News
Vaccini, Biancavilla centra il target: primo comune del distretto sanitario
Raggiunto già il 75% della popolazione vaccinabile, restano indietro Adrano e S.M. di Licodia


A Biancavilla prosegue il buon andamento delle vaccinazioni anti-Covid. Questa volta a certificare l’alto numero di sieri somministrati è l’Asp di Catania. Nel nostro distretto sanitario, Biancavilla è avanti rispetto ad Adrano e a Santa Maria di Licodia. Il nostro comune ha già centrato la soglia di somministrazioni (con almeno la prima dose) sul 75% della popolazione vaccinabile (indicato come obiettivo essenziale). Gli altri die centri, invece, sono indietro di circa 10 punti percentuali.
Secondo i dati forniti dall’Asp, a Biancavilla la popolazione vaccinabile conta 19.977 persone. L’obiettivo di immunizzazione del 75% del target è pari a 14.983. Soglia che, di fatto, è stata raggiunta questa settimana. Nel complesso, il numero di immunizzati ha toccato quota 14mila, cioè circa il 70% del totale, mentre Adrano e Santa Maria di Licodia sono a poco più del 60%.
Il quadro statistico è stato reso noto nel corso dell’incontro tenuto ad Adrano dal direttore generale dell’Asp, Maurizio Lanza, con i rappresentanti istituzionali dei tre comuni, oltre che i medici di base.
«I dati sanitari del nostro distretto –viene sottolineato in una nota del Comune– confermano l’ottimo livello raggiunto sin qui dalla campagna di immunizzazione avviata ormai da tempo. Il risultato del 75% raggiunto prima della fine di settembre ci assegna il “bollino verde” tanto desiderato».
Francesco Privitera: «Il nostro impegno continua»
Per l’amministrazione comunale di Biancavilla, all’incontro ha partecipato Francesco Privitera, già assessore ed ora delegato del sindaco Antonio Bonanno per l’emergenza Covid.
«L’incontro avuto con il direttore dell’Asp è servito per migliorare la performance vaccinale nel nostro territorio», spiega Privitera a Biancavilla Oggi. «L’intento adesso è quello di aiutare i medici di base, garantendo loro sia un supporto informatico che organizzativo».
«Grazie all’impegno dell’amministrazione comunale, dei medici di base e dei volontari di protezione civile e Croce Rossa, a Biancavilla –prosegue Privitera– abbiamo ottenuto un buonissimo risultato. Siamo il primo comune nel nostro distretto».
«Ma ci sono ancora -evidenzia Privitera- molti nostri concittadini non ancora vaccinati in prima dose. Il nostro impegno non si ferma qui, confermiamo la disponibilità del nostro centro Com per incrementare le somministrazioni. Più vaccinati ci sono e maggiore sarà la tutela e la protezione per tutti»
© RIPRODUZIONE RISERVATA


News
A Biancavilla prevista una “casa di comunità” tra le 29 che realizzerà l’Asp
Rappresentano il fulcro della nuova rete territoriale che fornirà un’assistenza sanitaria 24 ore su 24


La Direzione strategica dell’ASP di Catania ha approvato, in linea tecnica e in linea amministrativa, i progetti di fattibilità tecnico-economica di 29 Case di Comunità e di 10 Ospedali di Comunità. L’importo complessivo degli interventi è di poco inferiore a 71 milioni di euro, di cui 66 milioni circa da finanziamento Pnrr e 5 milioni da bilancio aziendale. Una delle case di comunità è prevista a Biancavilla.
Le Case di Comunità sono il fulcro della nuova rete territoriale al quale il cittadino può accedere per poter entrare in contatto con il sistema di assistenza sanitaria e sociosanitaria. In tali strutture, i cittadini potranno trovare assistenza 24 ore su 24, ogni giorno della settimana, con un’ampia offerta.
I servizi riguardano: medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, specialisti ambulatoriali interni, infermieri di famiglia e comunità, altri professionisti sanitari, supportati da adeguata strumentazione tecnologica e diagnostica di base (ecografo, elettrocardiografo, spirometro, ecc.).
Le Case di Comunità si distinguono in Hub e Spoke, alla luce delle caratteristiche orografiche e demografiche del territorio, al fine di favorire la capillarità dei servizi e maggiore equità di accesso, in particolare nelle aree interne e rurali.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Luca Arena, sei anno dopo: «Felice delle mie scelte, sono un’anima libera»
-
Cronaca2 mesi fa
Ladri in azione in una villetta di Biancavilla ripresi dalle telecamere
-
Cronaca2 mesi fa
Tre rapine in 20 giorni: immagini video “incastrano” un 45enne di Biancavilla