Politica
Serie di contagi all’ospedale di Biancavilla, la deputata Ciancio porta il caso all’Ars
Interrogazione del M5s all’assessore alla Salute, Ruggero Razza, sugli operatori sanitari risultati positivi


Un intervento immediato per garantire la sicurezza all’ospedale “Maria Santissima Addolorata” di Biancavilla ed evitare il rischio che si crei un focolaio. Lo chiede la deputata all’Ars, Gianina Ciancio del Movimento Cinque Stelle all’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza, alla luce della serie di contagi da coronavirus che sta interessando il personale della struttura sanitaria.
Infezioni –va anche detto– che stanno emergendo in conseguenza dei tamponi a “tappeto” (circa 200) che sono stati effettuati su medici, infermieri ed altri operatori.
La parlamentare ha presentato un’interrogazione, facendo approdare di fatto il caso biancavillese al Palazzo dei Normanni, dopo un duro intervento del NurSind, il sindacato delle professioni infermieristiche.
«Sebbene l’Azienda sanitaria provinciale etnea – dice Ciancio – abbia dichiarato che non c’è motivo di fare allarmismi, esigiamo che l’assessore regionale della Salute, Ruggero Razza, faccia piena luce. Occorre un intervento tempestivo atto ad azzerare il rischio di ulteriore diffusione del contagio che, stavolta, viene denunciato direttamente dagli operatori sanitari che stanno in prima linea nella lotta al diffondersi del coronavirus, a cui va tutta la nostra solidarietà, nella consapevolezza che debbano lavorare serenamente. Ci si attivi, poi, per avere quanto prima i risultati degli esami degli altri operatori sanitari”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Politica
Vincenzo Giardina lascia il Consiglio Comunale, subentra Giuliana Pennisi
L’esponente politico di Fratelli d’Italia mantiene la carica di assessore ed il ruolo di vice sindaco


Vincenzo Giardina lascia il ruolo di consigliere comunale e dà spazio a Giuliana Pennisi, che si era candidata nella lista “Biancavilla mi piace”. Giardina, esponente di Fratelli d’Italia, si dimette da consigliere, ma resta assessore in Giunta, peraltro con il ruolo di vicesindaco attribuitogli dal primo cittadino Antonio Bonanno.
«La fiducia accordatami dal sindaco con la nomina a vice sindaco -spiega Giardina- non mi permette di svolgere al meglio entrambi i ruoli».
Da qui la scelta delle dimissioni dall’assemblea cittadina, nella quale si era insediato quale primo degli eletti della lista.
«Sono orgoglioso di aver ricoperto questa carica e di essermi impegnato, nei limiti delle mie possibilità, nel dare il mio contributo a questa importante assemblea elettiva. In questi anni -specifica Giardina- insieme a tutti i miei colleghi consiglieri e tutta l’amministrazione, abbiamo varato tantissimi atti amministrativi volti esclusivamente a migliore la nostra amata città».
«A fine 2022 -ricorda ancora Giardina- con l’approvazione di un transazione, su un debito molto oneroso ereditato dalla passata amministrazione, abbiamo anche messo fine ad una situazione di difficoltà economica e finanziaria dell’Ente portando a termine l’obiettivo del risanamento dello stesso e garantendo per gli anni avvenire una serena pianificazione ed organizzazione della macchina amministrativa».
Alla prima seduta consiliare utile, l’insediamento di Giuliana Pennisi, alla sua prima esperienza politico-istituzionale. «Sono certo che chi mi sostituirà -dice Giardina- sarà assolutamente all’altezza del ruolo».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca19 ore fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Chiesa2 mesi fa
Niente esorcismi a Biancavilla: incarico non rinnovato a padre Tomasello