Connettiti con

Storie

Mascherine anti-contagio ormai introvabili, sarta di Biancavilla le cuce per regalarle

«Sono a casa e per ora ne sto realizzando un po’ per i dipendenti dei supermercati, se ne avessero bisogno»

Pubblicato

il

© Foto Biancavilla Oggi

Mascherine anti-contagio, quanto è difficile trovarle. Anzi, impossibile. A Biancavilla diverse farmacie hanno dovuto mettere un avviso all’esterno: «Non abbiamo mascherine». Ma c’è una sarta, Lavinia Chiovetta, che in paese ha il suo laboratorio, “Il mondo di Lavinia”, e che le sta realizzando artigianalmente, in un quantitativo minimo, per poterle regalare. Un gesto solidale e significativo, in un momento drammatico come quello che tutti stiamo vivendo a causa dell’emergenza coronavirus.

«Io sono una vostra concittadina acquisita, sono la sarta e la tappezziera con il proprio laboratorio in via Cristoforo Colombo, ho abbassato anch’io la mia saracinesca nel rispetto di tutti voi e di me stessa. Adesso sono a casa e sapete cosa faccio? Cucio delle mascherine che potrebbero servire a chiunque, ma per una vera necessità, non per gironzolare», racconta Lavinia a Biancavilla Oggi.

«Sono mascherine che cucio a casa, non le vendo a nessun negozio. Per il momento –continua la sarta– ne sto cucendo un po’ per i dipendenti dei supermercati, se ne avessero bisogno. Quando andrò a fare la spesa gliele porterò. Se qualche privato le vuole può venirle a prendere a casa mia, previa telefonata, e io le potrò consegnare dalla fessura della cassetta postale che c’è sul portone. Io sto bene, ma consiglio comunque di lavarle prima di indossarle, perché il tessuto che utilizzo (Tnt) proviene dalle fabbriche».

Un modo di stare a casa, utile e proficuo. «Ma vedo –conclude Lavinia– che tanti non lo fanno, bambini in bici fuori a mangiare panini, file interminabili ai supermercati (ci si potrebbe fare una bella provvista e comprare il pane al panificio) e tanto altro ancora. Tutto questo non rispetto è inaudito. Non siamo in ferie, purtroppo. “Andrà tutto bene” solo se riusciremo ad essere pazienti e rispettosi».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
Fai clic per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Storie

«Mia figlia di 2 anni è fuori pericolo, cerco la persona che ci ha soccorso»

Appello di una donna biancavillese per rintracciare chi l’ha aiutata dopo un incidente: «Imploravo Dio»

Pubblicato

il

Loredana è una mamma di Biancavilla. Nella tarda mattinata di sabato scorso ha avuto un incidente automobilistico nella strada che porta all’Ikea, a Catania. Con lei c’erano anche le figlie di 2 e 4 anni. Una persona ha prestato soccorso.

Adesso, Loredana, ancora ricoverata in ospedale insieme alle figlie, cerca la sua soccorritrice per manifestarle affetto e gratitudine. Così, come riporta il quotidiano Catania Today, ha lanciato un appello affinché «arrivi alla persona che sto cercando».

«Mentre imploravo Dio sul corpo di mia figlia steso a terra, una macchina – racconta la mamma biancavillese – si è fermata con a bordo una signora, che ha soccorso mia figlia in attesa che arrivasse l’ambulanza. Era un’infermiera, chiedo di poter abbracciare questa signora, ringraziarla e dirle che dopo giorni di agonia, mia figlia Giulia di 2 anni è miracolosamente fuori pericolo».

«Siamo ancora ricoverate al “San Marco” di Catania, qualora volesse venire a trovarci, oppure contattarmi per poterla ringraziare di persona», specifica Loredana. Che conclude: «Chiedo di condividere a tutti ulteriormente questo messaggio in altri gruppi affinché arrivi a questo angelo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti

Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, "Biancavilla Oggi" non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.