Politica
Sopralluogo dei consiglieri nei cantieri della nuova scuola e della palestra
La commissione presieduta da Giuseppe Stissi verifica l’avanzamento dei lavori in corso


Due cantieri, due strutture di edilizia scolastica. Entrambi sono stati oggetto di sopralluogo da parte della commissione consiliare che si occupa di lavori pubblici. Si tratta della scuola dell’infanzia di viale dei Fiori e della palestra del Primo circolo didattico, nel plesso “San Giovanni Bosco”.
Il presidente della commissione, Giuseppe Stissi, e i componenti Agatino Neri, Dino Asero e Marco Cantarella sono usciti dal municipio per verificare sui luoghi l’avanzamento delle opere. Lo hanno fatto con l’ausilio dei tecnici comunali, Dino Gentile e Antonino Ricceri, messi a disposizione dal capo dell’Ufficio Tecnico Comunale, Placido Mancari.
Dal primo sopralluogo, i consiglieri hanno avuto i dettagli del progetto della nuova scuola: dalle aule all’area giochi, dai locali di servizio al piccolo teatro. «I tecnici –rivela il presidente Stissi– hanno fatto presente che è stato necessario apportare piccole modifiche al progetto iniziale. Ma in tempi brevi la ditta continuerà i lavori così come da cronoprogramma».
Nel secondo sopralluogo, presso il plesso “Don Bosco”, la commissione ha visionato soltanto la parte esterna del cantiere. Impossibile, invece, la visita all’interno della struttura per la mancata informazione alla ditta esecutrice dei lavori. Per questo, si è pensato già ad un ulteriore sopralluogo.
«La commissione –dice Stissi– ha suggerito ai tecnici di intervenire mediate progetti attuativi finalizzati alla sistemazione dell’accesso pedonale che collega via Giacomo Matteotti all’ingresso della palestra. E questo per consentire l’utilizzo della palestra non appena avverrà la consegna dei lavori».
In programma altri sopralluoghi
Altri sopralluoghi della commissione consiliare sono in programma per altri lavori pubblici che interessano Biancavilla.
«I cantieri di viale dei Fiori e via Matteotti sono stati due punti di partenza della commissione per seguire più da vicino i lavori in corso di realizzazione. Nei giorni a seguire specifica il presidente Stissi– effettueremo ulteriori sopralluoghi in alcuni punti della città per far presente eventuali correzioni e sollecitazioni».
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Politica
Per la sfida tra Bonanno e Ingiulla chiamati alle urne 21.638 biancavillesi
Seggi aperti per scegliere il sindaco e 16 consiglieri comunali per il quinquennio 2023-2028


Seggi aperti, oggi fino alle ore 23 e domani dalle 7 alle 15, per 21.638 biancavillesi aventi diritto. Il dato comprende pure coloro che si trovano all’estero. Gli elettori “locali” sono 18.368, ovvero 8803 maschi e 9565 femmine.
Tutti chiamati ad eleggere il sindaco di Biancavilla per i prossimi cinque anni (la scelta è tra Antonio Bonanno per il Centrodestra ed Andrea Ingiulla per il Centrosinistra) e 16 consiglieri comunali, tra i 144 candidati distribuiti in nove liste.
Biancavilla è tra i 18 Comuni della provincia di Catania al voto in questa tornata elettorale. Essendo tra i 6 con popolazione superiore a 15.000 abitanti, il sistema elettorale è quello proporzionale.
Il primo cittadino uscente, Antonio Bonanno, è ricandidato e sostenuto da otto liste: Noi per Biancavilla, Prima l’Italia, Fratelli d’Italia, Movimento per l’autonomia, Biancavilla in azione, Biancavilla mi piace, Biancavilla che lavora, Energie per Biancavilla. Suoi assessori designati sono Martina Salvà, Vincenzo Giardina e Vincenzo Randazzo.
A sfidarlo è Andrea Ingiulla, sostenuto dalla lista Partito Democratico – Biancavilla che vogliamo, che ha designato assessori Fina Greco, Salvo Spadaro, Margherita Messina, Grazia Ventura e Pietro Benina.
AGGIORNAMENTO
Alle ore 19, a Biancavilla l’affluenza è stata del 34,30%. Dei 21.638 aventi diritto, hanno già votato in 7421.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Sequestrati 20 kg di pesce ad un ristorante di sushi di Biancavilla
-
Cronaca1 mese fa
Video e foto hard di due donne di Biancavilla: in 4 finiscono a processo
-
Cronaca2 settimane fa
Una rissa per una battuta ironica non compresa: 15 denunciati a Biancavilla
-
Biancavilla siamo noi3 settimane fa
«Vi racconto un atto meschino e di ordinaria inciviltà che mi è capitato»