Associazionismo
Coronavirus, donazioni e solidarietà pure per i reparti dell’ospedale di Biancavilla
Serie di iniziative a favore dei presidi sanitari, tra cui il “Maria Santissima Addolorata”: gratitudine dell’Asp


Denaro, strumentazioni tecniche e mascherine protettive. Una solidarietà spesso silenziosa, ma apprezzata nei reparti ospedalieri. In una nota dell’Asp di Catania, si fa l’elenco delle iniziative di beneficenze rivolte alle strutture dell’azienda sanitaria.
In particolare, per l’ospedale “Maria Santissima Addolorata” si menzionano i gesti di due imprenditori biancavillesi (hanno preferito l’anonimato), che hanno donato due monitor multiparametrici per il reparto di “Terapia intensiva”, e di Dino Crispi, che ha fornito 300 mascherine in Tnt.
C’è poi la donazione del Lions Club di Adrano, Bronte e Biancavilla: un elettrocardiografo a 12 canali, sempre per il reparto di Rianimazione di Biancavilla.
L’ospedale di Biancavilla è stato anche destinatario di una parte della donazione di maschere da snorkeling modificate come respiratori (grazie a raccordi e valvole Charlotte ricostruiti con stampante 3D), per iniziativa del sindacato Cimo Sicilia (segretario dr. Riccardo Spampinato), in collaborazione con la segreteria provinciale di Catania (segretario dr. Renato Passalacqua).
Non si può non citare, infine, la raccolta fondi promossa dall’associazione “Sinergie”, assieme ad altri gruppi di Adrano e Biancavilla, a favore della “Terapia intensiva” del “Maria Santissima Addolorata”. Oltre 8mila euro ottenuti attraverso donazioni online, che serviranno all’acquisto di strumentazioni e dispositivi di protezione.
«Gratuità, condivisione e solidarietà per gli operatori sono le espressioni più belle alle quali stiamo assistendo in questi giorni di emergenza e che non dimenticheremo. Credo che siano queste le migliori chiavi d’accesso per affrontare e superare questo difficile momento». Lo afferma il direttore generale dell’Asp di Catania, dott. Maurizio Lanza, esprimendo la gratitudine dell’Asp di Catania a cittadini, imprese, associazioni, enti, rappresentanti del mondo della cultura, del volontariato e delle istituzioni che hanno messo a disposizione o donato dei Dispositivi di protezione, ovvero elargito dei fondi per la sicurezza del personale (medici, infermieri, operatori sociosanitari).


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Associazionismo
Il Lions club a sostegno dei bambini che frequentano l’oratorio “Don Bosco”
Materiale scolastico donato per i bambini del centro giovanile della parrocchia Annunziata


Oratorio “Don Bosco” in festa nella parrocchia Annunziata di Biancavilla. Alla ripresa delle lezioni, dopo le festività natalizie, significativo gesto del Lions club Adrano Bronte Biancavilla, rivolto ai piccoli studenti in difficoltà.
Il Lions ha donato materiale scolastico e di cancelleria per l’attività di recupero e sostegno, svolta a favore di bambini immigrati o provenienti da famiglie economicamente disagiate. L’iniziativa didattico-educativa viene fornita dal centro giovanile in forma gratuita da volontari.
Alla consegna sono intervenuti per il Club, il presidente Giosuè Greco, il coordinatore delle attività di servizio Salvuccio Furnari e i soci Rosa Paratore e Giuseppe Emmanuele. A rappresentare l’oratorio, il parroco Giosuè Messina, le insegnanti Lucia Papotto, Pina Paratore e Graziella Cusimano ed un gruppo di ragazzi che frequenta il doposcuola.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 giorni fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Chiesa2 mesi fa
Niente esorcismi a Biancavilla: incarico non rinnovato a padre Tomasello