Connettiti con

Cultura

A Villa delle Favare premio letterario intitolato al poeta Antonio Bruno

Successo per l’iniziativa del Centro d’arte e poesia “Luigi Bulla”, in collaborazione con la Pro Loco

Pubblicato

il

Numerosa la partecipazione all’incontro di premiazione, a Villa delle Favare, del concorso letterario “Antonio Bruno – Verba volant amor Manet”. Un concorso intitolato all’illustre poeta ed intellettuale biancavillese, organizzato dal Centro d’arte e poesia “Luigi Bulla”, in collaborazione con la Pro loco di Biancavilla.

Poeti e scrittori provenienti da molte parti d’Italia premiati dalla giuria, presieduta da Dunja Tassiello, assessore del Comune di Silandro (BZ) e dagli organizzatori Luigi e Alessandro Bulla.

I partecipanti hanno avuto l’opportunità di visitare Villa delle Favare, la biblioteca comunale (che custodisce il fondo “Antonio Bruno”) ed il Museo Giuseppe Coco, guidati dai soci della Pro Loco.

Per l’amministrazione comunale, presente l’assessore Nino Finocchiaro che si è mostrato particolarmente sorpreso e soddisfatto dell’iniziativa.

Tra i premiati, anche il poeta dialettale Salvatore Greco di Biancavilla, che ha partecipato con due componimenti, di cui uno dedicato alla nostra città.

«La promozione della cultura –ha detto il presidente della pro Loco, Francesco Di Mauro– rappresenta oggi un elemento di fondamentale importanza. Farlo nella cornice di Villa delle Favare, gioiello della nostra comunità biancavillese, è per noi fonte di orgoglio e soddisfazione. Riteniamo pertanto opportuno che queste iniziative vadano sostenute e incentivate».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
Fai clic per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cultura

Il biancavillese Alfio Lanaia racconta a Rai Radio 1 “La Sicilia dei cento dialetti”

Lo studioso di linguistica ospite di “MediterRadio”, una coproduzione tra Sicilia, Sardegna e Corsica

Pubblicato

il

Prosegue il successo de “La Sicilia dei cento dialetti”, volume dello studioso biancavillese Alfio Lanaia, pubblicato dalla nostra casa editrice, “Nero su Bianco”.

Lanaia, che per questo libro ha vinto il premio “Tullio de Mauro”, nell’ambito del concorso “Salva la tua lingua locale” dell’Unpli, è stato ospite di “MediterRadio”.

Si tratta di un programma radiofonico settimanale, in onda su Rai Radio 1, prodotto dalla sede Rai della Sardegna e della Sicilia e da Radio Corse Frequenza Mora con sede in Corsica.

Intervistato da Adelaide Costa, Lanaia ha sottolineato l’importanza dell’uso del dialetto siciliano. Una lingua viva, che si evolve e cambia. Un patrimonio immateriale della nostra storia e della nostra cultura.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti

Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, questa testata giornalistica non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.