In città
San Placido 2021, ecco il programma: da Marco Masini a Uccio De Santis
Presentato il cartellone degli eventi per le festività patronali, allestito tramite sponsor privato


Torna la Festa di San Placido con un programma di manifestazioni religiose e di intrattenimento improntate al “pandemicamente corretto”. In conferenza stampa, il sindaco Antonio Bonanno, il presidente del Consiglio Comunale Martina Salvà e l’assessore allo Spettacolo, Marco Cantarella, hanno presentato gli appuntamenti organizzati dal Comune.
Il programma si avvale della collaborazione di uno sponsor privato: la città, infatti, ospita il tour della Luxesco organizzato da “Primamusica”. Spettacoli e manifestazioni scandiranno fino al 6 ottobre i momenti della festa.
«Piatto forte dell’intrattenimento – sottolinea l’assessore Cantarella – è lo spettacolo previsto per il 6 ottobre “Telesiculissimi in Festival” presentato da Ruggero Sardo, nell’ambito del “Luxesco Tour”: ospite speciale il popolare cantante Marco Masini. La sera del 6 ottobre la “Vaccalluzzo Events” proporrà una serie di spettacoli piromusicali».
«Quest’anno – spiega il presidente Salvà – teniamo a battesimo per la prima volta il Premio Scanderbeg che sarà assegnato la sera del 5 ottobre a personalità locali di eccellenza nel campo dell’Arte, Cultura, Sport e Volontariato».
Sempre martedì, sul placo di Piazza Roma si esibirà il famoso comico Uccio De Santis, protagonista dello spettacolo comico “Stasera con Uccio”. Fissata per il 2 ottobre la prima Parata dell’Associazione Nazionale Bersaglieri. Domenica alle ore 18.30 la terza edizione della rievocazione storica “Arbereshe”. Alle 17 e alle 20 di domenica, nel teatro La Fenice “All about Musical”, a cura della Cgs-Life.
«Coraggio e prudenza hanno ispirato la stesura di questo programma – argomenta il sindaco Bonanno – siamo nella fase di una graduale ripresa e abbiamo raggiunto il 75% di vaccinati che ci consente di fare tutto ciò. Per la città questa è la Festa di San Placido della ripartenza: a piccoli passi tornerà la festa che conosciamo. Ringrazio lo sponsor privato che ha contribuito alla realizzazione del programma».
Tutti gli spettacoli si terranno nel rispetto delle normative anti-covid con sedie distanziate e, negli eventi che lo richiedono, con il controllo del green-pass.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


In città
Campo di basket “Tanino La Piana”: «Fu riferimento per lo sport a Biancavilla»
Intitolazione voluta dall’amministrazione Bonanno, i familiari: «Una gioia che venga ricordato nostro zio»


Assieme ai giovani studenti delle scuole di Biancavilla, il sindaco Antonio Bonanno e l’assessore allo Sport, Salvo Di Marzo, hanno inaugurato il nuovo campo di pallacanestro, attiguo allo stadio comunale. La struttura è stata intitolata all’indimenticato Tanino La Piana, maestro di basket che ha trasmesso la passione per lo sport a varie generazioni di biancavillesi.
A scoprire la targa commemorativa sono stati, assieme al sindaco, Franco e Francesco La Piana, nipote e tris-nipote dell’allenatore biancavillese.
«È una gioia sapere che la città si ricorda di mio zio», ha detto commosso di Franco La Piana. «È bello che il basket torni a essere uno sport praticato dai giovani com’è stato nel passato grazie a mio zio».
Tagliato il nastro inaugurale, dopo la benedizione impartita da padre Salvatore Verzì e l’intervento di Salvuccio Furnari, i ragazzi delle scuole hanno dato vita a un vero e proprio allenamento sotto canestro.
«Torna nel suo splendore il campo di basket comunale – commenta l’assessore allo Sport, Salvo Di Marzo – disponibile sin d’ora per tutti giovani che vogliono praticare questo sport. Per loro si tratta di scoprire nuove abilità corporee o, più semplicemente, divertirsi esaltando la logica di squadra».
«Quest’area – sottolinea il sindaco Bonanno – si appresta a diventare una Cittadella dello Sport. C’è il campo di basket “Tanino La Piana” totalmente riqualificato, accanto ad esso ci sono due campi da tennis e lo stadio comunale e presto sorgerà la nuova piscina comunale, anch’essa a disposizione della città. Nei prossimi giorni sveleremo la “road map” dell’impianto natatorio e di un’altra struttura sportiva. Educare i giovani allo sport, inteso come sana disciplina e rispetto delle regole, è un impegno primario della mia amministrazione. Fatto nella maniera giusta accresce la capacità di apprendere condotte utili per la crescita personale».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 giorni fa
Sequestrati 20 kg di pesce ad un ristorante di sushi di Biancavilla
-
Cronaca2 mesi fa
Luca Arena, sei anno dopo: «Felice delle mie scelte, sono un’anima libera»
-
Cronaca2 mesi fa
Ladri in azione in una villetta di Biancavilla ripresi dalle telecamere