News
Festa liceale provoca focolaio Covid, “assalto” in farmacia per i tamponi
Il sindaco Antonio Bonanno: «Comportamenti scriteriati e pericolosi, facciamo la terza dose»

Nelle due farmacie di Biancavilla, Bucolo e Distefano, che offrono il servizio di “tamponi rapidi” bisogna mettersi in fila ed attendere. Negli ultimi giorni decine e decine di persone si sono sottoposte al test, che in diversi casi ha dato esito positivo al contagio Covid. Il boom di richieste ha una spiegazione.
C’è in atto, tra Adrano e Biancavilla, un focolaio, scaturito da una festa organizzata dagli studenti del liceo scientifico adranita (l’istituto non ha alcuna responsabilità). L’evento si è tenuto a Catania, all’Ecx Dogana il 23 dicembre ed ha radunato centinaia di studenti del nostro comprensorio, molti dei quali biancavillesi. Da qui, la spinta data al virus.
Una situazione su cui è intervenuto pure il sindaco Antonio Bonanno: «La scelta scriteriata di organizzare un maxi-assembramento danzante penalizza quanti osservano con scrupolo le regole sanitarie. Mette, inoltre, in difficoltà le strutture sanitarie nei casi che possono rivelarsi più gravi. Dalla prossima settimana la Sicilia sarà in zona gialla, auguriamoci di non passare in zona arancione».
Allo stato attuale, i contagi che si contano a Biancavilla sono ufficialmente 106. Due le persone ricoverate in ospedale. Ma le festività natalizie appena trascorse e le riunioni familiari e i raduni giovanili del prossimo Capodanno fanno intravedere un’impennata di infezioni nel breve periodo.
«Siamo tutti impegnati –sottolinea Bonanno– a spingere sulla terza dose di vaccino e convincere gli indecisi a sottoporsi alla profilassi anti-virus. Poi però registriamo il “porto franco” di comportamenti pericolosi per la salute propria e altrui messi in atto da centinaia di giovani. In questo modo rischiamo di portare a lungo sulle nostre spalle il peso di questa emergenza pandemica».
All’ospedale vaccini per bambini di 5-11 anni
Effettuare la terza dose di vaccino è importante. Si può effettuare all’ospedale “Maria Santissima Addolorata” anche senza prenotazione.
Nel reparto di Pediatria del presidio biancavillese poi, da una decina di giorni è attiva pure la campagna vaccinale per i bambini di età 5-11 anni. Il servizio è aperto dalle ore 15 alle 18.
Per prenotare la vaccinazione basta accedere alla piattaforma Costruire Salute. Ad attendere i piccoli, ci sono le equipe di educatori professionali e assistenti sociali.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

News
Si è smarrito un bambino: carabinieri, vigili urbani e volontari cercano Nicolò
Il piccolo ha 8 anni, capelli castano chiaro e indossa una maglietta bianca e un paio di jeans blu

Apprensione a Biancavilla per un bambino di 8 anni, Nicolò, di cui non si hanno notizie dalle ore 18. Si trovava con la famiglia in uno studio medico, all’angolo tra via Antonio Gramsci e via Privitera, quando il piccolo sarebbe stato attratto di un cane. Lo ha seguito fino a smarrirsi.
I familiari lo hanno cercato e chiamato per tutto il quartiere. Ma finora senza esito. Per questo sono in giro una pattuglia dei carabinieri e due della polizia municipale per rintracciare il bambino. A loro si sono aggiunti alcuni volontari della protezione civile.
Nicolò ha capelli castano chiaro, indossa una maglietta bianca Guess, jeans blu e scarpe blu della Puma. Chiunque lo notasse può chiamare il comando dei carabinieri e segnalare la sua presenza per essere ricongiunto ai familiari, residenti in via Matteotti.
AGGIORNAMENTO
Il bambino è stao ritrovato. O meglio, è tornato a casa da solo. Dalla compagnia dei carabinieri di Paternò erano anche arrivati rinforzi. Per fortuna, il piccolo è ora con la sua famiglia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 settimane fa
“Ultimo atto”, ecco gli affari del clan di Biancavilla nel racconto dei pentiti
-
Cronaca2 mesi fa
Biancavilla piange Vincenzo Tomasello: una vita spezzata ad appena 20 anni
-
Cronaca5 giorni fa
Pellegriti: «Collaboro con la giustizia per dare un futuro ai miei figli…»
-
Biancavilla2 settimane fa
Operazione “Ultimo atto” con 13 indagati: blitz notturno dei carabinieri