Connettiti con

Scuola

Incontro a scuola con due campioni, all’Ipsia premio ai piloti Cubeda e Crispi

Iniziativa voluta dall’istituto biancavillese particolarmente apprezzata da tutti gli alunni

Pubblicato

il

All’Ipsia di Biancavilla premiati i piloti Do­me­ni­co Cu­be­da (cam­pio­ne ita­lia­no grup­po E2SS su Osel­la FA 30 Zy­tek) e Al­fio Cri­spi (vin­ci­to­re del­la Cop­pa di clas­se E1 1400 su Peu­geot 106). Con loro pure l’in­ge­gne­re An­drea Pul­vi­ren­ti. Un riconoscimento per i ri­sul­ta­ti rag­giun­ti. Ma anche per aver mes­so a di­spo­si­zio­ne del­la scuo­la, de­gli stu­den­ti e di tut­ti i par­te­ci­pan­ti la loro espe­rien­za e pro­fes­sio­na­li­tà.

L’incontro ha permesso alla scuola biancavillese di rapportarsi con il mondo del lavo­ro ed orien­ta­re così i gio­va­ni ver­so scel­te con­sa­pe­vo­li ed ef­fi­ca­ci per il loro fu­tu­ro. Un obiet­ti­vo a cui si ag­giun­ge an­che la pas­sio­ne per il mon­do dei mo­to­ri che, in tut­ta la Si­ci­lia, uni­sce mi­glia­ia di ap­pas­sio­na­ti ad ogni li­vel­lo.

«Que­sto in­con­tro –sottolinea la di­ri­gen­te sco­la­sti­ca Giu­sep­pa Mor­sel­li­no– si col­lo­ca al­l’in­terno di un per­cor­so di edu­ca­zio­ne ci­vi­ca, che la no­stra scuo­la ha già am­piamen­te pro­get­ta­to. E in­ten­de sol­le­ci­ta­re una ri­fles­sio­ne si­gni­fi­ca­ti­va tra la co­muni­tà sco­la­sti­ca e le va­rie real­tà so­cia­li e spor­ti­ve del no­stro ter­ri­to­rio».

L’iniziativa ha avuto il patrocinio del Comune di Biancavilla con il sindaco Antonio Bonanno e di Aci Sport Sicilia con il de­le­ga­to Da­nie­le Set­ti­mo. Men­zio­ne spe­cia­le al “team tec­ni­co” della scuola, coor­di­na­to dai pro­fes­so­ri Sal­va­to­re Scu­de­ri e Mi­che­lan­ge­lo Ni­co­tra. L’organizzazione è stata dei proff. Giu­sep­pi­na Pul­vi­ren­ti, Car­me­la Ver­zì, Vin­cen­zo D’A­ga­ta, Gio­van­ni D’A­ma­to, Giu­sep­pe Ca­sti­glio­ne, Mar­ti­no Fra­ga­li e Mar­ti­no Ori­glio”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
Fai clic per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scuola

Ospiti stranieri all’Ipsia: volantini “Welcome to Italy” lanciati col drone

Nell’istituto di Biancavilla festosa accoglienza di studenti e docenti provenienti da Spagna e Turchia

Pubblicato

il

L’Ipsia di Biancavilla ha ospitato una delegazione composta da 9 studenti e 8 docenti, provenienti dalla Spagna e dalla Turchia, nell’ambito del progetto Erasmus+: “System” e delle attività di partenariato internazionale.

Dopo l’incontro nella sede dell’Ipaa di Paternò, gli ospiti sono arrivati all’Ipsia, accompagnati dai docenti coinvolti nel progetto e, al saluto con l’Inno d’Italia, degli studenti della scuola, sono iniziati i lavori.

Confronto tra studenti e insegnanti, visita all’interno dei laboratori, illustrazione di lavori specifici dell’indirizzo, attività coinvolgenti per tutti i partecipanti.

La simpatia del prof. Martino Fragali, come sempre, ha catturato l’attenzione di tutti, riuscendo a commuovere con una riflessione di spessore nella Giornata delle donne. Il prof. ha infatti rivolto un augurio alle ragazze spagnole e turche, chiedendo loro di perdonare l’uomo e le storture perpetrate, così, senza nessuna retorica o altro. Poi, scambi di dolci tipici, spremute di arance e tanta, tanta cordialità.

Javier, uno degli ospiti, ci dice che è stato bello stare insieme, a condividere anche le nostre differenze perché alla fine si scopre comunque che le diversità si abbattono. “Welcome to Italy”, questi i volantini lanciati tramite drone dal prof. Martino Origlio. Una pioggia di affetto. L’avventura continua sull’Etna e passeggiate per scoprire le bellezze della Sicilia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti

Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, questa testata giornalistica non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.