Chiesa
“Giornata ecologica”, i parrocchiani dell’Annunziata puliscono la piazza
Iniziativa dell’oratorio “San Giovanni Bosco” ispirata all’enciclica “Laudato si'” di Papa Francesco


Giornata ecologica per i ragazzi dell’oratorio “San Giovanni Bosco” della parrocchia Annunziata di Biancavilla. Si sono ritrovati nella piazza antistante per fare colazione con gli animatori e per ripulirla da cartacce, bottiglie, bicchieri ed ogni rifiuto. Interessate anche le vie Umberto, Scutari, Tamo, Firenze, Cagliari, Imperia e Torino. I ragazzi hanno anche piantato 50 stelle di Natale donate dal Comune di Biancavilla e dal vivaio Mursia.
Per l’occasione, allestito pure un piccolo presepe ai piedi del monumento ai Caduti. Un modo per sensibilizzare la cittadinanza al rispetto e alla cura dell’ambiente.
Alcuni giovani dell’oratorio, peraltro, aderiscono all’associazione nazionale “Laudato si’”, nata ufficialmente nel 2018. Lo scopo di questa è promuovere l’idea di giustizia sociale e ambientale, di mitezza e solidarietà, tracciato dall’enciclica di Papa Francesco. Un’alleanza per il clima, la terra e la giustizia sociale.
Dopo la messa delle 11, il parroco, padre Giosuè Messina, gli animatori e i ragazzi hanno consegnato simbolicamente la piazza ripulita al sindaco Antonio Bonanno.
Padre Messina: «Scambio di fratellanza e relazioni»
Soddisfazione da parte di padre Messina: «L’enciclica “Laudato si’” ci esorta a curare la nostra casa comune. Abbiamo curato in maniera particolare piazza Annunziata e le vie limitrofe. Quella piazza è luogo in cui avviene lo scambio di fratellanza e relazioni. Abbiamo voluto così evidenziare gli aspetti della solidarietà e della condivisione. Grazie al Comune e al vivaio Mursia per il gesto della donazione delle stelle. Con la Natività messa ai piedi del monumento ai Caduti abbiamo voluto collocare Cristo al centro delle nostre relazioni».
Il sindaco Bonanno: «Orgogliosi dei risultati»
Il sindaco Bonanno si è congratulato con i ragazzi e con padre Giosuè. «Tutta la comunità di Biancavilla –ha detto il primo cittadino– può dirsi orgogliosa per i risultati che, a piccoli passi, sono stati compiuti in un ambito importante della tutela dell’ambiente: la raccolta differenziata. La nostra percentuale altissima di differenziata – oltre l’80%– porta dei benefici sul piano economico e, soprattutto, testimonia un rispetto concreto per la salvaguardia dell’ambiente».
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Chiesa
Per Maria Ss. dell’Odigitria una processione e un concerto d’organo
Ospite della parrocchia biancavillese, il maestro Pietro Figura, organista della Cattedrale di Catania


Una processione del quadro della Madonna dell’Idria da via Ascoli Piceno sino all’omonima chiesa. Aperti così i festeggiamenti in onore a Maria Santissima Odigitria nella parrocchia cittadina a lei dedicata.
Ne è seguita una messa, presieduta da fra’ Antonio Timpanaro, frate minore biancavillese ordinato il 2 luglio 2022, attualmente parroco nella diocesi di Acireale e impegnato nella curia provincializia dell’ordine di appartenenza, sempre ad Acireale. A concelebrare, il parroco dell’Idria, don Giovambattista Zappalà.
Subito dopo la celebrazione eucaristica, il Maestro Pietro Figura, organista della Cattedrale di Catania, ha tenuto un concerto d’organo. Un’esibizione a conclusione della manutenzione straordinaria dell’organo a canne, resasi necessaria a seguito dei danneggiamenti del terremoto del 2018, da cui sono anche seguiti i lavori di restauro dell’intera chiesa.
L’opera di manutenzione è stata condotta dalla ditta Cimino con i maestri organari che avevano realizzato lo strumento musicale. Un’opera possibile grazie all’impiego di fondi parrocchiali, provenienti da diverse raccolte, offerte varie e dal contributo della cassa parrocchiale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Sequestrati 20 kg di pesce ad un ristorante di sushi di Biancavilla
-
Cronaca2 mesi fa
Video e foto hard di due donne di Biancavilla: in 4 finiscono a processo
-
Politica1 settimana fa
Tutti i voti delle 9 liste e dei 144 candidati al Consiglio Comunale
-
Politica1 settimana fa
Ecco i 16 consiglieri eletti, ripartizione choc: soltanto 1 va all’opposizione