Associazionismo
“Mi curo di te”, a Biancavilla volontari in campo per le norme anti-Covid
Le associazioni di Protezione Civile Biancavilla e Gepa Sicilia impegnate al mercato settimanale


Attività di promozione del volontariato nel territorio del distretto Catania 4 del Csve (Centro Servizi Volontariato Etneo) mediante la realizzazione del progetto “Mi Curo di Te”.
I volontari della “Protezione Civile Biancavilla Odv” e quelli della “Gepa Sicilia Odv” sono stati impegnati, presso il mercato settimanale di Biancavilla, in un’azione di sensibilizzazione. Lo scopo è stato favorire il rispetto e la diffusione delle norme comportamentali sul Covid-19. Distribuito uno specifico kit per la cittadinanza, che contiene un manuale comportamentale e un pratico gel igienizzante.
«Sino alla fine di dicembre – dichiara Santo Carnazzo, consigliere del Csve – formeremo i team di volontari sulle norme di prevenzione del Covid-19, che sono stati e saranno impiegati, applicando un rigido protocollo anti contagio, nelle attività di promozione del volontariato e nella sensibilizzazione della popolazione».
«Siamo contenti – aggiungono Giuseppe Scandurra e Dino Petralia, presidenti delle due associazioni – di ospitare nella Città di Biancavilla il progetto “Mi Curo di Te”. Ancora una volta il volontariato dimostra grande capacità di coordinamento e, nonostante le difficoltà del periodo, di vicinanza alla popolazione».
«Dalla collaborazione concreta e quotidiana tra gli enti del terzo settore –viene ancora sottolineato – possono nascere tante opportunità di sviluppo e si può promuovere la cultura della cittadinanza attiva e dello sviluppo del bene comune».
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Associazionismo
Euromed, intesa tra Comune e Fidapa su pari opportunità e parità di genere
Una “triplice alleanza” per una comunità più civile, sviluppata, dignitosa e contro le diseguaglianze


Un accordo tra l’assessore alle Pari opportunità, Giorgia Pennisi, il presidente del Consiglio Comunale, Martina Salvà, e la presidente della Fidapa Adrano-Biancavilla, Graziella Milazzo. Un’intesa per il rispetto della “Carta Euro-Mediterranea per l’uguaglianza tra Donne e Uomini nella Vita Locale”. Uno strumento che ribadisce uno dei diritti fondamentali degli esseri umani. E che fornisce alle autorità locali delle linee guida etiche e alle popolazioni locali un mezzo perché i diritti di eguaglianza non vengano disattesi.
«Le iniziative a favore della parità di genere – osserva l’assessore Pennisi – assumono un ruolo fondamentale oggi come non mai al fine di combattere la discriminazione delle donne sia nella sfera pubblica che in quella privata. La collaborazione con l’associazione Fidapa rappresenta dunque un’indispensabile risorsa per la creazione di strategie e di progetti. Siamo fiduciosi che l’azione sinergica tra amministrazione e associazioni possa portare al raggiungimento, passo dopo passo, di obiettivi che rendano la nostra società sempre più civile, sviluppata ed equa».
«Noi autorità locali, in qualità di governo più vicino al cittadino – spiega il presidente Salvà – possiamo avere un ruolo primario nel combattere e sradicare le diseguaglianze. E nel costruire una società più giusta e dignitosa. Tutto questo anche attraverso la cooperazione con gli attori locali della società civile, incluse le associazioni, come la Fidapa del distretto Adrano-Biancavilla, e le Ong».
«Fidapa – sottolinea la presidente Graziella Milazzo – è orgogliosa che il Comune di Biancavilla, su nostro input, abbia aderito al progetto della Carta Euro-Mediterranea. Un progetto che si occupa di pari opportunità e parità di genere. Ma ora bisogna mettersi all’opera affinché i principi e le iniziative proposte da Euromed possano essere portati avanti all’interno della nostra comunità. Per quanto ci riguarda stiamo progettando un insieme di iniziative che possano coinvolgere le scuole».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie2 settimane fa
Cartoline del “Giro d’Italia”, a Biancavilla un matrimonio… in rosa
-
Chiesa2 mesi fa
Gli “appunti liturgici” dell’arcivescovo Renna durante la messa a Biancavilla
-
Fuori città2 settimane fa
Giro d’Italia 2022, un murale alle Vigne di Biancavilla dedicato a Pantani
-
Cronaca2 mesi fa
Morto il nascituro, colpa dell’ospedale: coppia risarcita con 370mila euro