Connettiti con

News

Coronavirus, a Biancavilla pronti i tamponi per le categorie più esposte

Già montata dai volontari della Croce Rossa una tenda da campo nel Centro Operativo Misto

Pubblicato

il

Tamponi alla popolazione di Biancavilla per individuare i soggetti positivi al coronavirus ed isolarli. Un’azione che serve ad arginare l’epidemia ed evitare la diffusione dei contagi, che in paese registrano un serio incremento.

Per queste ragioni, nello slargo del Centro Operativo Misto di viale dei Fiori già montata una tenda da campo. Sono stati i volontari della Croce Rossa a sistemarla. Verrà messa a disposizione dei medici di base e dell’Usca (l’Unità speciale di continuità assistenziale) per effettuare i test.

«Vedremo con che modalità ed in quali giorni», fa sapere il sindaco Antonio Bonanno. Certamente, le categorie più a rischio avranno priorità.

«Ringrazio la Croce Rossa – sottolinea il primo cittadino – per il prezioso supporto e ricordo anche che i volontari hanno messo a disposizione dei nostri concittadini attualmente positivi al Covid-19 un numero di telefono (320 9089811). Servirà per ricevere assistenza per l’acquisto di generi alimentari, farmaci e qualsiasi altro bene di prima necessità. Un gesto ed un servizio che apprezzo moltissimo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
1 Commento

1 Commento

  1. Alfredo

    9 Novembre 2020 at 14:31

    Buongiorno,nn so più cosa sta aspettando il sindaco a chiudere tutto il paese di Biancavilla e dichiarare zona rossa…i contagi stanno aumentando giorno dopo giorno, l’ospedale nn e più in grado di dare assistenza.. dobbiamo aspettare ancora…le scuole vanno chiuse assolutamente per questo periodo..mi auguro che il sindaco prenda al più presto questa decisione .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

News

A Biancavilla prevista una “casa di comunità” tra le 29 che realizzerà l’Asp

Rappresentano il fulcro della nuova rete territoriale che fornirà un’assistenza sanitaria 24 ore su 24

Pubblicato

il

© Foto Biancavilla Oggi

La Direzione strategica dell’ASP di Catania ha approvato, in linea tecnica e in linea amministrativa, i progetti di fattibilità tecnico-economica di 29 Case di Comunità e di 10 Ospedali di Comunità. L’importo complessivo degli interventi è di poco inferiore a 71 milioni di euro, di cui 66 milioni circa da finanziamento Pnrr e 5 milioni da bilancio aziendale. Una delle case di comunità è prevista a Biancavilla.

Le Case di Comunità sono il fulcro della nuova rete territoriale al quale il cittadino può accedere per poter entrare in contatto con il sistema di assistenza sanitaria e sociosanitaria. In tali strutture, i cittadini potranno trovare assistenza 24 ore su 24, ogni giorno della settimana, con un’ampia offerta.

I servizi riguardano: medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, specialisti ambulatoriali interni, infermieri di famiglia e comunità, altri professionisti sanitari, supportati da adeguata strumentazione tecnologica e diagnostica di base (ecografo, elettrocardiografo, spirometro, ecc.).

Le Case di Comunità si distinguono in Hub e Spoke, alla luce delle caratteristiche orografiche e demografiche del territorio, al fine di favorire la capillarità dei servizi e maggiore equità di accesso, in particolare nelle aree interne e rurali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti

Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, questa testata giornalistica non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.