Associazionismo
“Mi curo di te”, a Biancavilla volontari in campo per le norme anti-Covid
Le associazioni di Protezione Civile Biancavilla e Gepa Sicilia impegnate al mercato settimanale


Attività di promozione del volontariato nel territorio del distretto Catania 4 del Csve (Centro Servizi Volontariato Etneo) mediante la realizzazione del progetto “Mi Curo di Te”.
I volontari della “Protezione Civile Biancavilla Odv” e quelli della “Gepa Sicilia Odv” sono stati impegnati, presso il mercato settimanale di Biancavilla, in un’azione di sensibilizzazione. Lo scopo è stato favorire il rispetto e la diffusione delle norme comportamentali sul Covid-19. Distribuito uno specifico kit per la cittadinanza, che contiene un manuale comportamentale e un pratico gel igienizzante.
«Sino alla fine di dicembre – dichiara Santo Carnazzo, consigliere del Csve – formeremo i team di volontari sulle norme di prevenzione del Covid-19, che sono stati e saranno impiegati, applicando un rigido protocollo anti contagio, nelle attività di promozione del volontariato e nella sensibilizzazione della popolazione».
«Siamo contenti – aggiungono Giuseppe Scandurra e Dino Petralia, presidenti delle due associazioni – di ospitare nella Città di Biancavilla il progetto “Mi Curo di Te”. Ancora una volta il volontariato dimostra grande capacità di coordinamento e, nonostante le difficoltà del periodo, di vicinanza alla popolazione».
«Dalla collaborazione concreta e quotidiana tra gli enti del terzo settore –viene ancora sottolineato – possono nascere tante opportunità di sviluppo e si può promuovere la cultura della cittadinanza attiva e dello sviluppo del bene comune».
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Associazionismo
Il Lions club in “tour” natalizio tra le parrocchie con pacchi alimentari
Gesto di solidarietà che ha coinvolto Biancavilla, Adrano e Bronte, a favore delle famiglie in difficoltà


“Condividere il cibo è un atto d’amore”. È il nome del progetto attuato dal Lions club Adrano, Bronte, Biancavilla nei tre comuni etnei, in vista del Natale. Un’iniziativa di solidarietà che l’associazione ha voluto rivolgere a parrocchie ed enti religiosi e caritativi.
Una rappresentanza di soci e socie del club è stata impegnata in un vero e proprio “tour”, che ha consentito di incontrare parroci, responsabili Caritas e rappresentanti di istituzioni religiose. Ad ognuno sono stati lasciati pacchi con generi alimentari di prima necessità e dolci tipici natalizi. Tutto da destinare a famiglie bisognose presenti nel comprensorio.
A Biancavilla, in particolare, le donazioni sono state effettuate a favore delle parrocchie della chiesa madre, dell’Annunziata, dell’Idria, del Santissimo Salvatore, di Cristo Re, del Sacro Cuore e anche del convento “San Francesco”, dell’Istituto di suore salesiane “Maria Ausiliatrice” e del monastero “Santa Chiara”.
L’attività è stata coordinata dal presidente Lions, Grazia Liotta, affiancata dal coordinatore dei service, Salvuccio Furnari, dal segretario Maria Teresa Mazza, con il coinvolgimento di diversi soci.


© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
News2 mesi fa
Le telecamere della Rai all’ospedale di Biancavilla: «Siamo pieni, siamo pieni»
-
Cronaca3 mesi fa
“Le Iene” a Biancavilla: ecco il video con nuove rivelazioni sulla “Ambulanza della morte”
-
Cronaca1 mese fa
Operazione antimafia “Report”, c’è anche un biancavillese tra i 18 arrestati
-
Storie2 settimane fa
Svanisce una storia lunga settant’anni: chiude a Biancavilla il Circolo Diana