazione strategica dell’Assessorato regionale della Salute. Un atto che si inquadra nella cornice dell’incremento complessivo di posti letto Covid di area medica nella provincia di Catania prevista nella programmazione assessoriale.
L’ospedale di Biancavilla sale così a 40 posti letto Covid (ai quali devono aggiungersi 8 posti letto di Terapia intensiva). I 12 posti letto di nuova conversione –specifica una nota dell’Asp– sono prioritariamente destinati a garantire il trattamento chirurgico per pazienti Covid.
La responsabilità delle nuove aree di ricovero, a Biancavilla, è affidata a Giuseppe Reina, direttore del Dipartimento di Chirurgia. La conversione dei posti letto rimarrà operativa per tutto il periodo dell’attuale crisi emergenziale e in conformità alle direttive assessoriali.
Allo stesso tempo si pensa ad un nuovo screening della popolazione. L’ha chiesto il sindaco Antonio Bonanno all’Asp, dopo un vertice al Comune di Biancavilla. Presenti il delegato del primo cittadino, Francesco Privitera, l’assessore alla Protezione Civile, Luigi D’Asero, ed il responsabile dell’ufficio comunale, Paolo Pinnale.
«All’azienda sanitaria –dice Bonanno– abbiamo anche segnalato i ritardi nella raccolta dei rifiuti speciali, servizio svolto da una ditta da loro incaricata».
A Biancavilla resta attivo – grazie all’opera dei volontari della locale Croce Rossa – il servizio di assistenza per l’acquisto della spesa alimentare e dei farmaci ai contagiati che non possono muoversi da casa.
Sono oltre quota 300, secondo i dati ufficiali, le persone con contagio a Biancavilla. In paese, tuttavia, si registra un’impennata anche delle vaccinazioni. In programma, altre sessioni nella sede del Com, in aggiunta al servizio che si effettua all’ospedale “Maria Santissima Addolorata”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


News
Dallo sport alla politica, l’amore per Biancavilla: addio a Filippo Mursia
Aveva 69 anni: lo “Scanderbeg”, la militanza Dc e la devozione per la Madonna dell’Elemosina


Una delle immagini che, pensando a lui, vengono in mente lo ritrae in piazza, magari davanti al “suo” circolo Castriota, mentre parla sport o di politica. La sua «presenza attiva e vivace nella nostra città» (come sottolinea con affetto e commozione Salvuccio Furnari, uno dei suoi amici più cari) rappresenta senz’altro l’elemento caratterizzante della sua esistenza, legata alla nostra comunità cittadina.
Filippo Mursia se n’è andato: è morto all’età di 69 anni. Persona molto nota e voluta bene a Biancavilla. Di formazione cattolica, il suo impegno pubblico, negli anni, ha toccato l’ambito politico e quello ecclesiastico, l’ambito sociale e quello sportivo.
Per la Democrazia Cristiana ha ricoperto pure la carica di consigliere comunale. Devoto della Madonna dell’Elemosina, lo si ricorda sempre vicino alla vara che porta in processione la sacra icona. È stato tra i fondatori dell’associazione mariana. La sua popolarità è certamente legata anche alla locale formazione calcistica “Scanderbeg”, che negli anni ’90 ha scritto esaltanti pagine di sport.
Il sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno, a nome della città, lo ha voluto salutare così: «Se ne va un caro amico e grande uomo di sport che ha fatto tanto per Biancavilla».
«Alla guida della squadra Scanderbeg, Mursia –evidenzia il primo cittadino– ha avuto il merito di avere educato tanti giovani all’amore per lo sport. Amava la propria città, in nome della quale aveva anche ricoperto incarichi pubblici».
«Lo conoscevo bene e nutrivo nei suoi confronti una stima profonda. Filippo non mi faceva mancare affetto sincero e sincere parole di incoraggiamento. Chi ha avuto l’onore di conoscerlo –prosegue Bonanno– sa che Biancavilla perde un figlio prediletto. Mi stringo al dolore della famiglia alla quale porgo, a nome di tutta la giunta, le mie sentite condoglianze».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie2 settimane fa
Cartoline del “Giro d’Italia”, a Biancavilla un matrimonio… in rosa
-
Chiesa2 mesi fa
Gli “appunti liturgici” dell’arcivescovo Renna durante la messa a Biancavilla
-
Fuori città2 settimane fa
Giro d’Italia 2022, un murale alle Vigne di Biancavilla dedicato a Pantani
-
Cronaca2 mesi fa
Morto il nascituro, colpa dell’ospedale: coppia risarcita con 370mila euro